Test [Test] Cannondale Moterra AM 2

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
[Test] Cannondale Moterra AM 2

moterra-1024x576.jpg


Cannondale produce e-mtb da alcuni anni ma finora si era limitata a dei modelli front, con la Moterra entra prepotentemente nel mercato con una gamma più completa, e lo fa a modo suo. Sì perchè tutto si può dire di questa bici tranne che passi inosservata, come da tradizione del marchio. Tutto il progetto ruota attorno alla ricerca di maggiore manegevolezza, andando a migliorare due aspetti critici comuni a molte ebike, ovvero la lunghezza del carro e il baricentro.
Continua la lettura...
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: ducams4r

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
boh, mi sembra che sia più una descrizione della bici e sulle sue caratteristiche costruttive. . Mancano più dettagli sul comportamento in curva, sul tecnico o scassato, sui freni e sulle sospensioni. manca cioè un test dinamico sul comportamento della bici.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
boh, mi sembra che sia più una descrizione della bici e sulle sue caratteristiche costruttive. . Mancano più dettagli sul comportamento in curva, sul tecnico o scassato, sui freni e sulle sospensioni. manca cioè un test dinamico sul comportamento della bici.
Checo non credo sia un tester esperto..

Per testare una ebike del genere che secondo me ha enormi potenzialità nonostante sia particolarmente brutta, ci vorrebbe molto tempo a disposizione, meteo favorevole ed essere degli esperti nella guida in modo da portarla al limite e oltre..

Sebbene il forum pullula di campioni di dh :p, penso che in realtà molto pochi abbiano le capacità di guida e valutazione oggettiva di un particolare mezzo..

Ovviamente mi escludo anche io sia chiaro..;)
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.667
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
boh, mi sembra che sia più una descrizione della bici e sulle sue caratteristiche costruttive. . Mancano più dettagli sul comportamento in curva, sul tecnico o scassato, sui freni e sulle sospensioni. manca cioè un test dinamico sul comportamento della bici.
a me non sembra una descrizione

Cito
Punto forte di questa bici è la guidabilità: in discesa è sempre stabile e precisa, i piccoli ostacoli si superano senza battere ciglio, nonostante il peso di oltre 22Kg la bici è sempre reattiva e nei cambi di direzione non si fatica più di tanto. Caricando l’anteriore si ha una direzionalità ottima, a patto di tenere a mente i limiti della gomma montata che non è pensata per un uso troppo aggressivo.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Si evince che e' un test "montano", manca qualche sensazione nell' uso trail guidato, non per forza ad alte velocita', ma nel tecnico singletrack sia salita che discesa..secondo me dove la moterra am eccelle per bilanciamento e maneggevolezza, dopo averla provata personalmente .
Non mi ritengo un supertester ma sono alla terza e-bike in meno di un anno e ne ho provate tante altre..
Dai facci un supplemento review!
Comunque buona recensione, concordo sul discorso rapporti lunghi!
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Si evince che e' un test "montano", manca qualche sensazione nell' uso trail guidato, non per forza ad alte velocita', ma nel tecnico singletrack sia salita che discesa..secondo me dove la moterra am eccelle per bilanciamento e maneggevolezza, dopo averla provata personalmente .
Non mi ritengo un supertester ma sono alla terza e-bike in meno di un anno e ne ho provate tante altre..
Dai facci un supplemento review!
Comunque buona recensione, concordo sul discorso rapporti lunghi!
Son montanaro il test è montano! Scherzi a parte l'ho provata anche nelle condizioni che tu descrivi, il problema è che il fondo era innevato quindi sarebbe un parere viziato da questo

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 

sbomba

Ebiker novello
15 Dicembre 2016
4
1
3
49
battaglia terme
Visita Sito
io ce l'ho da 2 mesi dopo 15 anni di " muscolare" . ti cambia la vita come tutte le ebike presumo. effettivamente la gommatura è poco aggressiva per il posteriore, lo perdo un po nelle pieghe. concordo sull'ammo posteriore che mangia via bene i piccoli urti. io ho messo 2 ring nella camera negativa e 1 in quella positiva ed è diventatata molto meglio se spingi.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
io ce l'ho da 2 mesi dopo 15 anni di " muscolare" . ti cambia la vita come tutte le ebike presumo. effettivamente la gommatura è poco aggressiva per il posteriore, lo perdo un po nelle pieghe. concordo sull'ammo posteriore che mangia via bene i piccoli urti. io ho messo 2 ring nella camera negativa e 1 in quella positiva ed è diventatata molto meglio se spingi.
per il posteriore pazienza a me è quando parte l'anteriore che mi preoccupa :D

Non offendere la mia panda, dopo ti rispondo con calma perché ovviamente le differenze sono enormi

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
cmq a a parte che non so se ha molto senso confrontare una front da xc vs una amt plus, cmq in salita senza dubbio meglio la mia sia come guida, ma soprattutto come rapporti che mi premettono di salire più piano(su salite estreme ho rilevato circa 10 bpm in meno su 180) in discesa ovviamente meglio la cannondale. Nel misto meglio il motore bosch che richiede meno uso del cambio per gli allunghi rispetto al mio. Aspetto la amt sduro pwx che potrebbe essere sulla carta perfetta per il mio uso.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
cmq a a parte che non so se ha molto senso confrontare una front da xc vs una amt plus, cmq in salita senza dubbio meglio la mia sia come guida, ma soprattutto come rapporti che mi premettono di salire più piano(su salite estreme ho rilevato circa 10 bpm in meno su 180) in discesa ovviamente meglio la cannondale. Nel misto meglio il motore bosch che richiede meno uso del cambio per gli allunghi rispetto al mio. Aspetto la amt sduro pwx che potrebbe essere sulla carta perfetta per il mio uso.

Parole sante, ma forse sei un tester poco affidabile.....:p:p:p
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
per il posteriore pazienza a me è quando parte l'anteriore che mi preoccupa :D


cmq a a parte che non so se ha molto senso confrontare una front da xc vs una amt plus, cmq in salita senza dubbio meglio la mia sia come guida, ma soprattutto come rapporti che mi premettono di salire più piano(su salite estreme ho rilevato circa 10 bpm in meno su 180) in discesa ovviamente meglio la cannondale. Nel misto meglio il motore bosch che richiede meno uso del cambio per gli allunghi rispetto al mio. Aspetto la amt sduro pwx che potrebbe essere sulla carta perfetta per il mio uso.

ieri sono stato dal conc dove ho prenotato a ottobre la amt sduro 7 S. Ha controllato le consegne e attualmente la disponibiità della S è per marzo, mentre altre consegne sono state spostate di 2 mesi.(così mi ha detto dopo aver controllato sul pc)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ieri sono stato dal conc dove ho prenotato a ottobre la amt sduro 7 S. Ha controllato le consegne e attualmente la disponibiità della S è per marzo, mentre altre consegne sono state spostate di 2 mesi.(così mi ha detto dopo aver controllato sul pc)

Non mi pare una novita' con Haibike...:p:cool:

Ma no, in Haibike si divertono a disorientare i Clienti e mettere pressione alla concorrenza.......:D:blush: