extender by z-works

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S

Scat

Guest
@Rick @eagerly

Continuate ad intervenire in questo thread senza capire cosa avete letto fino adesso è l'autore del thread che conferma, la mia ipotesi di poter ricellare completamente una batteria originale, post n. 258 e n. 259 che riporto qui sotto insieme, così forse riuscirete a capirlo:





Quando nel mio post n. 258 parlavo di futuro e che non aveva senso, era riferito al mio punto di vista, fatto di batteria nuova in garanzia , ma ciò non toglie che la cosa possa interessare possessori di batteria con garanzia scaduta o in scadenza, come qualcuno ha scritto successivamente al post. n. 259.


@DBR_US_1994

Penso che quello che chiedi, sia possibile è solo una questione di costi e bisogna vedere se il produttore di Adamo è interessato allo sviluppo di quanto ha realizzato anche in questa direzione.

Non ci sono celle con capacità maggiori delle attuali, a parità di dimensioni. Per altre celle si tratterebbe non di modificare l’attuale, ma di riprogettare tutto dall’inizio e sicuramente “ingobbire” la batteria per far spazio a più celle o celle più grandi. Fattibile? Certamente. I costi? Lasciamo perdere, quantomeno per un lavoro fatto come si deve. Per gli accrocchi c’è sempre spazio, ma non siamo interessati.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Fattibile? Certamente. I costi? Lasciamo perdere, quantomeno per un lavoro fatto come si deve. Per gli accrocchi c’è sempre spazio, ma non siamo interessati.

Certo il problema sono i costi e sicuramente ho fatto lavorare troppo l'immaginazione, comunque il tutto è promettente per quando ci saranno batterie migliori.

Per la levo 2019 avete già qualche soluzione pronta, quasi pronta.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Non ci sono celle con capacità maggiori delle attuali, a parità di dimensioni. Per altre celle si tratterebbe non di modificare l’attuale, ma di riprogettare tutto dall’inizio e sicuramente “ingobbire” la batteria per far spazio a più celle o celle più grandi. Fattibile? Certamente. I costi? Lasciamo perdere, quantomeno per un lavoro fatto come si deve. Per gli accrocchi c’è sempre spazio, ma non siamo interessati.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Pare che qualcuno ci abbia già pensato
https://www.hibike.it/specialized-t...dcbf2dd152383d3edec50804d6831407#var_92770009
 
S

Scat

Guest
Certo il problema sono i costi e sicuramente ho fatto lavorare troppo l'immaginazione, comunque il tutto è promettente per quando ci saranno batterie migliori.

Per la levo 2019 avete già qualche soluzione pronta, quasi pronta.

Il costo di uno stampo è inavvicinabile, per i numeri che si presume si posssno fare.
Prossimamente modificheremo per noi una batteria <2019 per l’aggiunta di 10 celle oppure per l’uso delle 20700, fino ad una certa dimensione possiamo realizzare i pezzi internamente.
In quanto alla 2019 stiamo facendo le opportune verifiche, il case batteria è già pronto
 
  • Like
Reactions: DBR_US_1994
S

Scat

Guest
ok, però portare quella piccola a 504 direi che è fattibile

Posso garantirti che la spesa non vale il vantaggio, sempre che non si intervenga su una batteria finita. Nella realtà la differenza tra la 460 e la 504 è più “commerciale” che effettiva e il gap in wh tra le due è risibile, non è dei 44 wh matematicamente calcolati.
Infatti maggiore è la capacità in wh delle celle e proporzionalmente minore è la capacità di scarica. Celle con maggior capacità si affaticano prima, scaldano di più, soffrono di maggior drop e hanno una vita utile minore di quelle di minor capacità.
 
  • Like
Reactions: Max Power

DBR_US_1994

Ebiker ex novello
25 Maggio 2017
29
19
3
54
Merano
Visita Sito
Bici
Mtb
Il costo di uno stampo è inavvicinabile, per i numeri che si presume si posssno fare.
Prossimamente modificheremo per noi una batteria <2019 per l’aggiunta di 10 celle oppure per l’uso delle 20700, fino ad una certa dimensione possiamo realizzare i pezzi internamente.
In quanto alla 2019 stiamo facendo le opportune verifiche, il case batteria è già pronto
@Scat, Sarei proprio curioso di sapere il risultato per la batt <2019. A tal proposito, se posso, magari ti scrivo tra qualche mese per sapere gli sviluppi. Buona sperimentazione :)
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
@Paolo MTB e @Scat: avete mai preso in considerazione di sviluppare qualcosa per Shimano Steps 8000?

Questo non è un giudizio sulle capacità dei due che hai menzionato, ma solo una considerazione: eMAX è anni che c'è dietro, e qualche risultato lo ha ottenuto (è l'applicazione più usata, tanto che Shimano ha cambiato il FW diverse volte per ostacolarli). Tu pensi che uno partendo da zero, senza documentazione perchè devi fare sniffing e reverse engineering, ti faccia una app in tempi ragionevoli? Ammesso che abbia voglia di farlo sottraendo tempo al loro lavoro e alle applicazioni che attualmente mantengono? Lascio a loro la risposta...;)
 
  • Like
Reactions: carlo il dentista

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Questo non è un giudizio sulle capacità dei due che hai menzionato, ma solo una considerazione: eMAX è anni che c'è dietro, e qualche risultato lo ha ottenuto (è l'applicazione più usata, tanto che Shimano ha cambiato il FW diverse volte per ostacolarli). Tu pensi che uno partendo da zero, senza documentazione perchè devi fare sniffing e reverse engineering, ti faccia una app in tempi ragionevoli? Ammesso che abbia voglia di farlo sottraendo tempo al loro lavoro e alle applicazioni che attualmente mantengono? Lascio a loro la risposta...;)
Sensato! Ho chiesto loro perchè mi sembra che lo Shimano stia prendendosi una bella fetta di mercato e, essendo notoriamente poco "risparmioso", potrebbe essere che molti utilizzatori siano interessati ad un extender/ottimizzatore. Come già detto, sto alla finestra e osservo, ogni tanto chiedo...;)
 
  • Like
Reactions: Scat and eagerly
S

Scat

Guest
Questo non è un giudizio sulle capacità dei due che hai menzionato, ma solo una considerazione: eMAX è anni che c'è dietro, e qualche risultato lo ha ottenuto (è l'applicazione più usata, tanto che Shimano ha cambiato il FW diverse volte per ostacolarli). Tu pensi che uno partendo da zero, senza documentazione perchè devi fare sniffing e reverse engineering, ti faccia una app in tempi ragionevoli? Ammesso che abbia voglia di farlo sottraendo tempo al loro lavoro e alle applicazioni che attualmente mantengono? Lascio a loro la risposta...;)

Non è tanto la realizzazione di un sistema per Shimano, bensì il suo “mantenimento”, viste le modalità di aggiornamento. Tra poco ci mettiamo le mani, si vedrà come e quanto si possa intervenire
 
  • Like
Reactions: Max Power
S

Scat

Guest
Sensato! Ho chiesto loro perchè mi sembra che lo Shimano stia prendendosi una bella fetta di mercato e, essendo notoriamente poco "risparmioso", potrebbe essere che molti utilizzatori siano interessati ad un extender/ottimizzatore. Come già detto, sto alla finestra e osservo, ogni tanto chiedo...;)

L’extender non è un problema, il software certamente è più complesso. Ricordo però che Adamo di Augusto Beschin NON è un software, bensì un componente hardware dotato di vita propria, firmware e software compresi. Vedremo...
 
  • Like
Reactions: carlo il dentista
S

Scat

Guest
9% di batteria (460+252) per 18,7 km e 469 d+

(CORREZIONE, è il 13,7% del totale, c’è un errore di visualizzazione)

A voi le conclusioni ... 16593
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: riptide

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
3600 d+ con batteria da 500...

Se il dislivello da 470 metri è stato fatto in 9,5 km di asfalto (o meglio ancora in 18) e sei molto allenato ci può stare... altrimento complimenti.... avete trovato qualcosa che tutti i produttori di motori per emtb non hanno trovato. ..
 

GM-VOYAGER

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2016
126
34
28
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs m20
3600 d+ con batteria da 500...

.... avete trovato qualcosa che tutti i produttori di motori per emtb non hanno trovato. ..
Con tutte le "tarature" del caso, secondo me è esattamente così. Limando tutti gli sprechi, hanno fatto una bella efficienza energetica. Tanto maggiore quanto minore è la richiesta di energia. In pratica, correggimi se sbaglio Cataldo, se per avanzare serve poco (perché in piano) posso eliminare tanto, mentre in salita se devo avere un buon apporto del motore c'è poco da fare. Ma in bilancio globale si risparmia una fetta importante. Questo da come ho capito funzioni il sistema.
 
S

Scat

Guest
Con tutte le "tarature" del caso, secondo me è esattamente così. Limando tutti gli sprechi, hanno fatto una bella efficienza energetica. Tanto maggiore quanto minore è la richiesta di energia. In pratica, correggimi se sbaglio Cataldo, se per avanzare serve poco (perché in piano) posso eliminare tanto, mentre in salita se devo avere un buon apporto del motore c'è poco da fare. Ma in bilancio globale si risparmia una fetta importante. Questo da come ho capito funzioni il sistema.

Hai capito esattamente. Non sono miracoli, l’energia non si inventa. Ma si risparmia. Lo fanno anche le app, ma in questo caso la velocità di intervento è almeno 20 volte superiore, trattandosi di hardware fisicamente collegato alla bici e non via Bluetooth. Al punto tale che nemmeno ci si accorge che ogni tanto il motore eroga zero...
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Lo fanno anche le app, ma in questo caso la velocità di intervento è almeno 20 volte superiore, trattandosi di hardware fisicamente collegato alla bici e non via Bluetooth

Ora siamo passati da 40 a 20...Speriamo che qualcuno ci chiarisca come funzionano le cose.
Questa non dovrebbe essere una discussione dove fare pubblicità a zworks, ma per informare gli utenti delle caratteristiche che ha zworks, senza denigrare la concorrenza. Se si parla di app, e di Blevo in questo caso, la questione sulla velocità è stata dibattuta fra @durone e @Scat, e quest'ultimo non ha saputo rispondere rimandandoci al collega che sviluppa Adamo per dettagli. Dunque non vedo perchè ritornare su questo punto, o meglio se ci si ritorna spiegateci perchè Blevo sarebbe 20 volte più lento.

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/extender-by-z-works.4952/post-143852
 
  • Like
Reactions: Rick
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.