Test Il test definitivo della Specialized S-Works Turbo Levo 2019

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Più che altro deve avere le capacità lessicali di far capire a chi legge quello che si vorrebbe esprimere. Purtroppo solo alcuni lettori riescono a cogliere esattamente il senso di quanto scritto. Stasera mi sono fatto un giro su alcuni gruppi FB, ne ho lette di tutti i colori, addirittura chi diceva che non si può rimanere a piedi con una bici da 11 mila €, Io non ho scritto da nessuna parte che sono rimasto a piedi...perché non è capitato!
Le capacità lessicali ed esaustive sono indispensabili e fanno parte del bagaglio principale per fare questi articoli, poi come dici Tu chi legge a volte, ( spesso ) interpreta, capisce quello che gli detta il cervello, ed allora si prendono "fischi per fiaschi", e si può capire la delusione l'insoddisfazione di chi ha messo tempo e impegno in qualche cosa che viene interpretata male o peggio non capita :(. Coraggio e pazienza e si va avanti. Buon lavoro comunque.:);)
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
A me sembra di vivere in un sogno. Una bici da 11.300 euro che ha un problema di progettazione che viene risolto con una spugnetta, un altro problema di progettazione che per evitare che i sassi ti mangino il carbonio del telaio è necessario proteggere lo stesso con un parafango e che per di più in 800 km ti lascia a piedi e devi portarla dal meccanico a farla riparare e tutti ne tessono le lodi. Boh!!! Cosa doveva succedere per dire che Specialized è meglio se la riprogetta? Doveva esplodere. Magari anche in quel caso avreste detto, grande Duca è la mia preferita.

Il segmento delle ebike è quello dove le aziende stanno facendo cassa, al momento. Basta andare sul sito specialized per controllare cosa costano rispetto a quelle senza motore.
S-Works Turbo Levo 11.299,00 € ---> S-Works Stumpjumper 29 9.269,00
Turbo Levo Expert 8.199,00 € ---> Stumpjumper Expert Carbon 29 5.659,00

Si vede che c'è chi è disposto a pagare quelle cifre per una bici elettrica, in caso contrario non ne venderebbero. Ma questo vale per tutti i marchi, non solo per Specialized.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Quindi il carbonio della sworks è diverso dalle altre ?

Dalle altre turbo Levo, si.

La S-Works è costruita con un carbonio denominato FACT 11, ed ha anche il carro in carbonio. La Expert e la Comp hanno il triangolo principale in carbonio FACT 9 e il carro in lega M5.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Grande, @ducams4r, complimenti per la completezza e per la competenza: lavoro da riferimento.
E complimenti pure per l’educazione che dimostri nelle risposte alle considerazioni provocatorie: da riferimento pure l’atteggiamento...:imp:

Grazie, si cerca sempre di fare del proprio meglio:blush:
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.543
1.235
113
Givoletto
Visita Sito
Secondo me è un errore progettuale
Secondo me dovevano eliminare in toto il carter, fanculo l’estetica, raffreddamento migliore e zero depositi
Secondo me non hanno eseguito test prototipali adeguati
Secondo me il problema fango sul carro dietro nn esiste
Secondo me ho ordinato una expert
Secondo me sono un minchione a spendere tt quei soldi x sta bici ma alternative al prodotto ( peso, batteria, motore, geometrie e formato ruota) nn c’è ne sono

Il test è obiettivamente ben eseguito, chi lo interpreta in maniera sbagliata andrebbe soppresso, secondo me
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Secondo me dovevano eliminare in toto il carter, fanculo l’estetica, raffreddamento migliore e zero depositi

Rispondo solo a questa considerazione, il carter plastico ha anche funzione di paramotore, come si vede dalla foto dove è aperto, in quella zona ci sono i vari collegamenti elettrici che vanno al motore e TCU.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Anche io su fa ho letto di tutto.
Non vale un euro...
È un offesa alla miseria....
C’è ne compro due....
Il problema dei social (sono parole non mie ma dell antropologo Gitter) e che mette un microfono in mano agli imbecilli.
La prova , come al solito, e ben fatta e soprattutto comprensibile anche per i non addetti ai lavori. E questo è un gran bel risultatao
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
@ducams4r mi chiedevo se tu avessi provato altre 29”, per fare un paragone diretto con la Specy, ma non me ne vengono in mente!
Secondo te le 29” danno vantaggi evidenti?
Logico che non si possa disgiungere il formato ruote dal progetto generale, però ti sei fatto un’idea in proposito?
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Bella prova duca!

Visto che l'hai provata sui tuoi trail, mi sai dire aldilà delle impressioni se hai riscontrato miglioramenti sui tempi di discesa rispetto ad altre bike che hai testato?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.567
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Complimenti a @ducams4r per la bella prova. Secondo me però per 11.3k o era un modello di pre-serie oppure i difetti che hai rilevato relativamente al fango non ci stanno proprio. Idem per le gomme non adeguate. Se è vero che il prezzo spesso non lo fa il prodotto ma quanto il consumatore è disposto a pagarlo, io questa bici non la prenderei
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.543
1.235
113
Givoletto
Visita Sito
Rispondo solo a questa considerazione, il carter plastico ha anche funzione di paramotore, come si vede dalla foto dove è aperto, in quella zona ci sono i vari collegamenti elettrici che vanno al motore e TCU.

È una caratteristica del Brose ... potrebbero modificarlo come tt gli altri, bosch e Shimano presentano pure delle alettature x migliorare il raffreddamento.
Sicuramente meno nascosto ma più efficace.

EMtb la reputi più efficiente ?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@ducams4r mi chiedevo se tu avessi provato altre 29”, per fare un paragone diretto con la Specy, ma non me ne vengono in mente!
Secondo te le 29” danno vantaggi evidenti?
Logico che non si possa disgiungere il formato ruote dal progetto generale, però ti sei fatto un’idea in proposito?

Domanda apparentemente semplice la tua, ma invece non è così facile rispondere, io non credo al formato ruota universale, molto dipende dalle geometrie della bici, dal nostro stile e capacità di guida, e anche dai percorsi che frequentiamo abitualmente. In linea di massima ti posso dire che le nuove 29" necessitano di una guida con una posizione ben centrata sulla bici, attiva e dinamica per agevolare gli spostamenti di carico e le traiettorie. Una 27.5 standard è più immediata, una 27.5 plus per un neofita o rider occasionale è più confortevole e rassicurante. Detto questo, credo che il futuro sarà da 29" e massimo 2.6" di larghezza, buona parte delle criticità delle 29 della prima ora (mtb) ormai sono un ricordo, e la nuova generazione è molto performante, le emtb seguiranno la strada delle mtb, magari con qualche lieve aggiustamento.

Alcuni mesi fa ho testato la BMC Speedfox 2, una bici dalle caratteristiche fortemente diverse rispetto alla S-Works, che mi aveva dato parecchie soddisfazioni in pedalata e scorrevolezza, ma era penalizzata in discesa da una forcella e da gomme non troppo performanti in quel ambito. Altre emtb 29 non ne ho provato, anche perché le principali sono uscite da pochi mesi, dove si nota un progressivo abbandono delle 27.5 x 2.8 in favore di 27.5x2.6 o 29".
Secondo me la scelta di Specy di proporre la Levo solo con ruote da 29" , mantenendo la compatibilità con le 27.5+ per chi le desiderasse, è indicativo di dove sta andando il mercato.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Bella prova duca!

Visto che l'hai provata sui tuoi trail, mi sai dire aldilà delle impressioni se hai riscontrato miglioramenti sui tempi di discesa rispetto ad altre bike che hai testato?

Questo non è il periodo migliore per fare deu tempi in discesa, da noi i trail cambiano molto e necessitano di molta manutenzione, comunque un paio di tempi in discesa li ho mogliorati, altri li ho avvicinati, sicuramente ho stracciato quelli in salita!
 
  • Like
Reactions: Ale 81