Ma se sui sentierini stretti stretti che a volte facciamo succede questo???Nessun umano rimasto preda neanche nel 2018...
rapporto grandi carnivori 2018
purtroppo una sola lince nel territorio provinciale....![]()
Ma se sui sentierini stretti stretti che a volte facciamo succede questo???Nessun umano rimasto preda neanche nel 2018...
rapporto grandi carnivori 2018
purtroppo una sola lince nel territorio provinciale....![]()
confermo che per sabato 9 marzo io ci sono....il meteo promette beneOk il giro ad anello è sui 25 km e 1000 D+ se si sale fino al castello. Poi ci si ricongiunge alla sterrata che sale a Piazzina passando per un sentiero. Si trova solo se si sà che c'è...anche oggi l'ho perso (e sarà la 4 volta che lo faccio) e mi sono trovato in mezzo alle piante. E' poco battuto e trà un po' sparirà. Poi più avanti si apre perchè lo usano quelli dei soft air, alla fine sono utili anche loro tenendo un po' pulito.
Il prossimo io sono in trasferta, ma quello dopo possiamo organizzare.
Ciao
Ciao, pensavo che nessuno si facesse avanti oramai....Ciao, per domani dunque, dove, a che ora?
Ciao, pensavo che nessuno si facesse avanti oramai....
Allora ci sono 2 opzioni "and or"
1) 8:30 ci troviamo ad Avio al parcheggio CALZEDONIA (https://goo.gl/maps/8LUt9BAmp1v) per salire fino al corno della paura e scendere dal sentiero 686, sono circa 1450 D+, ci saranno anche eugenio, forse qualcun altro che non scia, e nipote con MTB, quindi salita tranquilla, vedasi traccia allegata.
2) ore 13:30-14 ci si trova a Chizzola piazzale della Chiesa per fare il giro a Sajori + 850 D+ passando poi da S. Valentino. In questo caso potete anche partire da Rovereto e poi proseguiamo insieme.
.....
in attesa che ci faccia il reportage @jathan ti posso dire che è molto bella e impegnativa!Com'è andata? La discesa dal Corno della Paura dev'esere da brividi!
Non soffro di vertigini ma quasi ....in attesa che ci faccia il reportage @jathan ti posso dire che è molto bella e impegnativa!
non bisogna aver paura e stare attenti dove si mettono le ruote...però è comunque fattibile.
sicuramente meno impegnativa del sentiero 611,che abbiamo fatto un paio di settimane fa,che scende da Terlago in Val d'Adige.
Osti Enzo... sti chi i se lanciai de brut... a noi ci tocca la ciclabileComplimenti!
Sisì, per noi, no ghe speranze...Osti Enzo... sti chi i se lanciai de brut... a noi ci tocca la ciclabile![]()
Si certamente interessante ma diende anche da qualìè lo scopo della lezione.Bravo...appena metto via gli sci pensavo ad un giro sul Cengio alto per ricominciare. .. tipo questo
Oppure il giro a castel Saiori proposto dal mitico jathan...
Ps. Io pensavo prima o poi di fare un corso base di mtb (2 ore per iniziare e poi si vede) con questa guida...
Se ti interessa fra un po' lo contatto...
[GPX=17340;10]gpxviewer_gpx_viewer[/GPX]