extender by z-works

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S

Scat

Guest
Ora siamo passati da 40 a 20...Speriamo che qualcuno ci chiarisca come funzionano le cose.
Questa non dovrebbe essere una discussione dove fare pubblicità a zworks, ma per informare gli utenti delle caratteristiche che ha zworks, senza denigrare la concorrenza. Se si parla di app, e di Blevo in questo caso, la questione sulla velocità è stata dibattuta fra @durone e @Scat, e quest'ultimo non ha saputo rispondere rimandandoci al collega che sviluppa Adamo per dettagli. Dunque non vedo perchè ritornare su questo punto, o meglio se ci si ritorna spiegateci perchè Blevo sarebbe 20 volte più lento.

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/extender-by-z-works.4952/post-143852

2/20/200... cambia poco, basta salire sulla bici e diventa tutto chiaro. Mille parole fan solo casino...
 
S

Scat

Guest
Ho imparato che le conclusioni si tirano alla fine e non con 18 km e 450 d+, non sono reali.
Si sale in bici e si va fino a che la batteria é scarica, unico dato attendibile, parlo per esperienza pluriennale.

Emil

Non c’è dubbio, i conti veri si fanno sempre alla fine, in ogni caso questi numeri pure solo su 18 km, sono impossibili da fare se non a motore spento. In questo caso è acceso e pure con assistenza non propriamente bassa
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ora siamo passati da 40 a 20...Speriamo che qualcuno ci chiarisca come funzionano le cose.
Questa non dovrebbe essere una discussione dove fare pubblicità a zworks, ma per informare gli utenti delle caratteristiche che ha zworks, senza denigrare la concorrenza. Se si parla di app, e di Blevo in questo caso, la questione sulla velocità è stata dibattuta fra @durone e @Scat, e quest'ultimo non ha saputo rispondere rimandandoci al collega che sviluppa Adamo per dettagli. Dunque non vedo perchè ritornare su questo punto, o meglio se ci si ritorna spiegateci perchè Blevo sarebbe 20 volte più lento.

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/extender-by-z-works.4952/post-143852

Che un sistema hardware dedicato connesso direttamente alla sorgente dati sia più efficiente e veloce di un software che legge dati tramite Bluetooth è normale.
Di quanto sia più veloce e quanto di questo vantaggio sia percepibile da chi usa la bici lo si potrà capire solo con un test dei 2 sistemi. Vedremo se qualcuno vorrà, in futuro, postare la propria esperienza
 
  • Like
Reactions: Scat

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Quindi a meno che uno non sia in grado di giustificare tecnicamente i numeri che espone, meglio attenersi a frase generiche tipo "è più veloce", in quanto nessuno sta contestando il fatto che l'hw possa essere più veloce di un sw. Perchè mi pare che anche con Blevo ci siano persone che vantano dislivelli ed efficienza ben superiori a quelli di base, si tratta di fare dei test nelle stesse condizioni, sia di rider, che di bici che di percorso. Allora veramente ne capiremmo di più
 
  • Like
Reactions: Rick and Scat
S

Scat

Guest
Se eroga zero non vedo nessuna novità, consumerà zero e questi dati per me non hanno rilevanza.

Devi sempre mettere la tua Riccardo? Se eroga zero perché NON SERVE, certo che ha importanza, perché pure che viaggi in eco5 fai una fatica boia, ma consumi il 10% della potenza (l’hai capito perché oppure ti serve un disegnino?)
Quindi un sistema che azzera quando non serve, ma dà nel caso contrario, HA la sua bella rilevanza.
Poi visto che, parole tue, hai sempre usato cm10, ma non hai ancora capito come funziona, ti pregherei di tacere. Forum e gruppi avrebbero il fine ultimo di informare, non di creare confusione.
E tu ne stai creando troppa, ovunque
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Devi sempre mettere la tua Riccardo? Se eroga zero perché NON SERVE, certo che ha importanza, perché pure che viaggi in eco5 fai una fatica boia, ma consumi il 10% della potenza (l’hai capito perché oppure ti serve un disegnino?)
Quindi un sistema che azzera quando non serve, ma dà nel caso contrario, HA la sua bella rilevanza.
Poi visto che, parole tue, hai sempre usato cm10, ma non hai ancora capito come funziona, ti pregherei di tacere. Forum e gruppi avrebbero il fine ultimo di informare, non di creare confusione.
E tu ne stai creando troppa, ovunque
Certo che ci metto la mia, non posso?
Mi è vietato? Da chi?
Per spegnere il motore e quindi risparmiare batteria non serve acquistare nulla, solo pigiare il tasto - del controllo assistenza fino ad avere il motore in off.... Ti è chiaro questo?
Postare dati con d+ e km dove il motore è stato SPENTO non ha nessuna valenza.
Ti chiedo, vista la tua mancata risposta alla domanda (che ti avevo già posto) di illustrare a noi (non solo a me) perché in prima battuta affermasti sul facciadalibro (in merito al sf specy x23) queste parole cit" progressività pari a 0, se le cose stanno così io non aggiorno di sicuro"?, per poi affermare qui che il sf SPECIALIZED non è che un "clone" del cm10????
Vedo molta confusione nelle TUE affermazioni.
Per quanto riguarda il mio pensiero: spegnere il motore per fare più km o dislivello è la stessa cosa affermando di aver scoperto l'acqua calda nel 2019.
Ps. Anche fosse più "veloce" nelle risposte di blevo a me poco interessa, mi basta e avanza blevo che mi è costato 5.99€ non un rene
 
  • Like
Reactions: Stack7
S

Scat

Guest
Certo che ci metto la mia, non posso?
Mi è vietato? Da chi?
Per spegnere il motore e quindi risparmiare batteria non serve acquistare nulla, solo pigiare il tasto - del controllo assistenza fino ad avere il motore in off.... Ti è chiaro questo?
Postare dati con d+ e km dove il motore è stato SPENTO non ha nessuna valenza.
Ti chiedo, vista la tua mancata risposta alla domanda (che ti avevo già posto) di illustrare a noi (non solo a me) perché in prima battuta affermasti sul facciadalibro (in merito al sf specy x23) queste parole cit" progressività pari a 0, se le cose stanno così io non aggiorno di sicuro"?, per poi affermare qui che il sf SPECIALIZED non è che un "clone" del cm10????
Vedo molta confusione nelle TUE affermazioni.
Per quanto riguarda il mio pensiero: spegnere il motore per fare più km o dislivello è la stessa cosa affermando di aver scoperto l'acqua calda nel 2019.
Ps. Anche fosse più "veloce" nelle risposte di blevo a me poco interessa, mi basta e avanza blevo che mi è costato 5.99€ non un rene
 
  • Like
Reactions: Rick

GM-VOYAGER

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2016
126
34
28
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs m20
Ragazzi però scusate, sembra che si esamini ogni virgola per controbattere e cercare il pelo nell'uovo. Il sistema è diverso da quanto visto finora, taglia l'erogazione quando non serve e risparmia. Io credo che l'intuizione sia stata notevole ed estremizzando direi che spegne il motore quando pedalo in discesa perché se acceso aiuta anche in quei frangenti e penso che se ne possa fare a meno.
Detto ciò se è 20 o 40 volte più veloce di un software via BT dipenderà da tanti fattori quali: velocità smartphone, processore bici non impegnato in altro in quel momento e chissà cos'altro.
Io dico solo che avevo la levo e l'ho cambiata con la giant sx1 proprio perché non ero soddisfatto di autonomia e prestazioni. Forse oggi l'avrei tenuta pur considerando la nuova superiore in tutto.
 
  • Like
Reactions: Scat
S

Scat

Guest
Certo che ci metto la mia, non posso?
Mi è vietato? Da chi?
Per spegnere il motore e quindi risparmiare batteria non serve acquistare nulla, solo pigiare il tasto - del controllo assistenza fino ad avere il motore in off.... Ti è chiaro questo?
Postare dati con d+ e km dove il motore è stato SPENTO non ha nessuna valenza.
Ti chiedo, vista la tua mancata risposta alla domanda (che ti avevo già posto) di illustrare a noi (non solo a me) perché in prima battuta affermasti sul facciadalibro (in merito al sf specy x23) queste parole cit" progressività pari a 0, se le cose stanno così io non aggiorno di sicuro"?, per poi affermare qui che il sf SPECIALIZED non è che un "clone" del cm10????
Vedo molta confusione nelle TUE affermazioni.
Per quanto riguarda il mio pensiero: spegnere il motore per fare più km o dislivello è la stessa cosa affermando di aver scoperto l'acqua calda nel 2019.
Ps. Anche fosse più "veloce" nelle risposte di blevo a me poco interessa, mi basta e avanza blevo che mi è costato 5.99€ non un rene

No, non puoi se continui a dire boiate senza leggere quel che scrivo. Il motore NON È SPENTO, se poi non eroga quando non serve è altra cosa. Ma come puoi dire che uno può spegnere il motore quando non serve? Certo che sì può, ma non in TUTTI i momenti infinitesimali in cui non serve.
Continui a dire cavolate senza minimamente sapere di cosa stiamo parlando. Non ti interessa? A me non cambia nulla, ma sembri un gatto attaccato ai maroni... non devo rispondere a nessuna tua domanda. Primo, perché non ti interessa la risposta, secondo, perché le spiegazioni sono inutili. Chi lo ha provato sa di cosa si tratta, pur senza sapere come funziona sotto pelle. Ho già scritto che è più difficile da spiegare che non da provare, le sfumature sono molte.
Le tue opinioni non servono nè valgono a nulla, ci sono dei dati che corrono dentro quel sistema. Quelli sono reali, quelli che corrono nel tuo cervello sono solo fantasia.
Ps. Quando vorrai comprarlo, dopo averlo provato, procurati prima un nome falso, perché non lo avrai mai. Da me almeno...
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ma tu @Scat ce l'avresti una bici con Adamo da far provare a @ducams4r? Perchè invece di lanciarsi coltelli non ci impegniamo a organizzare un test serio? Lui ha già tutti i dati in diverse condizioni con le impostazioni di serie, basterebbe rifare gli stessi percorsi. Poi farli pure con Blevo. E trarre le conclusioni.
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Ma si potrebbe sapere
  1. Come era il terreno?? Asfalto, forestale o sentiero?
  2. Quanti km di salita per fare i 470 mt dislivello.... 4 km ... 9,5.... 14... (questo daTo è fondamentale)...
Con questi dati possiamo farci idee precise...
Ovviamente se i 470 d+ sono fatti in 4km di sentieri il risultato è moooltooo diverso che se fatti in 14 su asfalto (e poi discesa ad esempio per sentieri nei boschi).....
Non è per sminuire il lavoro altrui... è solo per capire...
Se il giro è 50% su e 50% giù magari su asfalTo siamo in presenza di un risultato buono... niente di più. ..
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
No, non puoi se continui a dire boiate senza leggere quel che scrivo. Il motore NON È SPENTO, se poi non eroga quando non serve è altra cosa. Ma come puoi dire che uno può spegnere il motore quando non serve? Certo che sì può, ma non in TUTTI i momenti infinitesimali in cui non serve.
Continui a dire cavolate senza minimamente sapere di cosa stiamo parlando. Non ti interessa? A me non cambia nulla, ma sembri un gatto attaccato ai maroni... non devo rispondere a nessuna tua domanda. Primo, perché non ti interessa la risposta, secondo, perché le spiegazioni sono inutili. Chi lo ha provato sa di cosa si tratta, pur senza sapere come funziona sotto pelle. Ho già scritto che è più difficile da spiegare che non da provare, le sfumature sono molte.
Le tue opinioni non servono nè valgono a nulla, ci sono dei dati che corrono dentro quel sistema. Quelli sono reali, quelli che corrono nel tuo cervello sono solo fantasia.
Ps. Quando vorrai comprarlo, dopo averlo provato, procurati prima un nome falso, perché non lo avrai mai. Da me almeno...
Ma perché non rispondi a questa domanda che per la 3 volta ti pongo?
"Ti chiedo, vista la tua mancata risposta alla domanda (che ti avevo già posto) di illustrare a noi (non solo a me) perché in prima battuta affermasti sul facciadalibro (in merito al sf specy x23) queste parole cit" progressività pari a 0, se le cose stanno così io non aggiorno di sicuro"?, per poi affermare qui che il sf SPECIALIZED non è che un "clone" del cm10???? "
PS."

Hai ragione, le spiegazioni sono inutili e non servono a nulla:rolleyes:
Una azienda che vuole e deve vendere un prodotto che si pone scrivendo cit "Ho già scritto che è più difficile da spiegare che non da provare, le sfumature sono molte." non fa una gran bella figura....
Tranquillo zeus che il tuo prodotto a me non serve proprio, il rapporto costo/benefici è da infarto e da come poni la tua azienda fai passare la voglia
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Stack7

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ma si potrebbe sapere
  1. Come era il terreno?? Asfalto, forestale o sentiero?
  2. Quanti km di salita per fare i 470 mt dislivello.... 4 km ... 9,5.... 14... (questo daTo è fondamentale)...
Con questi dati possiamo farci idee precise...
Ovviamente se i 470 d+ sono fatti in 4km di sentieri il risultato è moooltooo diverso che se fatti in 14 su asfalto (e poi discesa ad esempio per sentieri nei boschi).....
Non è per sminuire il lavoro altrui... è solo per capire...
Se il giro è 50% su e 50% giù magari su asfalTo siamo in presenza di un risultato buono... niente di più. ..
Hai perfettamente ragione, inoltre sarebbe interessante tenere anche conto del peso del biker, sezione gomme e pressione dato che anche questi fattori sono importanti.
Ma I dati ce li ha già postati (incompleti) e ci ha detto a voi le conclusioni, poi se quest'ultima è in disaccordo o vengono chiesti chiarimenti non va bene
 
  • Like
Reactions: Stack7
S

Scat

Guest
Ma tu @Scat ce l'avresti una bici con Adamo da far provare a @ducams4r? Perchè invece di lanciarsi coltelli non ci impegniamo a organizzare un test serio? Lui ha già tutti i dati in diverse condizioni con le impostazioni di serie, basterebbe rifare gli stessi percorsi. Poi farli pure con Blevo. E trarre le conclusioni.
Ma tu @Scat ce l'avresti una bici con Adamo da far provare a @ducams4r? Perchè invece di lanciarsi coltelli non ci impegniamo a organizzare un test serio? Lui ha già tutti i dati in diverse condizioni con le impostazioni di serie, basterebbe rifare gli stessi percorsi. Poi farli pure con Blevo. E trarre le conclusioni.

Si organizza. Zona?
 
S

Scat

Guest
Ma perché non rispondi a questa domanda che per la 3 volta ti pongo?
"Ti chiedo, vista la tua mancata risposta alla domanda (che ti avevo già posto) di illustrare a noi (non solo a me) perché in prima battuta affermasti sul facciadalibro (in merito al sf specy x23) queste parole cit" progressività pari a 0, se le cose stanno così io non aggiorno di sicuro"?, per poi affermare qui che il sf SPECIALIZED non è che un "clone" del cm10???? "
PS."

Hai ragione, le spiegazioni sono inutili e non servono a nulla:rolleyes:
Una azienda che vuole e deve vendere un prodotto che si pone scrivendo cit "Ho già scritto che è più difficile da spiegare che non da provare, le sfumature sono molte." non fa una gran bella figura....
Tranquillo zeus che il tuo prodotto a me non serve proprio, il rapporto costo/benefici è da infarto e da come poni la tua azienda fai passare la voglia

Ma io lo faccio per te. Non voglio farti buttare soldi per qualcosa che non serve...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.