mah...questa è una domanda da un milione di dollari in quanto ci sono tanti fattori che entrano in gioco forse è meglio provare ad elencarli così vai per esclusione:
1- posizione sulla bici (la cosa più importante)
2- regolazione delle sospensioni e qui si parla di tutto nel senso che oltre al sag c'è la possibilità di intervenire sulle alte e basse velocità e secondo il percorso che fai può incide molto sulla sensazione di guida e sul rebound che è altrettanto importante
3- pressione dei copertoni
Altro non mi viene in mente ma senza conoscere il tuo peso e come guidi è difficile dare un giudizio sicuro, io per esempio ho ora montato un MM da 2,35 all'anteriore snake skin senza nessuna protezione dentro e tengo mediamente una pressione tra 1,8 e 2,0 mentre al posteriore ho ora una HR 2,4 da dh super tacky anch'essa senza protezione all'interno e tengo una pressione tra 1,8 e 2,0 a secondo di dove giro, ho regolato le sospensioni per il mio peso che purtroppo ora vestito non è poco penso poco più di 90 kg ed ho aggiunto un token alla forka che tengo a 85 psi idem dietro con ammo originale con 220 psi e di volta in volta regolo le alte e basse velocita ed il rebound a secondo del percorso.
questo in base alle mie sensazioni e alla mia esperienza quindi prendi il mio parere non come quello di un professionista ma di chi ci ha sbattuto la testa prima di cominciare a capire che è meglio provare a smanettare sulle sospensioni invece di lasciare sempre la stessa regolazione.