"Diversi" è un concetto che potrebbe avere molte interpretazioni, sicuramente non era mia intenzione dargli una connotazione razziale. Il mio specificare "ne meglio, ne peggio" stava a indicare che le due specialità sono da mettere sullo stesso piano, inteso che uno non è più qualificante dell'altro, pur essendo specialità sviluppate con mezzi differenti, benché la base sia sempre la bicicletta.
Questa differenza è evidente nelle gare, se preparo un percorso per una gara di e-enduro, che esalti le doti del motore e del rider, non sarà fattibile con una bici tradizionale, va di conseguenza che una PS preparata per una gara di enduro, non esalterà le doti di una emtb. Quindi possiamo parlare di due specialità diverse.
Se vogliamo dargli anche una connotazione "politica", possiamo definire CICLISMO tutte le specialità effettuate con una bicicletta con il patrocinio della UCI o federazioni connesse?
Diverso se parliamo di uscite domenicali tra amici dove una convivenza è possibile e sempre più frequente.
Se invece guardiamo il C.d.S. le biciclette a pedalata assistita sono in tutto e per tutto equiparate alle bici tradizionali.
Per concludere, il pregiudizio di alcuni "puri" verso la EMTB è dovuto principalmente alla non conoscenza del mezzo e di cosa ci si possa fare con una EMTB. Il concetto da superare è quello che le EMTB sono per vecchi, sciancati, parzoni, sfaticati, ecc. Le gare ad alto livello aiuteranno in questo senso, ma ci vorrà tempo...