Club MTB con Bafang BBS

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ciao! seguendo i vostri consigli ho una programmazione che mi soddisfa molto, anche se dovrò testarla su sentiero piuttosto che in box.
La vibrazione è praticamente sparita su tutti i rapporti tranne che sull'ultimo dietro. A questo punto credo sia questione di linea catena o rapporti completamente alla cacchio dato che non me ne intendo per nulla.
Fatto sta che cmq durante la pedalata non si avverte nessuna vibrazione, nemmeno con il rapporto più duro, quindi credo che al massimo sia colpa del manettino...boh???

Con il kit mi è arrivata una corona anteriore da 44T, credo sia troppo...cosa mi consigliate?
Dietro ho una cassetta 8v 11-34T.

Se fai fuoristrada, la 44 non va bene, al massimo può essere comoda per una bici da città. Ma se non vuoi stravolgere la linea-catena e il funzionamento della trasmissione potrai al massimo utilizzare una corona imbutita da 42t. Altrimenti dovrai prendere una corona più piccola, ma non avrà l’imbutitura e avrai una linea catena molto inclinata sui pignoni più grandi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
Problema.... il mio bbs da 250w quando la batteria comincia a scaricarsi, diciamo 2 tacche su 5 display 965 comincia a rattare e a non spingere più, come quando si attiva l'anti pattinamento di una moto o il taglio del motore quando questi va fuori giri... la batteria è nuova 36V 750w e fatta su misura con celle di qualità... qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ? si può fare qualcosa a livello di programmazione ?
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Problema.... il mio bbs da 250w quando la batteria comincia a scaricarsi, diciamo 2 tacche su 5 display 965 comincia a rattare e a non spingere più, come quando si attiva l'anti pattinamento di una moto o il taglio del motore quando questi va fuori giri... la batteria è nuova 36V 750w e fatta su misura con celle di qualità... qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ? si può fare qualcosa a livello di programmazione ?

Probabilmente il bms va in protezione intorno ai 33v e taglia la corrente al motore (quello che descrivi è proprio l'effetto del taglio di corrente mentre il motore sta girando). Forse hai impostato sulla centralina un valore molto basso in Low Battery Protect (V) e quando sei intorno ai 32-33v il display ti fa vedere ancora due tacche di carica. Se puoi riprogrammare la centralina ti consiglio di impostare quel valore a 31 o 32v.
Se così non fosse, potrebbe trattarsi di un eccessivo drop di corrente in fase di scarica che fa andare in protezione il BMS della batteria. Dovresti controllare se questo problema si verifica quando utilizzi livelli di assistenza alti. La causa potrebbe essere una batteria con pochi paralleli e/o con celle che non hanno una scarica molto alta (anche se no credo sia questo il problema visto che la batteria è nuova e avendo 750Wh dovrebbe essere pure bella grossa).
Potrebbe darsi anche che essendo nuova, le celle non si siano ancora ben bilanciate così hanno meno autonomia e vanno subito sotto sforzo in scarica. Ti consiglio di far caricare a lungo la batteria, lasciandola in carica anche quando appare la luce verde sul caricatore, così permetterai al BMS di bilanciare correttamente le celle e i paralleli. Fallo per 4-5 volte, poi una volta ogni tanto, vedrai che aumenterà anche l'autonomia. ;)
 
  • Like
Reactions: Mobeda

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
ok, grazie delle info proverò a fare come dici ... però mi hanno sempre detto che non è bene tenere collegata la batteria molto tempo in mantenimento, probabilmente in questo caso è utile
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
ok, grazie delle info proverò a fare come dici ... però mi hanno sempre detto che non è bene tenere collegata la batteria molto tempo in mantenimento, probabilmente in questo caso è utile
sì perché non si tratta di una batteria da smartphone, ma di una batteria composta da numerosi elementi che potrebbero non avere la stessa tensione. Il BMS serve proprio a gestire questi numerosi elementi, quando si ricarica, appena uno dei paralleli raggiunge la tensione massima, la ricarica viene sospesa, ma non è detto che tutti i paralleli abbiano raggiunto la stessa tensione, quindi se rimane in carica il BMS successivamente bilancerà poi tutti gli elementi portandoli alla stessa tensione (così in parole povere). Per questo all'inizio lasciare in carica qualche ora in più può fare solo del bene ad una batteria nuova.
Non è che devi farlo sempre, ma una batteria nuova ha bisogno all'inizio di cariche profonde proprio per bilanciare correttamente tutti gli elementi che la compongono.
Questo vale per le batterie che si utilizzano con i kit di elettrificazione, mentre per i c.d. sistemi chiusi (Bosch - Yamaha - Brose ecc...) il software di gestione è differente e vale quello che hai detto, anche perché una volta raggiunta la carica del 100% il sistema stacca tutto (almeno questo accade con le batterie Bosch, che ho e quindi conosco ;)).
 
  • Like
Reactions: Mobeda

pedros65

Ebiker pedalantibus
12 Marzo 2019
180
49
28
59
milano
Visita Sito
Bici
giant Trance E+ SX 1 Pro + scott spark rc world cup
Ti seguivo già di là...vista anche la tipologia di bici abbastanza simile.
quindi un tuo consiglio è non solo ben accetto, ma anche ricercato.
Il mio dubbio è questo: attualmente, prima della trasformazione, montavo una doppia 20/32 con una cassetta 9V 11/32.
Adesso mi ritroverò senza il 20 anteriore (prodotto dalla mountaingoat tedesca con l'azzeccatissimo nome di "stambecco") e solo con il 32 che mi monterà Alcedo.
Preciso anche che il mio scopo non è andare più forte in salita, ma fare meno fatica..o addirittura a parità di fatica fare più dislivello (attualmente a 1500/1600 mt do forfait, mentre i miei amici muscolari, con muscoli con metà dall'età dei miei, superano tranquillamente i 2500, in questi casi ovviamente non vado con loro...)
Comincio già a prevedere una modifica "accorciante"?
L'dea del 9V mi piace, per motivi di robustezza della catena, avrei visto una bellissima cassetta della Sunnstar a 9V scalata 11/40T ma è introvabile.
Ho scritto alla Sturmey-Archer, concessionaria per l'Europa e mi hanno risposto che non è disponibile per il nostro continente.
Devo per forza passare al 10V?
Help...
ciao siamo colleghi in accademia......buone pedalate
 

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
Altro quesito, da sempre tutte le volte che collego la batteria al motore (ho il collegamento tramite spinette) mi fa una scintilla a volte anche evidente con relativo schiocco, ... è normale ? c'è qualcosa per evitare che accada ? inoltre stranamente.. o forse non stranamente... a batteria completamente carica a volte non lo fa... qualcuno può darmi consigli ?
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Altro quesito, da sempre tutte le volte che collego la batteria al motore (ho il collegamento tramite spinette) mi fa una scintilla a volte anche evidente con relativo schiocco, ... è normale ? c'è qualcosa per evitare che accada ? inoltre stranamente.. o forse non stranamente... a batteria completamente carica a volte non lo fa... qualcuno può darmi consigli ?

Non capisco cosa intendi per “collegamento tramite spinette”. Se puoi caricare una foto delle “spinette” che “scintillano” magari si riesce a capire meglio l’eventuale problema.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Mobeda

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
Non capisco cosa intendi per “collegamento tramite spinette”. Se puoi caricare una foto delle “spinette” che “scintillano” magari si riesce a capire meglio l’eventuale problema.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sono spinette tipo faston separate, ne collego prima una e poi l'altra
 

Allegati

  • dcddf412cdb74895b6b74027e4e5c680.jpg
    dcddf412cdb74895b6b74027e4e5c680.jpg
    25,4 KB · Visite: 17

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
sono spinette tipo faston separate, ne collego prima una e poi l'altra

Non mi meraviglio che facciano scintille.
Ma hai la batteria nello zaino o posizionata sul telaio?
Comunque quel tipo di collegamento non è che sia il massimo, anzi io sostituirei gli spinotti con dei connettori Anderson, molto più sicuri.

Ecco due esempi di connettori anderson.
Io li ho sostituiti a quelli che escono di fabbrica col kit, ma una volta collegati, non li muovo più, al massimo li stacco/attacco solo quando utilizzo anche la seconda batteria nei giri lunghi. Per il resto ricarico la batteria staccandola dalla sua sella o anche direttamente sulla bici, ma cerco di evitare le scintille staccando e riattaccando il collegamento tra batteria e motore.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
batteria appesa sotto alla traversa anteriore del telaio.... però onestamente non ci vedo una grossa differenza tra gli anderson e quelli che uso io
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Sono molto meno sicuri e non ti consiglio di staccarli e riattaccarli spesso, perché possono prendere gioco. Poi io non li utilizzerei anche perché non sono molto isolati e potrebbero surriscaldarsi in fase di scarica e sciogliere la guainetta isolante che di solito viene applicata.
In più gli anderson ti permettono di attaccare e staccare il contatto contemporaneamente sia per il positivo che per il negativo.
Con l’elettricità meglio non scherzare e le scintille è meglio evitarle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Giallo

Ebiker novello
19 Marzo 2019
12
2
3
Paderno Dugnano
Visita Sito
Bici
Torpado Mercury T729
Altro quesito, da sempre tutte le volte che collego la batteria al motore (ho il collegamento tramite spinette) mi fa una scintilla a volte anche evidente con relativo schiocco, ... è normale ? c'è qualcosa per evitare che accada ? inoltre stranamente.. o forse non stranamente... a batteria completamente carica a volte non lo fa... qualcuno può darmi consigli ?

Collega “le spinette” senza la batteria, non dovrebbe fare la scintilla che descrivi.
Una volta collegate le due estremità, inserisci la batteria nel supporto.
 

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
non ho supporto, la batteria è legata con cinghie sotto alla traversa centrale, devo per forza collegare direttamente la batteria con il motore.
 

Miki64

Ebiker novello
18 Marzo 2019
1
0
1
Cama
Visita Sito
Bici
Bafang
spero che tutti voi sappiate che il bafang si può programmare anche a casa col pc... basta acquistare il cavetto e il gioco è fatto :yum
Ciao ho un problema ho cercato di programmarla ma non va piu niente vedo tutto sul display ma non mi da pedalata assistita ne trotter puoi aiutarmi?
 

Allegati

  • 20190327_185452.jpg
    20190327_185452.jpg
    394,8 KB · Visite: 38
  • 20190327_185510.jpg
    20190327_185510.jpg
    355,8 KB · Visite: 38

jeff123

Ebiker novello
19 Aprile 2019
5
1
3
Sicilia
Visita Sito
Bici
Rockrider 520
Buongiorno a tutti. Possiedo una rockrider 520 che ho usato prevalentemente per tragitto casa lavoro (40km a/r con diversi tratti in salita di 7-8%) e qualche uscita leggera. Per l'utilizzo casa-lavoro ho pensato di mettere un bafang e quindi riuscire ad utilizzarla più spesso. Mi consigliate il bbs01 o qualche altra cosa? E' possibile montarlo con semplicità sulla 520? il 350w è consigliato rispetto al 250w? Grazie
 
Ultima modifica: