Anche io nessun problema con le ultime due tacche finali. Magari l’accortezza con l’ultima di usare poco il boost.
Non è che magari voi abbiate fatto aggiornamenti che qualcuno non ha fatto, per cui da lì la differenza??Uguale uguale, tranne i mesi che sono 18!
IO ho cambiato le manopole e movimentato anche il manettino essendo le manopole più corte e al primo giro mi accorgo che il manettino non cambiava sempre rimaneva la leva lunga incantata sul basso, dopo un attento controllo il manettino appoggiava leggermente al blocco forcella, distanziato di un millimetro ha ripreso a funzionare alla grande, magari controlla che non sia appoggiato a qualche altro morsetto nel manubrio.
Magari l’accortezza con l’ultima di usare poco il boost.
Guarda, l’anno scorso stavo facendo un giro con un amico che ha una Merida 160, e siamo arrivati ad uno strappo molto duro, dopodiché di strada da fare in salita ne sarebbe rimasta poca , ma ancora un po’ da pedalare c’era. Lui aveva le solite due tacche, e mettendo Boost si è ritrovato a secco in 10 metri.Direi anche per nulla il boost, in teoria quando si è alla fine batteria bisognerebbe ormai trovarsi in discesa per casa o in pianura verso fine giro altrimenti siamo al limite del masochismo![]()
Apparentemente nessuna differenza, mi sembra il solito bug-fix o giù di lì.qualcuno ha aggiornato il firmware nell'ultima versione. notato differenze?
Guarda, l’anno scorso stavo facendo un giro con un amico che ha una Merida 160, e siamo arrivati ad uno strappo molto duro, dopodiché di strada da fare in salita ne sarebbe rimasta poca , ma ancora un po’ da pedalare c’era. Lui aveva le solite due tacche, e mettendo Boost si è ritrovato a secco in 10 metri.
Per fortuna lo Shimano risulta ancora pedalabile da spento, e così ha dovuto spingere relativamente poco.
Stima consumi batteria.
Prime due tacche residuo 50%
Terza tacca accesa residuo 35%
Seconda accesa residuo 25%
Ultima accesa residuo 10%
Può essere?
Chiedo a chi gentilmente ha verificato
Grazie
Per ora ho fatto 2 sole uscite col firmware 4.6. L'impressione è che le indicazioni delle ultime due tacche di batteria siano più veritiere.qualcuno ha aggiornato il firmware nell'ultima versione. notato differenze?
E a fatica come hai chiuso (sempre per il solito discorso che se di base assiste di più, consumerà anche di più)? O a livelli di tempo se li tieni su quei tratti ...Finalmente ho provato un pò meglio lo Shimano , 3 giorni intensi e variegati, montato su Thok Mig....
Considerazione finale : beve come una spugna....![]()
Ho girato su Massa Marittima, monte Arsenti , che è un cucuzzolo di circa 350 mt da cui partono 6 discese ( belle) , ne ho fatte 4 sia il sabato che la domenica..totale circa 1300-1400 dsl al giorno ( strava non è molto preciso...ma l'altitudine di quel monte è quella) ...solo in eco e off in qualche tratto di falsopiano, boost in discesa sempre..E a fatica come hai chiuso (sempre per il solito discorso che se di base assiste di più, consumerà anche di più)? O a livelli di tempo se li tieni su quei tratti ...
ieri ho pedalato solo in eco (settato con freemax con assistenza al 30% e max 25)
salita solo asfalto
1° tacca spenta a 496 metri d+
2° tacca spenta a 963 metri d+
a 1290 metri d+ avevo ancora 3 tacche accese
poi ho messo una tacca all'agriturismo
parlando di tacche nel gruppo...
la giant etrance 2019 ne aveva ancora 3, ma era settata standard e assiste molto più della mia
la overvolt con bosh ne aveva ancora 2, ma il biker pesa 15kg più di me
lo shimano ciuccia e fa casino, anzi, il mio shimano ciuccia e fa casino, così non offendo nessuno![]()