Merida Eone twenty/sixty official Thread

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


freeasarider

Ebiker novello
17 Agosto 2018
14
1
3
varese
Visita Sito
Bici
banshee
Per carterino intendi quello tenuto da 2 viti a brugola zona incastro alto batteria? Grazie
mi permetto di risponderti anch'io e di confermarti che é quella la parte che intendeva. se hai dubbi ti basta consultare il manuale per installatori dove troverai anche i disegni, le coppie di serraggio e le indicazioni per il corretto accoppiamento. dopo un pó prese un pó di gioco anche a me la batteria, una volta controllata e riaccoppiata la parte della serratura, per intenderci, ad oggi piú nessun "problema".

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

poggiobuca

Ebiker ex novello
27 Agosto 2018
16
1
3
60
Serre
Visita Sito
Bici
merida e-one sixty
mi permetto di risponderti anch'io e di confermarti che é quella la parte che intendeva. se hai dubbi ti basta consultare il manuale per installatori dove troverai anche i disegni, le coppie di serraggio e le indicazioni per il corretto accoppiamento. dopo un pó prese un pó di gioco anche a me la batteria, una volta controllata e riaccoppiata la parte della serratura, per intenderci, ad oggi piú nessun "problema".

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
OK, domani verifico. Ho fatto caso che comunque fa rumore anche senza batteria. Torna con vostra situazione? grazie di nuovo
 

freeasarider

Ebiker novello
17 Agosto 2018
14
1
3
varese
Visita Sito
Bici
banshee
OK, domani verifico. Ho fatto caso che comunque fa rumore anche senza batteria. Torna con vostra situazione? grazie di nuovo
ma il rumore che senti da dove pensi provenga? a batteria montata ovviamente, se é quello il problema, si capisce subito nello sterrato che viene da li, senza non l'ho mai usata ma non penso possa fare tanto casino il solo gruppo serratura.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

plinio

Ebiker novello
15 Luglio 2017
11
4
3
73
montebelluna
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS -Flyer uproc 7
Domanda per chi ha la sixty 800, che setting di sospensioni usate? Io bardato sto a 85kg
Domanda per chi ha la sixty 800, che setting di sospensioni usate? Io bardato sto a 85kg


più o meno del tuo peso , in assetto corsa, con una batteria supplementare di 20 celle ( 1,2 kg) ,posizionata all'interno del triangolo telaio, con un solo token ancora inserito nel fodero sinistro, coperture 65-622 con pressione 1 davanti e 1,2 dietro, ho la forcella a 85 e l'ammo a 140. Anche nelle sezioni "scassate" non vado mai a pacco e l'O-ring rimane a 1cm dal max sulla forcella e 0,5 cm sull'ammo. Rebuond 5 scatti di chiusura da tutto aperto
 
  • Like
Reactions: mrcbzo83

plinio

Ebiker novello
15 Luglio 2017
11
4
3
73
montebelluna
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS -Flyer uproc 7
tutte le batterie posticce non rientrano nella garanzia di shimano, a parte questo sulla merida lo spazio all'interno del triangolo non c'è, ne ho vista una tipo borraccia posizionata sul tubo orrizontale, decisamente inguardabile e potenzialmente pericolosa . Penso che sulla nostra bici la soluzione più semplice sia portarsi la seconda nello zaino

Devo dare una buona notizia : la possibilità di una batteria supplementare inseribile all'interno del triangolo esiste. Io la sto usando con sommo piacere da circa un anno . Si tratta di un prodotto artigianale, però su progetto di un ingegnere elettronico , con 20 celle che lavorano in parallelo e con diodo incorporato , che porta a 730 la carica totale sfruttabile ; peso 1,2 Kg. Va appesa all'obliquo un paio di cm prima dell'ammo
 

plinio

Ebiker novello
15 Luglio 2017
11
4
3
73
montebelluna
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS -Flyer uproc 7
trovi come ricambio solo la pinza xt a 4pistoni. risparmi qualcosa e la monti senza dover rifare il passaggio cavi.

Sull'impianto originale slx si può sostituire solo la pinza e montare sia la saint che la zee ( vendute sul sito Hibike.it) ; attenzione che bisogna ordinare separatamente anche il bullone corto con i 2 o-ring che collega il raccordo banjo alla pinza .Io ho montato la zee che , bullone compreso , mi è costata 69 € .Funzionano e bene , solo è meglio cambiare l'olio più frequentemente.
 
Ultima modifica:

giovin

Ebiker ex novello
20 Maggio 2017
32
16
8
71
parma
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 160 HPA SL 500
Sull'impianto originale slx si può sostituire solo la pinza e montare sia la saint che la zee ( vendute sul sito Hibike.it) ; attenzione che bisogna ordinare separatamente anche il bullone corto con i 2 o-ring che collega il raccordo banjo alla pinza .Io ho montato la zee che , bullone compreso , mi è costata 69 € .Funzionano e bene , solo è meglio cambiare l'olio più frequentemente.
Meglio zee o meglio xt 8020 a 4 pistoncini?
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
285
56
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Devo dare una buona notizia : la possibilità di una batteria supplementare inseribile all'interno del triangolo esiste. Io la sto usando con sommo piacere da circa un anno . Si tratta di un prodotto artigianale, però su progetto di un ingegnere elettronico , con 20 celle che lavorano in parallelo e con diodo incorporato , che porta a 730 la carica totale sfruttabile ; peso 1,2 Kg. Va appesa all'obliquo un paio di cm prima dell'ammo
Possibile sapere il nome del prodotto o produttore e magari qualche foto. Se non ho capito male lavorano le 2 batterie insieme.
 

plinio

Ebiker novello
15 Luglio 2017
11
4
3
73
montebelluna
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS -Flyer uproc 7
Possibile sapere il nome del prodotto o produttore e magari qualche foto. Se non ho capito male lavorano le 2 batterie insieme.

si le due batterie lavorano insieme in parallelo e la risposta del motore è più "pronta", non più potente , inoltre il consumo della principale ovviamente cala ed il diodo stabilizza il flusso.La supplementare, facilmente escludibile in qualsiasi momento, non ha display che ne evidenzi la carica; i 230 watt in più si notano, nel senso che ora i 2000+ sono alla mia portata ( vado in eco il più possibile ed ho montato una corona da 32). il cavo di alimentazione "entra " nel carter motore dalla fessura sotto la basetta della batteria principale.
il prodotto non ha un nome e le celle assemblate devono essere collocate in un contenitore self made, con la protezione che uno ritiene più opportuna, in una finta borraccia per es., sulle spicy .Cercherò di allegare delle foto decenti .
 

freeasarider

Ebiker novello
17 Agosto 2018
14
1
3
varese
Visita Sito
Bici
banshee
Sull'impianto originale slx si può sostituire solo la pinza e montare sia la saint che la zee ( vendute sul sito Hibike.it) ; attenzione che bisogna ordinare separatamente anche il bullone corto con i 2 o-ring che collega il raccordo banjo alla pinza .Io ho montato la zee che , bullone compreso , mi è costata 69 € .Funzionano e bene , solo è meglio cambiare l'olio più frequentemente.
ciao plinio, mi potresti indicare quale delle 2 hai usato? ad occhio sembrerebbero uguali ma non si sa mai...
69f84f81bfdc406dffd4f34299b07fff.jpg


Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk