Quali tipi di pastiglie freni scaldano meno?....

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Salve ragazzi…. mi incuriosiva sapere al di là delle prestazioni e della tipologia di pastiglie -organiche o metalliche- quali secondo voi scaldano di meno?…. è vero che le metalliche scaldano meno delle organiche?... ho visto delle Schimano con delle alette sul lato superiore che presumo, anzi sicuramente saranno per dissipare il calore… sapete come vanno?...
Questa storia del surriscaldamento dei freni mi sta assillando fino alla paranoia, infatti tutte le volte che devo affrontare una data discesa, mi metto in ansia, sarà colpa dei miei 90kg?... sarà colpa del dislivello 450-500 mt. e della pendenza 15-18 e forse anche 20% di questa discesa?.... boh, fatto si è che non arrivo mai in fondo e mi devo fermare a metà discesa per raffreddare i freni. Li ho maggiorati con dischi da 200 all'ant. e 160 al post. ma anche così seppure resistano un po di più schiattano comunque.
Premetto che non so attualmente che tipo di pastiglie ho montato….
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Più che altro mentre le organiche lavorano subito bene da fredde e tendono a allungare quando troppo calde le metalliche lavorano poco da fredde e meglio quando in temperatura, ma entrambe non andrebbero mai surriscaldate.
Il fatto è che una discesa al 20% non è così eccessiva come non lo sono 500 mt di dislivello negativo e se usati bene i freni dei comunissimi 180-160 non dovrebbero assolutamente andare in crisi, specialmente in questa stagione fredda, quindi i casi sono 2, o l'impianto in generale è veramente scarso o il problema va ricercato nella guida, nel senso che freni troppo e troppo a lungo anzi che far scorrere la bici e frenare in modo più deciso quando serve.
Non è che affronti quella discesa tenendo entrambi i freni quasi sempre in funzione? Te lo chiedo perché alcuni trail anche io li facevo cosi all'inizio e specialmente in piena estate non solo mandavo in crisi l'impianto ma consumano anche le pastiglie come il pane, imparato a frenare meno e nei lunghi tratti ripidi (35-40%) mantenere la velocità controllata con delle brevi e frequenti pinzatine alternando davanti e dietro ho risolto entrambi i problemi, inoltre così facendo guido più morbido e ho iniziato a affaticarmi anche meno, specialmente di braccia e mani.
Per curiosità, che impianto monti?
 
  • Like
Reactions: tostarello

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Salve ragazzi…. mi incuriosiva sapere al di là delle prestazioni e della tipologia di pastiglie -organiche o metalliche- quali secondo voi scaldano di meno?…. è vero che le metalliche scaldano meno delle organiche?... ho visto delle Schimano con delle alette sul lato superiore che presumo, anzi sicuramente saranno per dissipare il calore… sapete come vanno?...
Questa storia del surriscaldamento dei freni mi sta assillando fino alla paranoia, infatti tutte le volte che devo affrontare una data discesa, mi metto in ansia, sarà colpa dei miei 90kg?... sarà colpa del dislivello 450-500 mt. e della pendenza 15-18 e forse anche 20% di questa discesa?.... boh, fatto si è che non arrivo mai in fondo e mi devo fermare a metà discesa per raffreddare i freni. Li ho maggiorati con dischi da 200 all'ant. e 160 al post. ma anche così seppure resistano un po di più schiattano comunque.
Premetto che non so attualmente che tipo di pastiglie ho montato….
https://www.mtb-mag.com/dischi-e-pastiglie-i-segreti-per-frenare-meglio/
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Più che altro mentre le organiche lavorano subito bene da fredde e tendono a allungare quando troppo calde le metalliche lavorano poco da fredde e meglio quando in temperatura, ma entrambe non andrebbero mai surriscaldate.
Il fatto è che una discesa al 20% non è così eccessiva come non lo sono 500 mt di dislivello negativo e se usati bene i freni dei comunissimi 180-160 non dovrebbero assolutamente andare in crisi, specialmente in questa stagione fredda, quindi i casi sono 2, o l'impianto in generale è veramente scarso o il problema va ricercato nella guida, nel senso che freni troppo e troppo a lungo anzi che far scorrere la bici e frenare in modo più deciso quando serve.
Non è che affronti quella discesa tenendo entrambi i freni quasi sempre in funzione? Te lo chiedo perché alcuni trail anche io li facevo cosi all'inizio e specialmente in piena estate non solo mandavo in crisi l'impianto ma consumano anche le pastiglie come il pane, imparato a frenare meno e nei lunghi tratti ripidi (35-40%) mantenere la velocità controllata con delle brevi e frequenti pinzatine alternando davanti e dietro ho risolto entrambi i problemi, inoltre così facendo guido più morbido e ho iniziato a affaticarmi anche meno, specialmente di braccia e mani.
Per curiosità, che impianto monti?
Ciao valium64.... grazie delle spiegazioni…..facciamo una precisazione il problema mi si presenta d'estate, perché d'inverno rimango in letargo…:sleeping:. allora i freni che monto sulla mia vecchia muscolare sono dei formula B4 sempre andati bene mai avuto noie di nessun tipo, potenti e molto ben modulabili sebbene solo a due pistoni, pensa che in 12 anni li ho spurgati solo l'estate scorsa ma solo perché ho voluto farlo io diciamo per stare più tranquillo non perché non andassero bene…… insomma per me degli ottimi impianti…. Forse è perché chiedo un po troppo rispetto a quello che possono dare, difatti come dici tu "imparando" a usarli meglio la situazione era migliorata sicuramente, ma comunque bene o male li ho sempre fatti patire. (in quella malefica discesa).
Forse gli impianti moderni di oggi sono meno sensibili a questo problema, lo spero tanto….e infatti per questo non vedo l'ora di provare come vanno i nuovi schimano br mt 500 che sono montati sulla mia nuova e-bike che sto aspettando di portare a casa.....:)
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Indubbiamente i 2 pistoncini non aiutano con i pesi delle ebike, vedrsi che con un discreto 4 pisto i è tutta una altra storia. Poi vale sempre il solito consiglio, frenare meno e meglio :)
 
  • Like
Reactions: BikesOne

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Azz…. i br mt 500 sulla nuova bike sono a due pistoni…. spero comunque siano un po più resistenti…..
Se posso darti un consiglio spassionato, monta qualcosa come gli zee, con meno di 200euro è tutto un altro pianeta, altrimenti anche sul mercatino dei guide re usati, o comunque qualcosa che abbia quadruplo pistone almeno all anteriore
 
Ultima modifica:

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Se posso darti un consiglio spassionato, monta qualcosa come gli zee, con meno di 200euro è tutto un altro pianeta, altrimenti anche sul mercatino dei guide re usati, o comunque qualcosa che abbia doppio pistone almeno all anteriore

A ok, Draliko….. farò tesoro dei tuoi suggerimenti, adesso appena ho la bici vedo come si comportano questi schimano secondo il mio uso e consumo… poi vedrò….
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Ma in questi casi un upgrade del fluido può essere utile ?
Credo relativamente, solitamente i problemi del fluido riguardano maggiormente la presenza di aria per il discorso della compressione, se invece il problema deriva dal surriscaldamento del fluido la difficoltà di frenata sarebbe dettata dall'espandersi delle tubazioni sotto l'effetto del calore (per questo in moto si usano i tubi in treccia aereonautica, non perchè dissipano meglio ma perchè non si espandono) (il fluido in se è incomprimibile altrimenti i freni non funzionerebbero mai), ma anche in questo caso se il fluido diventa il principale mezzo di dissipazione del calore vuol dire che la pinza ed il disco non riescono a raffreddarsi e quindi il problema è impianto sottodimensionato rispetto allo stile di guida (giusto o sbagliato che sia), quindi o si frena meno, o si cambio impianto. Naturalmente questo è il mio parere personale :)
 
  • Like
Reactions: valium64

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
A ok, Draliko….. farò tesoro dei tuoi suggerimenti, adesso appena ho la bici vedo come si comportano questi schimano secondo il mio uso e consumo… poi vedrò….
Ho fatto un altra scoperta…:( curiosando in rete non c'è verso di trovare (forse sono imbranato io) delle pastiglie di qualsiasi altro tipo rispetto le originali che non siano solo organiche…. quindi se vorrei montare qualcosa d'altro tipo delle semimetalliche non so neppure se potrei…:sob: e non ho neppure la certezza che il modello Bo1s (l'unico che ho trovato) sia compatibile per le pinze del BR MT 500 perché nella lista infinita di compatibilità dei modelli schimano il BR mt 500 non c'è verso di trovarlo….:confused: andiamo bene….
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Ho fatto un altra scoperta…:( curiosando in rete non c'è verso di trovare (forse sono imbranato io) delle pastiglie di qualsiasi altro tipo rispetto le originali che non siano solo organiche…. quindi se vorrei montare qualcosa d'altro tipo delle semimetalliche non so neppure se potrei…:sob: e non ho neppure la certezza che il modello Bo1s (l'unico che ho trovato) sia compatibile per le pinze del BR MT 500 perché nella lista infinita di compatibilità dei modelli schimano il BR mt 500 non c'è verso di trovarlo….:confused: andiamo bene….
da uno sguardo rapido sul sito shimano il tuo impianto monta solo pastiglie resin, quindi sinceramente non saprei che dirti... oltre che come detto forse vale la pena cambiare impianto, il sivende non ti farebbe un upgrade direttamente prima della consegna?
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
da uno sguardo rapido sul sito shimano il tuo impianto monta solo pastiglie resin, quindi sinceramente non saprei che dirti... oltre che come detto forse vale la pena cambiare impianto, il sivende non ti farebbe un upgrade direttamente prima della consegna?
Non lo so ci dovrei parlare, e sentire cosa dice a riguardo…. già gli ho fatto sostituire la cassetta pignoni…. sinceramente il problema dei freni non me lo ero neanche lontanamente posto quando ho visto che la bici montava dei dischi da 203 mm. sono partito subito col presupposto che sarebbero già per questo andati bene per il mio uso, confidando anche in una maggiore affidabilità e performance di un impianto più moderno ed evoluto rispetto al mio vecchio di 12 anni, tutte congetture insomma che mi sono fatto nella mia capa senza così preoccuparmi della questione.
Poi vabbè per carità magari adesso sto esagerando al contrario creandomi problemi infondati, perchè per il mio uso piuttosto tranquillotto probabilmente non sentirò mai la necessità di montare pastiglie diverse dalle organiche e l'impianto pur certamente avendo dei limiti mi andrà comunque più che bene, almeno lo spero… la soluzione migliore sarebbe poter provare a fondo la bici prima di buttarsi alla ceca nell'acquisto anche per testare tutto il resto….
Ritornando alla questione del surriscaldamento mi consola il fatto che forse le schimano con le alette le posso montare, così alla mal parata potrò sopperire a eventuali bollori fuori luogo.
 
Ultima modifica:

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Non lo so ci dovrei parlare, e sentire cosa dice a riguardo…. già gli ho fatto sostituire la cassetta pignoni…. sinceramente il problema dei freni non me lo ero neanche lontanamente posto quando ho visto che la bici montava dei dischi da 203 mm. sono partito subito col presupposto che sarebbero già per questo andati bene per il mio uso, confidando anche in una maggiore affidabilità e performance di un impianto più moderno ed evoluto rispetto al mio vecchio di 12 anni, tutte congetture insomma che mi sono fatto nella mia capa senza così preoccuparmi della questione.
Poi vabbè per carità magari adesso sto esagerando al contrario creandomi problemi infondati, perchè per il mio uso piuttosto tranquillotto probabilmente non sentirò mai la necessità di montare pastiglie diverse dalle organiche e l'impianto pur certamente avendo dei limiti mi andrà comunque più che bene, almeno lo spero… la soluzione migliore sarebbe poter provare a fondo la bici prima di buttarsi alla ceca nell'acquisto anche per testare tutto il resto….
Come detto tutto dipende dall'uso, contando che difficilmente quel tipo di impianto lo puoi rivendere io vedo 2 possibilità, se il sivende ti fa un prezzone per montare direttamente un 4 pistoni, lo monti e pace al secchio non ci pensi più, altrimenti testa a fondo i tuoi e se non ti trovi inizia a cercare un usato. Moltissimi di noi cambiano l'impianto prima di prendere la bici o poco dopo, quindi usato si trova di sicuro. Io andrò a sostituire un guide t che non ritengo assolutamente un buon impianto (ma quello mi danno di serie), il socio di merende sta sostituendo un guide re ed entrambi verosimilmente li metteremo in vendita ad un prezzaccio giusto per non tenerli a marcire nel cassetto.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Come detto tutto dipende dall'uso, contando che difficilmente quel tipo di impianto lo puoi rivendere io vedo 2 possibilità, se il sivende ti fa un prezzone per montare direttamente un 4 pistoni, lo monti e pace al secchio non ci pensi più, altrimenti testa a fondo i tuoi e se non ti trovi inizia a cercare un usato. Moltissimi di noi cambiano l'impianto prima di prendere la bici o poco dopo, quindi usato si trova di sicuro. Io andrò a sostituire un guide t che non ritengo assolutamente un buon impianto (ma quello mi danno di serie), il socio di merende sta sostituendo un guide re ed entrambi verosimilmente li metteremo in vendita ad un prezzaccio giusto per non tenerli a marcire nel cassetto.
Molto bene Draliko la tua idea di orientarsi su impianti semi nuovi per l'eventuale sostituzione di quello stock è molto interessante…. e probabilmente fa al caso mio perché ripeto non conoscendo per nulla nessun impianto moderno di oggi giorno non ho la più pallida idea di come si comportano per me uno vale l'altro per questo che mi piacerebbe prima provare bene e con calma quello stock e poi decidere il da farsi….
 
  • Like
Reactions: Draliko

Tkthsride

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
51
6
8
57
Milano
Visita Sito
Bici
A pedali
Non so quanto il numero di pistoni cambi il surriscaldamento del disco, comunque il diametro conta molto cosi' come il modo in cui freni.
Io ho i BR Mt 500 con dischi da 203 e pastiglie gia' kilometrate, non trovo grossi problemi ma adesso e' inverno.
Adotto il metodo che ti e' gia' stato spiegato, non attaccarti ai freni tutta la discesa, lascia correre dove puoi e pinza alternatamente avanti e dietro per moderare la velocita', l'importante e' dare tempo al disco di raffreddarsi tra una pinzata e l'altra.
Se stai sempre attaccato ai freni forse con 4 pistoni e' anche peggio che con 2.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.316
513
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Non so quanto il numero di pistoni cambi il surriscaldamento del disco, comunque il diametro conta molto cosi' come il modo in cui freni.
Io ho i BR Mt 500 con dischi da 203 e pastiglie gia' kilometrate, non trovo grossi problemi ma adesso e' inverno.
Adotto il metodo che ti e' gia' stato spiegato, non attaccarti ai freni tutta la discesa, lascia correre dove puoi e pinza alternatamente avanti e dietro per moderare la velocita', l'importante e' dare tempo al disco di raffreddarsi tra una pinzata e l'altra.
Se stai sempre attaccato ai freni forse con 4 pistoni e' anche peggio che con 2.
Grazie anche a te Tkthsride, per aver espresso la tua opinione…. quindi diciamo che i BR MT 500 tutto sommato non sono poi tanto malvagi e questo mi fa piacere….. tu hai portato alla luce proprio un altro mio cruccio che mi dà da pensare, quando dici che forse un quattro pistoni è anche peggio di un due sulla questione surriscaldamento…… mannaggia è proprio quello che sospetto anch'io, un quattro pistoni sarà sicuramente più potente ed efficace ma penso che scaldi non poco..... poi d'accordo come si dice molto dipende da come si frena…...
Tu ti trovi bene con le pastiglie organiche?.... che a quanto pare sono le uniche che può montare il BR MT 500?....
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Il 4 pistoni riscalda meno perché la frenata dura meno, o meglio ci metti meno tempo per decellerare e quindi il freno lavora meno nel complesso, certo se scendi cmq attaccato ai freni per 3km li non ci sono santi a prescindere. Con un 4 freni meglio e meno perché ti serve meno spazio per ottenere lo stesso rallentamento
 
  • Like
Reactions: BikesOne