Tranquillo può capitare
cmq come da sito Giant, in taglia S è 40mm, in taglia L e M è 50mm e in taglia XL 60mm...
per il resto credo sia 0 rise e 0° di inclinazione. si vede anche a occhio
Tranquillo può capitare
questo farlo fare mi sa che viene poco![]()
cmq come da sito Giant, in taglia S è 40mm, in taglia L e M è 50mm e in taglia XL 60mm...
per il resto credo sia 0 rise e 0° di inclinazione. si vede anche a occhio
ok ma io non ho molto spazio, la bici è in casa in uno spazio ristretto per questo cercavo un cavalletto per tenere scariche le sospensioni, quelli come il park tool mi occuperebbero troppo spazio e lasciarla appesa mi sembra pericoloso.
Se hai una parete libera ci sono quelli da fissare al muro, sempre con una ganascia tipo parktool, che quando non usi giri contro la pareteok ma io non ho molto spazio, la bici è in casa in uno spazio ristretto per questo cercavo un cavalletto per tenere scariche le sospensioni, quelli come il park tool mi occuperebbero troppo spazio e lasciarla appesa mi sembra pericoloso.
se il cavalletto ti serve solo per questo puoi anche non prenderlo, non c'è alcuna necessità di tenere scariche le sospensioniok ma io non ho molto spazio, la bici è in casa in uno spazio ristretto per questo cercavo un cavalletto per tenere scariche le sospensioni...
Ho anch'io il parktool ma non la lascio mai appesa, uso il cavalletto della Decathlon da 15€ che si aggancia al carroSul fatto che occupa parecchio spazio ok ci potrebbe anche stare ma sul fatto che sia pericoloso lasciarla appesa puoi stare sereno Park Tool sa il fatto suo puoi lasciarla appesa tranquillamente.
la parete e un tramezzo di fortatini, non reggera' e poi ho imparato che prima o poi FRAAAC i chiodi si staccano. Vedo se trovo un cavalletto poco ingombrante. Tenere su la bici anche pochi cm, per il telaio, tutto il giorno, si puo' fare vero?Se hai una parete libera ci sono quelli da fissare al muro, sempre con una ganascia tipo parktool, che quando non usi giri contro la parete
ok letto dopo aver scritto. vabbe allora mi arrangio con il mio fabbro di fiducia, grazie.se il cavalletto ti serve solo per questo puoi anche non prenderlo, non c'è alcuna necessità di tenere scariche le sospensioni
si è semplice, tieni però conto che dal lato corona devi smontare anche quella dallo spider sennò non arrivi a svitare le vitiOk, è semplice come operazione?
Una volta smontate le viti viene via solo la copertura o ci sono fili o altro che poi va rimesso a posto quando la rimonto?
ecco le ultime, fatte sabato scorso..![]()
si è semplice, tieni però conto che dal lato corona devi smontare anche quella dallo spider sennò non arrivi a svitare le viti
sotto al carter passano i cavi del cambio, il tubo freno posteriore e il cavo del sensore, quindi quando richiudi rimetti in posizione il cavo del sensore
esatto, comunque smonta la corona dalla spider , è semplicissimo, ti basta allentare le 4 viti con la chiave a brugolaQuindi se non tolgo la corona non accedo alle viti che stanno da quel lato?
Se riesco faccio delle foto quando smonto così poi rimetto tutto in ordine come prima. Grazie sempre per l'aiuto..
esatto, comunque smonta la corona dalla spider , è semplicissimo, ti basta allentare le 4 viti con la chiave a brugola
Si esce senza smontare la pedivellaVisto che ci sono ne approfitto ancora della tua disponibilità, la corona esce tranquillamente senza smontare la pedivella? Grazie
E nemmeno il pedaleSi esce senza smontare la pedivella