Sono contento della scelta, però a livello di sensazione di guida mi piacevano maggiormente le altre
Perdonami ma questo mi sembra poco sensato. Opinione personalissima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono contento della scelta, però a livello di sensazione di guida mi piacevano maggiormente le altre
Quel trail lo conosco molto bene, Montecavoio ho provato in test la sx0 per due ore sui trail che frequento da anni, qui puoi vedere come ero fomentato
ho avuto un feeling istantaneo, la sensazione di scendere con la stessa sicurezza della dh, cosa che per me era fondamentale. ho preso una taglia M nonostante sia 1.84, per avere piu' maneggevolezza nello stretto e nel tecnico, anche nel dh per me era cosi. ( cambiai il telaio della demo carbon 2017 da L ad M, perche non riuscivo a girare come avrei voluto e potuto). Non uso strava, non ho contakm, non registro le attivita', non so che dislivello faccio ne positivo ne negativo, io ho scelto questa bici, pero' in versione sx1, perche a me interessa allenarmi in discesa, cosa che con la muscolare non riuscivo a fare per il poco dislivello dei trail qui vicino. La bici l'ho presa con il 20% di sconto, 10 dal mio venditore di fiducia, 10 dalla giant usando il loro volantino del test ride.
PS
oggi ho ritrovato lenta la vite alla base del mono, quindi non basta serrare a 15nm per stare tranquilli, meglio un po di ff
Me le sentivo più comode come posizione e anche il motore l'ho sentivo maggiormente scorrevolePerdonami ma questo mi sembra poco sensato. Opinione personalissima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me le sentivo più comode come posizione e anche il motore l'ho sentivo maggiormente scorrevole
Leggo questa discussione dall’inizio ma sinceramente Con un autonomia così limitata non mi è mai parso di leggere nulla, la parola agli esperti possessori..... seguo con interesse.Scusate tantissimo, in 198 pagine magari ne avrete già parlato: ho una SX 1 Pro e, sono alla quarta uscita, non mi pare di avere la stessa autonomia che avevo con il pari modello 2018. Alla prima uscita ho finito la batteria a 26km con 6/700m di dislivello pedalando, ok abbastanza ignorante, con assistenza fra basic ed active.
Mi dicono che dopo 5/6 cicli di carica la batteria comincia a performare un po' meglio... è vero?
Nelle altre uscite che ho fatto ho sempre avuto problemi con l'app, quindi faccio fatica a capire chilometraggi, dislivelli e consumo batteria; avete avuto problemi con l'app?
Per il resto la bici, nonostante i 2cm in meno al posteriore rispetto al vecchio modello, va veramente bene: la molla fa il suo porco lavoro.
Sui freni ho invece qualche perplessità: corsa un po' troppo lunga e fading un po' fastidioso.
Ripeto sono contento della scelta. Ho fatto una analisi costo dotazione ed autonomia e alla fine ho scelto. Non esisteva una migliore in tutto. Se l'avessi presa ad un prezzo adeguato, avrei scelto la focus carbon ma la scontistica era decisamente meno aggressiva.Non metto in dubbio che ti fossi trovato meglio ma io allora avrei puntato su quelle, in barba all’autonomia. Altrimenti avrei il rimpianto di non aver preso la bici con cui mi trovavo meglio. Oppure avrei cercato la quadra altrove... ma è molto soggettivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
buongiornoConoscete qualche negozio che ha la Trance E+ 2 in pronta consegna in taglia L?
buongiorno
Ciao ma come fai a pulire cosi perfettamente la bici? E più bella che da nuova!!! Eppoi come vai coi graffi? La mia sx1 si graffia solo a strisciare su una foglia.... [emoji53]Catena cambiata a 1200km
Preciso che se avete la 36 e pacco pignoni 11-46, la 118 link va precisa precisa. Quella di serie è una 120. Se avete messo una corona da 32 o 34 va benissimo anche la 118 (anche perché va bene anche con la 36, anche se un po' precisa)
Vedi l'allegato 17316
Scusate tantissimo, in 198 pagine magari ne avrete già parlato: ho una SX 1 Pro e, sono alla quarta uscita, non mi pare di avere la stessa autonomia che avevo con il pari modello 2018. Alla prima uscita ho finito la batteria a 26km con 6/700m di dislivello pedalando, ok abbastanza ignorante, con assistenza fra basic ed active.
Mi dicono che dopo 5/6 cicli di carica la batteria comincia a performare un po' meglio... è vero?
Nelle altre uscite che ho fatto ho sempre avuto problemi con l'app, quindi faccio fatica a capire chilometraggi, dislivelli e consumo batteria; avete avuto problemi con l'app?
Per il resto la bici, nonostante i 2cm in meno al posteriore rispetto al vecchio modello, va veramente bene: la molla fa il suo porco lavoro.
Sui freni ho invece qualche perplessità: corsa un po' troppo lunga e fading un po' fastidioso.
buongiorno
ti sembrano utensili di qualita...cosi di primo acchito??
Scusate tantissimo, in 198 pagine magari ne avrete già parlato: ho una SX 1 Pro e, sono alla quarta uscita, non mi pare di avere la stessa autonomia che avevo con il pari modello 2018. Alla prima uscita ho finito la batteria a 26km con 6/700m di dislivello pedalando, ok abbastanza ignorante, con assistenza fra basic ed active.
Mi dicono che dopo 5/6 cicli di carica la batteria comincia a performare un po' meglio... è vero?
Nelle altre uscite che ho fatto ho sempre avuto problemi con l'app, quindi faccio fatica a capire chilometraggi, dislivelli e consumo batteria; avete avuto problemi con l'app?
Per il resto la bici, nonostante i 2cm in meno al posteriore rispetto al vecchio modello, va veramente bene: la molla fa il suo porco lavoro.
Sui freni ho invece qualche perplessità: corsa un po' troppo lunga e fading un po' fastidioso.
Per me la scelta era tra la sx1 che ho , thok mig e focus jam2. Provate tutte. Piaciute tutte. Ma alla fine oltre al rapporto qualità prezzo, pur piacendomi lo Shimano moltissimo, ho preso Giant per lautonomia. Focus necessitava della batteria supplementare sempre montata (per le mie esigenze) e thock anche con 500wh non mi garantiva molto di più. Sono contento della scelta, però a livello di sensazione di guida mi piacevano maggiormente le altre
Ciao ma come fai a pulire cosi perfettamente la bici? E più bella che da nuova!!! Eppoi come vai coi graffi? La mia sx1 si graffia solo a strisciare su una foglia.... [emoji53]
Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma anche del mondo e-bike... a dire il vero ancora non ne possiedo una!!!
Inizialmente ero interessata alla Thok Mig e Focus Jam2 poi complice quel maleddeto del mio compare @shrubber83 leggendo praticamente tutto il thread Giant Trance mi sono appassionato a questa ebike per il formato ruote, il motore, la qualità dei montaggi ed il prezzo;
Quindi mi sono messo alla ricerca di una E+2 usata visto e considerato che e' la prima ebike e come appoggio alla muscolare (trail bike da 29") da utilizzare nei periodi che ho poco tempo per far girare le gambe senza rinunciare al divertimento in discesa, ma anche perché mi sembrava il modello giusto per montaggi e prezzo che mi permettesse in futuro in caso di necessità di pimparla a mio piacimento;
Avevo trovato qualcosa ed ero molto convinto della E+2 ma poi questo fine settimana mi sin capitate un paio di offerte per la E+0 nuova che non mi hanno lasciato indifferente.... e qui nascono le mie paturnie!!!
Prendere usata la E+2 ad prezzo che non superi i 3000euro controllando che sia tutto ok e con la possibilita in futuro di cambiare i componenti che reputo solo sulla carta meno performanti ma rinunciando alle garanzie sul primo acquirente, oppure valutare la E+0 che essendo nuova gode di tutti i vantaggi che si hanno prendendola da negozio chairakente con un esborso assai maggiore di circa 2000 euro ma alla quale non c'è bisogno di fare niente ma che anzi ha componenti quali sospensioni factory che sono troppo per il mio livello e trasmissione xtr che è pura gioielleria e non so quanto indicata per utilizzo AM???
Dopo tutto questo noioso preambolo Mi date un parere per aiutare a valutare questo acquisto.... grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi e buona domenica a tutti!!!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk