Mono o Doppia per chi vuole usare il motore il minimo indispensabile?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Dipende molto dal tuo utilizzo, se fai solo montagna basta anche il monocorona, se fai trasferimenti in pianura allora è meglio con la doppia. Io uso la doppia ma perché spesso faccio falsopiano e la corona da 44 aiuta anziché dover frullare come un criceto ma quando vado in salita uso esclusivamente la corona da 32
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
ho la doppia, ma alla fine la corona grande la uso veramente poco. praticamente solo nei trasferimenti in pianura su asfalto a velocità superiore ai 25 km/h
ora non la monterei più
 

Mister D

Ebiker normalus
15 Febbraio 2019
86
79
18
Trento
Visita Sito
Bici
Haibike Sduro Fullnine RX
Sulla mia Haibike motorizzata Yamaha ho la doppia che ho leggermente accorciato di rapportatura montando la corona esterna (la più grande) un po' più piccola di quelle di serie.
Il vantaggio principale è nello "scavallamento" dei pendii non costanti: quando la salita termina e si trova un tratto semi- pianeggiante prima della nuova salita si può cambiare solo davanti ottenendo un risultato simile al cambio di 3 o 4 rapporti posteriori per poi ricambiare solo.davanti quando la salita ricomincia. Meglio evitare gli incroci "estremi", ma se non si sta usando il pignone più grande al posteriore questo utilizzo della doppia anteriore lo trovo molto comodo e lo utilizzo moltissimo.
Un saluto da Marco!:)
 
  • Like
Reactions: enzolin

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Per quanto mi riguarda, doppia corona per sempre!

Il vantaggio principale è nello "scavallamento" dei pendii non costanti: quando la salita termina e si trova un tratto semi- pianeggiante prima della nuova salita si può cambiare solo davanti ottenendo un risultato simile al cambio di 3 o 4 rapporti posteriori per poi ricambiare solo.davanti quando la salita ricomincia.

Completamente d'accordo e aggiungo anche che la doppia è utilissima anche nelle ripartenze, ad esempio quando ci si deve arrestare ad un incrocio.

Poi aggiungo anche che la dotazione originale con corone 32/44 non mi soddisfava in quanto, vuoi il peso della bici ed il diametro della ruota, lo sviluppo metrico mi risultava troppo lungo e, seguendo la mia naturale cadenza (per altro bassa, intorno alle 60 rpm) mi costringeva ad affrontare le salite a velocità troppo elevate e conseguentemente ad usare livelli di assistenza più alti con conseguente diminuzione della durata della batteria e quindi minor lunghezza di percorso a minor dislivello.

Alla fine sono riuscito a montare un accoppiata di corone 26/39 e sono molto contento del risultato.

Con la 26 (ed il 40 dietro) riesco ora ad affrontare salite considerevoli anche a motore spento (il che non è male in quanto mi permette di avere la tranquillità di non trovarmi del tutto fregato qualora dovessi trovarmi in posti ameni con poca o senza batteria).

Sostengo sia l'ideale per l'uso All Mountain turistico che faccio della bici.

Ho dovuto tribolare non poco ma adesso sono molto soddisfatto.

Qui la mia esperienza.
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Il vantaggio principale è nello "scavallamento" dei pendii non costanti: quando la salita termina e si trova un tratto semi- pianeggiante prima della nuova salita si può cambiare solo davanti ottenendo un risultato simile al cambio di 3 o 4 rapporti posteriori per poi ricambiare solo.davanti quando la salita ricomincia. Meglio evitare gli incroci "estremi", ma se non si sta usando il pignone più grande al posteriore questo utilizzo della doppia anteriore lo trovo molto comodo e lo utilizzo moltissimo.
Il utilizzo lo stesso sistema ma al contrario, durante la discesa ho bisogno di un rapporto più lungo che in caso di salita improvvisa magari dopo una curva mi permette di avere rapporti più agili in un'unica cambiata.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io vado controcorrente rispetto ai pareri di cui sopra: con le rapportature che offrono i nuovi cambi a 12 velocità, con scala da 10 a 50, la doppia è diventata semplicemente una complicazione inutile!!
con una corona anteriore da 32 e pignone 10 si ha uno sviluppo metrico più lungo di un 39/13, e con il 50 più corto di un 26/40. Tutto questo senza avere dei rapporti sovrapponibili come sviluppo metrico, cosa che con la doppia è una certezza.
Se vuoi faticare anche senza motore, una rapportatura cosi te lo consente. Certo, se hai la pretesa di viaggiare su asfalto a 40 km/h allora avrai bisogno di rapporti più lunghi, ma a 40 con una emtb, magari con le gomme da 2.8", bisogna avere una bella gamba!!
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Possiedo un pwx...
Grande motore, ma la doppia corona(che per fortuna non ho..) la trovo veramente una cosa inutile.
Parlo chiaramente di utilizzo fuoristrada del mezzo con motore non sbloccato....
Monto nella mia enduro un 34 davanti e 11/46 dietro...
Mai avuto esigenza di rapporti più corti(comunque disponibili...)
Mai avuto esigenza di rapporti più lunghi.., 11/32 per fare i 25 sul pari.. mi par basti e avanzi...
Peso in più gratis è più componenti inutili montati sulla bici...
Sto trattando una all mountain/Yamaha per mia moglie e la prima cosa che ho chiesto è: levatemi la doppia..
Risposta: chiaro che si..., saresti il primo che non me lo chiede...
Basta fare due conti come di faceva notare Alexnotari65...
Infatti il senso può cambiare in paesi dove il limite di velocità è diverso...
Ma, da noi veramente un senso non lo trovo...
Guarda caso con tutti sti motori che girano mi pare non ce ne sia uno con la doppia..., penso che un leggerissimo motivo ci sia...
Come d’altronde, per utenti fancazzisti/normodotati come me mi è sembrata una “forzatura” l’indirizzo monocorona sulle muscolari..., della serie: o hai un fisico allenato o sono cazzi tuoi.., in parte poi riparato dalla celere comparsa di pacchi pignone con dentature Gino ad allora sconosciute...


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Se poi è per pedalarla a motore spento con un 24/50 perché sono nel merdone e il motore mi ha mollato..., la spingo a piedi, vado più veloce...


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Poi la domanda era: mono o doppia per adoperare il motore meno possibile...., quindi direi: se sei in vena di fare il più fatica possibile prendi un motore con assistenze settabili e soffri quanto vuoi...
Ma non è ilPW-X...


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

STORMY

Ebiker novello
20 Febbraio 2019
9
3
3
Avigliana
Visita Sito
Bici
SCOTT SCALE 40
Pe ril momento ringrazio tutti ed attendo ulteriori pareri.
Per ulteriore chiarezza. Io intendo farmi aiutare il minimo possibile dla motore compresi i tratti ripidi e, facendo giri abbastanza lungo di anche 100km, mi trovo a dover affrontare anche trasferimenti in pianura e/o in falsi piani in salita o discesa che vorrei percorre senza "contare le magherite" altrimenti non arrivo più a casa :)

Grazie ancora !

Stormy
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Pe ril momento ringrazio tutti ed attendo ulteriori pareri.
Per ulteriore chiarezza. Io intendo farmi aiutare il minimo possibile dla motore compresi i tratti ripidi e, facendo giri abbastanza lungo di anche 100km, mi trovo a dover affrontare anche trasferimenti in pianura e/o in falsi piani in salita o discesa che vorrei percorre senza "contare le magherite" altrimenti non arrivo più a casa :)

Grazie ancora !

Stormy

Mi pare di aver capito che non hai ancora usato una emtb, per cui tieni presente che sono bici di circa 23 kg, e se la prendi con gomme plus, decisamente poco scorrevoli (dipende sempre dal tipo di gomma, ma non sono delle 2.1), per cui per fare certe velocità ci vuole una bella gamba.
 

STORMY

Ebiker novello
20 Febbraio 2019
9
3
3
Avigliana
Visita Sito
Bici
SCOTT SCALE 40
Ne ho testate alcune con ruote plus "pedalandole" su salite di con circa 7/8 % di pendenza senza motore e poi, su pendenze maggiori ino oltre il 20%. con il solo eco e, per brevissimi tratti, quelli più accidentati che richiedono dinamismo, il livello superiore. Mai usato il boost.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ne ho testate alcune con ruote plus "pedalandole" su salite di con circa 7/8 % di pendenza senza motore e poi con il solo eco e pre brevissimi tratti, quelli più accidentati che richiedono dinamismo, il livello superiore. Mai usato il bost.

Certo, ma il problema è il tirarle a certe velocità, quando il motore stacca a 25 km/h. Poi con un certo allenamento si riesce, però non di certo ad andare a 40 km/h. Comunque valuterai tu, anche se di modelli con la doppia forse ce ne sono sempre meno in commercio.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

STORMY

Ebiker novello
20 Febbraio 2019
9
3
3
Avigliana
Visita Sito
Bici
SCOTT SCALE 40
In effetti ho visto solo la HAIBIKE... delle mono dovrei valutare la rapportatura da montare. Ho visto una GIANT che mota 36x 11/36 che mi sembra troppo lungo per salite impegnative e troppo corto per trasferimenti in pianura....

Grazie !
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
In effetti ho visto solo la HAIBIKE... delle mono dovrei valutare la rapportatura da montare. Ho visto una GIANT che mota 36x 11/36 che mi sembra troppo lungo per salite impegnative e troppo corto per trasferimenti in pianura....

Grazie !

Si, cosi sarebbe un po' troppo lunga in off road su salite cattive e tecniche, mentre per strada andrebbe anche bene. A 80 rpm saresti a circa 35 km/h.