extender by z-works

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S

Scat

Guest
Vorrei chiarire alcune cose che mi sembra non siano per nulla chiare.
Ci sono due persone: Augusto Beschin, ideatore di Eva, prima app per il controllo automatico dell’assistenza, poi evolutasi nel pacchetto eGenesis, comprendente una rinnovata Eva, app che si collega via Bluetooth alla bici e le due app di gestione delle due schede elettroniche. Adamo, evoluzione in chiave hardware di Eva, che ne porta alle stelle potenzialità e funzionalità, ed Eden, per la gestione intelligente e sicura di una seconda batteria.
Sono di Beschin l’ideazione e lo sviluppo di tutto il sistema, compresi la sua ingegnerizzazione e produzione.
Poi ci sono io, Cataldo Leo (Zeus), che all’inizio scoprii il famoso Bug, da cui nacquero Blevo, inizialmente basato proprio su quei settaggi e Zworks App, dopo la scoperta della cm0.
Il mio apporto in questo progetto di Beschin è molto relativo. Già lui aveva in mente Eden, io però immaginavo una batteria aggiuntiva piccola che potesse avere le prestazioni di una grande, grazie al suo sistema. Nel tempo abbiamo incrociato le nostre visioni e ci siamo allineati in un progetto comune. Per quanto riguarda invece Adamo, è sempre di Beschin la filosofia che lo anima e governa. Io avevo invece l’idea di un remoto con un funzionamento molto particolare e non trovavo nessuna azienda disposta a soddisfare le mie richieste. Anche qui abbiamo trovato invece una convergenza con Beschin e il tutto si concretizzerà con la presentazione dello Zworks Remote (in attesa di brevetto), dalle funzionalità “particolari”.
Quindi trattasi di due persone distinte, io e Beschin, di due aziende distinte, la mia e la sua, che hanno deciso di seguire una linea comune.
Io sono responsabile dello Zworks MiniBooster, della sua realizzazione con determinati criteri, della sua costruzione fisica con apparecchiature adeguate, del reperimento dei pacchi celle da azienda qualificata. Lui mette Eden, che porta il “pacchetto” ad un livello superiore.
Io sono responsabile dello Zworks Remote, che sarà semplicemente un optional del “suo” sistema, che altrimenti può funzionare tranquillamente da solo.
Per comodità abbiamo deciso che il sottoscritto si occupa della distribuzione di tutto il pacchetto o parti di esso.
Irogetto ha richiesto mesi e mesi per giungere a compimento è solo ora cominciamo la distribuzione. Per qualunque info riguardante il pacchetto eGenesis vi prego di fare riferimento al gruppo eGenesis su Facebook, gestito dallo stesso Beschin, che si occuperà di fornire tutte le informazioni e chiarimenti necessari, oltre ai manuali di utilizzo.
Per quanto riguarda gli ordini potete fare riferimento al sottoscritto, in messenger, via email a [email protected], per telefono 331.1584904
Mi dispiace che forse si sia creata della confusione, ma spero che questo post chiarisca più di un dubbio.
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: Max Power and ROBIX

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Andiamo avanti???? Dove sono le menzogne???
Prego, attendo risposta, e che sia chiara..
Chiedo perdono. Chi ha parlato male della concorrenza? Ho detto che il 224 di Levorex non monta bms, in risposta a te, che lo monti, ma non sai come è fatto. Non ho nessun bisogno di parlar male di altri, però posso dire le cose come stanno. Ritieni che si parlare male?
Dai, su, scendi dall’olimpo @Scat ( in arte Zeus), e rispondi tu ai quesiti, o deve farlo qualche inferiore (perdonami @durone , non è una offesa a te che hai ben sintetizzato)?
Conviene anche a te, è pur sempre una vetrina anche il forum, entra nei dettagli e lascia i proclami ad altri siti...:cool:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@Scat, ora è più chiaro, ma sinceramente il tuo acquirente frega poco come vi spartite la torta tu e il tuo socio, vogliono sapere come funziona il sistema, perché è diverso dagli altri, ecc. Magari comincia a rispondere alle domande dirette che ti sono state poste negli interventi precedenti. Grazie.

Come ti hanno già scritto, gli utenti del forum non sono tenuti ad avere facebook che voi utilizzate come principale mezzo di divulgazione.
 
S

Scat

Guest
Non sono coinvolto nel progetto Eden/Adamo/eGenesis, anche se lo conosco abbastanza.
Meglio intervenga Zeus/Scat sui dettagli, magari illuminandoci anche sulla questione omologazione, a cui non ha ancora risposto.

Per i dettagli di eGenesis prego fare riferimento ad Augusto Beschin nel suo gruppo FB “eGenesis”. Lui è l’unico che vi possa dare informazioni dettagliate su uso e funzionalità. Io posso rispondere sugli Zworks MiniBooster (batterie aggiuntive) e sul futuro Remote.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per i dettagli di eGenesis prego fare riferimento ad Augusto Beschin nel suo gruppo FB “eGenesis”. Lui è l’unico che vi possa dare informazioni dettagliate su uso e funzionalità. Io posso rispondere sugli Zworks MiniBooster (batterie aggiuntive) e sul futuro Remote.

Ok, dovresti avere l'accortezza di leggere i post precedenti prima di rispondere, il forum è cronologico e consequenziale.
 
S

Scat

Guest
@Scat, ora è più chiaro, ma sinceramente il tuo acquirente frega poco come vi spartite la torta tu e il tuo socio, vogliono sapere come funziona il sistema, perché è diverso dagli altri, ecc. Magari comincia a rispondere alle domande dirette che ti sono state poste negli interventi precedenti. Grazie.

Come ti hanno già scritto, gli utenti del forum non sono tenuti ad avere facebook che voi utilizzate come principale mezzo di divulgazione.

Se mi si chiede “cosa ha di diverso dagli altri”, rispondo con dati di fatto.
Se a qualcuno non piace quello che scrivo, o peggio, replica senza nemmeno aver letto quanto scrivo, che posso fare? C’è una pagina dedicata agli approfondimenti, curata dal creatore di eGenesis.
Risponderò a qualunque domanda, ma non mi farò trascinare in infantili battibecchi
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Se mi si chiede “cosa ha di diverso dagli altri”, rispondo con dati di fatto.
Se a qualcuno non piace quello che scrivo, o peggio, replica senza nemmeno aver letto quanto scrivo, che posso fare? C’è una pagina dedicata agli approfondimenti, curata dal creatore di eGenesis.
Risponderò a qualunque domanda, ma non mi farò trascinare in infantili battibecchi

Vai con i dati di fatto! Caratteristiche, struttura, garanzie, ecc. Lascia perdere i competitor, questa discussione si intitola "extender by z-works" di questo si parla. Il confronto con gli altri verrà in seguito.
 
S

Scat

Guest
@Scat un paio di domande sul tuo sistema, che non conosco non avendo FB.
La batteria supplementare è disponibile anche per 2019? Wh? Price? Eventuale disponibilità al montaggio
Ti ringrazio

Non ancora disponibile per 2019, nei prossimi giorni presentiamo un case dedicato.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Chiedo perdono. Chi ha parlato male della concorrenza? Ho detto che il 224 di Levorex non monta bms, in risposta a te, che lo monti, ma non sai come è fatto. Non ho nessun bisogno di parlar male di altri, però posso dire le cose come stanno. Ritieni che si parlare male?

Io so come è fatto, in quanto chi lo ha fatto è mio vicino di scrivania.
Per cui ti posso dire tranquillamente che già dalla 224 c'era il BMS, e ora su tutte le borracce, incluso il circuito di bilanciamento.
Oppure ne sai più di lui che lo fa? Chiederò a lui di intervenire qui se non ti fidi.
Io credo che dire che la prima versione, o versioni NON attuali di Levorex non abbiano il BMS, sia riportare un a informazione errata. Uno leggendo potrebbe pensare che se compra oggi Levorex non abbia il BMS, e si debba rivolgere per questo ad altri. Tutto qui.
 

durone

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
50
45
18
Italy
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Se mi si chiede “cosa ha di diverso dagli altri”, rispondo con dati di fatto.
Se a qualcuno non piace quello che scrivo, o peggio, replica senza nemmeno aver letto quanto scrivo, che posso fare? C’è una pagina dedicata agli approfondimenti, curata dal creatore di eGenesis.
Risponderò a qualunque domanda, ma non mi farò trascinare in infantili battibecchi

Se ho capito bene tu sei anche distributore di Adamo. In questo caso credo dovresti rispondere alle domande sulla sua omologazione per usare l'ebike su luoghi pubblici. In assenza di omologazione fornita dal distributore immagino il nuovo sistema non sia piu' conforme al codice stradale. Questo diceva Augusto Beschin su FB.
Magari omologabile, ma non omologato, la differenza e' notevole.
 
  • Like
Reactions: Rick and evaclo

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Dalle prime sensazioni questo sistema ha delle potenzialità superiori agli altri sistemi , ha cominciare dalla reattività del motore in quanto blevo, via bluetooth , mentre richiedi un aiuto superiore arriva con un ritardo di 1,5-2 sec , la risposta del sistema Adamo, è istantaneo e controlla l'utilizzo del motore, 20 volte al secondo

Un'altra precisazione a beneficio di tutti e che arriva dopo avere sviscerato con lo sviluppatore Dozio la questione Blevo e i ritardi di risposta.
"I 2 secondi di ritardo non sono dovuti al Bluetooth ma al filtraggio dei dati visto che le potenze gambe e motore mi arrivano ogni 300 msec, ma molte volte sono errate e vanno filtrate. Per ovviare al problema del ritardo l'unico consiglio che posso dare e' quello di anticipare la salita spingendo prima sui pedali e facendo
cosi' incrementare l'assistenza anticipatamente."

Ci sta che Adamo sia più veloce, ma con Blevo non decade la garanzia (e si risparmiano 500 Euro).
 
S

Scat

Guest
Vai con i dati di fatto! Caratteristiche, struttura, garanzie, ecc. Lascia perdere i competitor, questa discussione si intitola "extender by z-works" di questo si parla. Il confronto con gli altri verrà in seguito.

Vai con i dati di fatto! Caratteristiche, struttura, garanzie, ecc. Lascia perdere i competitor, questa discussione si intitola "extender by z-works" di questo si parla. Il confronto con gli altri verrà in seguito.

Lo Zworks MiniBooster è una famiglia di batterie di dimensioni ridotte, al momento presentata solo la prima variante per Levo/Kenevo. Nei prossimi giorni le altre, tra cui quella per la Levo 2019 ed una universale denominata “Racing”, la cui caratteristica principale è la possibilità di metterla e toglierla alla bisogna.
Tutti i pacchi celle sono realizzati da azienda specializzata in produzione di batterie per ebike e sono garantiti 24 mesi. Sono TUTTI realizzati con criteri rivolti principalmente alla sicurezza. Come TUTTI i pacchi celle circolanti, al di fuori di quelli ufficiali (ma anche qui, non proprio tutti), non dispongono al momento di certificazioni. Sono onesto, chi dice “certificato” lo è un po’ meno... per i numeri che possiamo fare noi, le certificazioni sono inaccessibili, salvo aumentare i prezzi dei nostri prodotti rendendoli fuori mercato. Al momento, perché in un prossimo futuro vorrei risolvere anche questa problematica.
Quello che però cerchiamo di fare è di fornire un prodotto che non possa dare alcun problema, utilizzando fornitori sicuri, realizzando i pacchi celle con strutture contenitive dedicate e solide, con validi bms e protezioni su tutta la cavetteria. Non ultimo, inserendo i pacchi celle in case strutturalmente solidi, realizzati in proprio. Sì prodotti in stampa 3D, ma con macchinari di indiscusso pregio e materiali con determinate caratteristiche.
Per i case viene utilizzato l’Onyx, un materiale purtroppo molto costoso, fino a 10 volte più dei classici filamenti per stampa 3D. È un nylon caricato con fibre di carbonio (di solito sono polveri), il 150% più resistente dell’abs, che può essere ulteriormente rinforzato nei punti critici con fibre continue di carbonio o kevlar, equiparando le caratteristiche dell’alluminio nel primo caso o donando eccelse proprietà antistrappo nel secondo.
Una certa cura è dedicata a cavi e connettori, in particolare modo nella versione “Racing”
Questi alcuni dei motivi del costo superiore rispetto alla concorrenza, a cui si aggiunge l’utilizzo della scheda Eden di Augusto Beschin. Scheda che consente l’utilizzo efficiente e sicuro di una batteria ausiliaria, monitorando i parametri di entrambe le batterie e consentendo di utilizzarle a qualunque livello di carica. Ricordo che le batterie in parallelo vanno utilizzate ricaricandole al massimo entrambe. Non sempre, ci sono altri sistemi che lo consentono, ma richiedono sempre delle accortezze. In questo caso invece non vi è da preoccuparsi di nulla, il sistema fa funzionare una o l’altra Batteria per più o meno tempo, al fine di bilanciarle. Questo evitando automaticamente di far scaricare prima la principale per non restare a piedi, ma pure di non affaticare inutilmente l’ausiliaria quando si richiedessero assorbimenti eccessivi. Questo garantisce SEMPRE l’utilizzabilità di TUTTA l’energia delle batterie utilizzate. Altra particolarità è che, se disponiamo di più pacchi celle (adeguati, quindi nn il 252 con celle 18650), possiamo prima utilizzare una o più batterie ausiliarie da sole (il sistema attinge dalla principale a intervalli di tempo per non farla spegnere), fino a completa scarica, per poi utilizzare l’ultima in parallelo e farla esaurire insieme alla principale. Questo porta ad un’autonomia ipoteticamente esagerata.
Ancora, è presente un’immobilizer, che se certo non eviterà che ci rubino la bici da garage, renderà la vita difficile ad un ladro “da bar”. Scappare a motore spento connuna ebike non è così semplice, inoltre il motore non si riavvierà se non con sblocco con codice dal proprio smartphone.
Spero di non aver dimenticato nulla è di essere stato esaustivo.
 
  • Like
Reactions: potter and GIUIO10
S

Scat

Guest
Scusa se chiedo conferma, quindi anche Bosch, Shimano, Yamaha, ecc.?

Non per Bosch

Non proprio tutte le modifiche fanno decadere la garanzia...

In teoria l’unica cosa su cui si puntano i costruttori è lo sblocco della velocità. Infatti in questo progetto non l’abbiamo incluso. Chi vuole sbloccare lo fa con altri sistemi, nel caso di Specialized in modo assolutamente gratuito via app.


Scusa nuovamente, cosa fanno a Bergamo a marzo? Perché non partecipate al bike festival a Riva del Garda ai primi di maggio? O magari durante le tappe della e-enduro

A Bergamo a marzo con il mio fornitore di pacchi celle. Per il resto è tutto da decidere
 
S

Scat

Guest
Quindi montando anche la scheda Eden con il software Adamo, la bici oltre a perdere la garanzia, perde anche l'omologazione? Vuol dire che Adamo ha anche la funzione di sblocco?

Adamo non ha funzione di sblocco, i costruttori tollerano (o amano?) queste modifiche, ma non lo sblocco della velocità, per le conseguenze civili e penali a cui possono andare incontro

Il solo extender o batteria parallela non dovrebbe inficiare il rispetto dei parametri imposti dal CdS.

Esatto, quello non crea alcun problema
 
S

Scat

Guest
Io so come è fatto, in quanto chi lo ha fatto è mio vicino di scrivania.
Per cui ti posso dire tranquillamente che già dalla 224 c'era il BMS, e ora su tutte le borracce, incluso il circuito di bilanciamento.
Oppure ne sai più di lui che lo fa? Chiederò a lui di intervenire qui se non ti fidi.
Io credo che dire che la prima versione, o versioni NON attuali di Levorex non abbiano il BMS, sia riportare un a informazione errata. Uno leggendo potrebbe pensare che se compra oggi Levorex non abbia il BMS, e si debba rivolgere per questo ad altri. Tutto qui.

Il 224 non ce l’aveva. Se sia stato implementato di recente non ti so dire, ma prima non c’era. Non perché lo dico io, me l’aveva detto lui...
 
S

Scat

Guest
Un'altra precisazione a beneficio di tutti e che arriva dopo avere sviscerato con lo sviluppatore Dozio la questione Blevo e i ritardi di risposta.
"I 2 secondi di ritardo non sono dovuti al Bluetooth ma al filtraggio dei dati visto che le potenze gambe e motore mi arrivano ogni 300 msec, ma molte volte sono errate e vanno filtrate. Per ovviare al problema del ritardo l'unico consiglio che posso dare e' quello di anticipare la salita spingendo prima sui pedali e facendo
cosi' incrementare l'assistenza anticipatamente."

Ci sta che Adamo sia più veloce, ma con Blevo non decade la garanzia (e si risparmiano 500 Euro).

Nemmeno Adamo fa cadere la garanzia e costa 139,00. Dov’è scritto che costa 500?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.