Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

Tizi74

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
171
47
28
51
Voghera
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro 9.0 2018
Intanto io ho portato la mia Xduro 9.0 in assistenza... sostituzione motore in garanzia dopo 2000 km.. cuscinetto rumorosi al limite della sopportazione .. speriamo facciano presto [emoji30]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ragazzi record! 8 giorni ed è arrivato il nuovo motore!!! Assistenza bosch fenomenale!! Domani me lo godo tutto bello silenzioso!![emoji23][emoji23]
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Acquistando una motorizzata Bosch CX fuori garanzia, che non presenta malfunzionamenti o rumorosità strane, si può fare qualche manutenzione preveventiva, che so, smontaggio carter, pulizia e ingrassaggio di queste parti, per evitare o allontanare nel tempo questo problema?!
 
  • Like
Reactions: Leoetrusco

Leoetrusco

Ebiker normalus
17 Settembre 2016
50
20
8
56
Firenze
Visita Sito
Acquistando una motorizzata Bosch CX fuori garanzia, che non presenta malfunzionamenti o rumorosità strane, si può fare qualche manutenzione preveventiva, che so, smontaggio carter, pulizia e ingrassaggio di queste parti, per evitare o allontanare nel tempo questo problema?!
Esiste un kit composto da ragnetto parapolvere, o-ring è grasso, fornito da Bosch è montato sui motori più recenti. Inoltre, se il motore ha già il paraolvere, la manutenzione e’ pulire e ingrassare.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Acquistando una motorizzata Bosch CX fuori garanzia, che non presenta malfunzionamenti o rumorosità strane, si può fare qualche manutenzione preveventiva, che so, smontaggio carter, pulizia e ingrassaggio di queste parti, per evitare o allontanare nel tempo questo problema?!

Come già ti è stato detto, controlla se sul motore è già montato il ragnetto di protezione. Se non c’è, lo si può comprare (guarda su Ridewill) e montare. Per poterlo inserire dovrai semplicemente smontare la pedivella e poi il pignone, pulisci, ingrassi la zona (io ho usato del grasso blu per nautica) e inserisci il ragnetto. Poi ogni tanto (ogni 1000 - 1500, ma se giri con molto fango/acqua forse è meglio prima) smonti ripulisci un po’ e ingrassi.
Per smontare il pignone dovrai procurarti la chiave Bosch o equivalente (si trovano sempre su Ridewill).
Per preservare il tutto, quando vedi che si accumula sporcizia dietro il pignone, basta togliere la catena dal pignone e ripulire con uno spazzolino la zona.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Anche se in condizioni normali non eccederei i 500km, con bagnato i 250km, altrimenti rischi di non trovare il grasso a fare da barriera.

Io ho dato quei dati perchè ho effettuato la prima manutenzione, con aggiunta di grasso dietro al ragnetto a circa 1200 Km e c'era ancora del grasso di fabbrica. Poi ho semplicemente ripulito e aggiunto del grasso blu per nautica.
È anche vero che ho pedalato poco con acqua e fango, di solito ripulisco spesso la zona del pignone anteriore del mio BOSCH Performance CX con uno spazzolino e non utilizzo l'idropulitrice per pulire la mia e-bike.
Ormai sono a circa 2200 KM ed a breve andrò a fare un po' di manutenzione alla zona pignone, vedremo cosa è rimasto del grasso messo ;).
Incrocio le dita :innocent:
 
  • Like
Reactions: Max Power