Kenevo Vs Giant sx E+ Pro vs Moterra Lt

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Buonasera a tutti !
Attualmente guido la Ktm di mio padre con motore bosch ma volevo prendere un ebike più adatta a quello che mi piace ; quindi Enduro , sentieri cercando di "spingere " e magari portarla su qualche tracciato da Dh ( sto vicino all'Abetone ). Ho letto un pò in qua e un pò in la per il forum su queste bici e comunque se ne parla bene di tutte e 3 , volevo qualche opinione di qualcuno che magari ha avuto modo di provarle . I dubbi che mi riguardano sono : Kenevo ( il modello con mono ohlins) , super sospensioni , ottima bici motore specialiazed che dovrebbe essere ottimo ma è poco agile ? difficile da guidare ? Mi piace perchè l'escursione così elevata mi permetterebbe in futuro di poterla provare su tratti più "cattivi" . Giant sx E+ Pro 0 , mi ispira perchè la vedo una buona via di mezzo tra la kenevo e la moterra , ottima dotazione e mono a molla che dovrebbe andare meglio su tracciati scassati e sul veloce. Moterra LT1 2019 ottimo telaio da quello che ho potuto leggere , purtroppo la dotazione è leggermente impoverita rispetto alle 2018 però comunque più che dignitosa ( credo) rispetto alle altre due però mi sembra sicuramente più agile magari ma che non abbia la stessa "stabilità" che gli altri due modelli citati anche perchè monta un mono ad aria . Questa è la grande confusione mentale che ho in testa , spero qualcuno portando la sua esperienza possa aiutarmi a decidere !
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se vuoi una voce su un possibile paragone tra la Kenevo e la SX0 se ti affacci sul topic Trance un utente che le ha avute entrambe proprio oggi ha risposto alla mia domanda sulle differenze trovate tra le due

Sid


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Ho provato solo la Kenevo Expert…

PRO:
motore silenziosissimo
assistenza personalizzabile mediante mappatura (Mission Control, Blevo ecc..)
rivendibilità
Lyrik
TTX2
d+ fattibile 1.500-1.700 metri in eco al 15% (sono allenato)
stabilità su dritto scassato e in aria per salti
Estetica

CONTRO:
Cerchi incompatibili per uso enduro (s bozzano subito)
Molla da personalizzare in base a peso, stile guida
Pneumatici incompatibili per uso enduro
Freni Sram Code R faticosi per discese lunghe
Senso di pesantezza, assenza di giocosità nella guida tortuosa/tecnica

Io personalmente l'ho data via quasi subito, se dovessi ricomprare una ebike sarei da bici molto più maneggevole e giocosa
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ho avuto levo 2018, kenevo expert 2018 ed ora levo 2019...
Kenevo con cerchi robusti e gomme da 2.6 va molto bene per l'uso che intendi farci, pensa che a me manca nonostante pesasse di più della attuale levo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie, immaginavo…ed è il motivo per cui secondo me alla fine la L è più efficace della K (scusate l'OT)

senza averle provate, ma rifacendomi alle schede e a quello che sento dire da voi, penso che sia più efficace ma soprattutto che sia più godibile nella maggior parte dei percorsi che alla fine si fanno nell'arco dell'anno intero
Poi se sono fisso in bike park allora la questione prende una piega differente

sid
 
  • Like
Reactions: Welsberg

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Ho provato solo la Kenevo Expert…

PRO:
motore silenziosissimo
assistenza personalizzabile mediante mappatura (Mission Control, Blevo ecc..)
rivendibilità
Lyrik
TTX2
d+ fattibile 1.500-1.700 metri in eco al 15% (sono allenato)
stabilità su dritto scassato e in aria per salti
Estetica

CONTRO:
Cerchi incompatibili per uso enduro (s bozzano subito)
Molla da personalizzare in base a peso, stile guida
Pneumatici incompatibili per uso enduro
Freni Sram Code R faticosi per discese lunghe
Senso di pesantezza, assenza di giocosità nella guida tortuosa/tecnica

Io personalmente l'ho data via quasi subito, se dovessi ricomprare una ebike sarei da bici molto più maneggevole e giocosa
Infatti alla fine ho optato per la moterra che montando comunque ottime sospensioni Lyrick e moarch plus debon air 160/160 ( forse cambierò il mono con uno a molla ) ha una maneggevolezza maggiore ma comunque una buona stabilità anche sul veloce . Alla fine non sarò sempre fisso sul bike park e volevo qualcosa che quando andassi su sentieri fosse più maneggevole permettendomi comunque di divertirtmi e "fare " un pò di tutto !
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Infatti alla fine ho optato per la moterra che montando comunque ottime sospensioni Lyrick e moarch plus debon air 160/160 ( forse cambierò il mono con uno a molla ) ha una maneggevolezza maggiore ma comunque una buona stabilità anche sul veloce . Alla fine non sarò sempre fisso sul bike park e volevo qualcosa che quando andassi su sentieri fosse più maneggevole permettendomi comunque di divertirtmi e "fare " un pò di tutto !

Per quello che vale non posso che concordare con la tua scelta. Io personalmente continuerò a monitorare il mondo Ebike ma finchè non scendono di 4-5 kg non mi beccano più. Fra un paio d'anni forse….
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da amante da sempre Cannondale sono contento della tua scelta, la Moterra è stato il mio primo amore quando seguivo le e.bike da lontano, poi non la ho presa per altre ragioni.
L'unico dubbio che mi viene è che non vorrei che a giugno uscissero anche sulla LT le nuove forme della Neo, che a mio avviso sono veramente stupende e trasformano una linea "discutibile" in un linea a mio avviso bella (soprattutto dal vivo)

sid
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Da amante da sempre Cannondale sono contento della tua scelta, la Moterra è stato il mio primo amore quando seguivo le e.bike da lontano, poi non la ho presa per altre ragioni.
L'unico dubbio che mi viene è che non vorrei che a giugno uscissero anche sulla LT le nuove forme della Neo, che a mio avviso sono veramente stupende e trasformano una linea "discutibile" in un linea a mio avviso bella (soprattutto dal vivo)

sid
Alla fine io scelgo la bici per il telaio , e per i componenti l'estetica mi interessa relativamente ! Se però facesserò modifiche importanti a livello di telaio geometrie allora mi roderei le mani ! :confused:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Alla fine io scelgo la bici per il telaio , e per i componenti l'estetica mi interessa relativamente ! Se però facesserò modifiche importanti a livello di telaio geometrie allora mi roderei le mani ! :confused:

ragiono esattamente come te, ma lo dicevo anche tenendo conto che un cambio di estetica abbastanza appariscente (come ad esempio è successo in Giant tra la vecchia e nuova Trance) porta una svalutazione maggiore.

Cmq era pour parler, per me hai fatto un'ottima scelta, ti hanno fatto un buono sconto?
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
ragiono esattamente come te, ma lo dicevo anche tenendo conto che un cambio di estetica abbastanza appariscente (come ad esempio è successo in Giant tra la vecchia e nuova Trance) porta una svalutazione maggiore.

Cmq era pour parler, per me hai fatto un'ottima scelta, ti hanno fatto un buono sconto?
Ahah sisi ma tranquillo! Anche se tanto sono studente la moterra resterà con me per lungo periodo
Comunque si mi hanno trattato bene sopra il 15% dal prezzo di listino è stiamo parlando comunque di un modello 2019!
Poi è il più vicinon a me quindi anche per una questione di praticità se ci fossero problemi ( sperando di no!) ora non vedo l'ora arrivi!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ahah sisi ma tranquillo! Anche se tanto sono studente la moterra resterà con me per lungo periodo
Comunque si mi hanno trattato bene sopra il 15% dal prezzo di listino è stiamo parlando comunque di un modello 2019!
Poi è il più vicinon a me quindi anche per una questione di praticità se ci fossero problemi ( sperando di no!) ora non vedo l'ora arrivi!!

il 15% rientra nella categoria degli sconti ottimi :p
Avere il sivende vicino (e di fiducia) per me è importante tanto quanto le geometrie...
 

randy980

Ebiker normalus
12 Settembre 2017
64
6
8
AL
Visita Sito
Bici
Specialized
Infatti alla fine ho optato per la moterra che montando comunque ottime sospensioni Lyrick e moarch plus debon air 160/160 ( forse cambierò il mono con uno a molla ) ha una maneggevolezza maggiore ma comunque una buona stabilità anche sul veloce . Alla fine non sarò sempre fisso sul bike park e volevo qualcosa che quando andassi su sentieri fosse più maneggevole permettendomi comunque di divertirtmi e "fare " un pò di tutto !
Come ti trovi se hai avuto modo di provarla un pò?riesci a farci un pò di tutto come volevi?chiedo perchè anch'io avrei le tue stesse esigenze...
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Come ti trovi se hai avuto modo di provarla un pò?riesci a farci un pò di tutto come volevi?chiedo perchè anch'io avrei le tue stesse esigenze...
Allora è un po' che c'è l'ho ora è ci ho fatto 300-350 km su vari tipi i terreni , io derivo da una KTM Kapho ( che è di mio padre)
In sella ci si sta bene , dimensioni adatte , ottimo manubrio abbastanza largo . Provata su sentieri e le impressioni sono queste:
Ammortizzatore anteriore e posteriore ottimi , il mono dietro copia bene la forca mi piace tantissimo , sensibile all'inizio ma poi molto progressiva mi sono messo un pò a provare le regolazioni e la trovo ottima sia nello smosso che nel veloce . La bici è molto più reattiva di quella che avevo prima e la senti molto più tua . Sicuramente precisa però io ho ancora un pò da capirla e capirmi , perchè qualche incertezza in curva la trovo ma probabilmente è da attribuire alle mia poche capacità. Le gomme rispetto alle plus a cui ero abituato sono diverse assai . In salità non ho trovato nessun problema di grip delle gomme ma anzi il pignone da 50 permette veramente si salire sui "muri" . Il discesa è in curva le gomme la rendono più reattiva ma forse , è una mia impressione , perdonano meno . La high roller è fatta di carta velina quindi attenzione io alla seconda uscita ho fatto due tagli importanti su una sassaia abbastanza tranquilla ! io ho messo un Anaconda dietro per poter eventualmente tornare a casa Run Flat . . Ovviamente sto cercando i peli nell'uovo perchè io sono stra contento della bicicletta , mi diverto tantissimo e non vedo l'ora di poterla portare in un bike park per poter vedere su una traccia "preparata" come si comporta . In generale non posso che consigliartela . è una bici pronta , ha una montatura molto buona , se ci associ dei pedali flat tipo i DMR vault che mi sono arrivati ieri e le fiveten è pronta per tutti quello che "noi" comuni mortali possiamo fare ! Se poi smani un pò è ci metti un Mono a molla dietro credo diventi una belva da discesa paurosa ! Per qulunque altro dubbio domanda dimmi pure !