Solita domanda

cicerosky

Ebiker ex novello
2 Dicembre 2018
20
2
3
Ajaccio
Visita Sito
Bici
nessuna
Buongiorno a tutti, neo iscritto e privo di bici. So che ci sono parecchie domande simili ma ci provo. Vorrei acquistare una emtb, il mio utilizzo sarebbe per circa l'80% strada e 20% strade bianche. Mi piacerebbe utilizzarla anche per andare a lavorare ma credo troppo impegnativo, 40km a/r. Prima emtb, zero allenamento, pochi soldi. [emoji16] Consigli? Grazie in anticipo

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Una front da XC 80-100mm direi che basta e avanza, e visto l'utilizzo direi pure che fossi in te andrei tranquillamente su un usato se lo trovi garantito.
Anzi, a dirla tutta per l'utilizzo che dici meglio ancora sarebbe una ebike da trekking, meno cose a cui fare manutenzione col plus di seduta e posizione in sella più comode.
 
  • Like
Reactions: mauro56

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Ciao. Non sono certo un veterano, ma credo di poterti indirizzare ugualmente...
Io consiglio una e-mtb usata, front, magari Atala... se ne trovano anche a prezzi abbastanza contenuti. Per il motore direi Bosch, ma per quel poco di esperienza che ho, dovrei consigliarti un pacchetto bici/motore che abbia un centro assistenza vicino a dove abiti.... può sempre essere utile.
 

ebike54

Ebiker normalus
5 Aprile 2018
64
14
8
71
mi
Visita Sito
Bici
Atala B-cross-cx 500
Mi sembra di leggere un mio clone del '17
Io ho preso un'Atala da 2000 € perchè quel che conta in 1 e-bike è il motore.
Bosch lo trovi su ogni bici, il Brose devi spendere minimo 3000 €.
Comunque ora c'è anche l'Olied AM80 (c'è anche sull' Atala) motore italiano di cui si parla molto bene che ha il vantaggio di usare le batterie , diciamo "libere",perchè il Bosch deve usare le sue più costose.
Puoi guardare qui:
https://www.atala.it/e-bike.php?kit=BOSCH&fam=E-ALL MOUNTAIN
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Mi sembra di leggere un mio clone del '17
Io ho preso un'Atala da 2000 € perchè quel che conta in 1 e-bike è il motore.
Bosch lo trovi su ogni bici, il Brose devi spendere minimo 3000 €.
Comunque ora c'è anche l'Olied AM80 (c'è anche sull' Atala) motore italiano di cui si parla molto bene che ha il vantaggio di usare le batterie , diciamo "libere",perchè il Bosch deve usare le sue più costose.
Puoi guardare qui:
https://www.atala.it/e-bike.php?kit=BOSCH&fam=E-ALL MOUNTAIN
Ma guarda, credo che alla fine per iniziare sia tra le scelte più azzeccate... poi chiaramente è soggettivo.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Ciao, il tuo utilizzo dell'emtb sarebbe molto tranquillo e quindi qualsiasi (o quasi) e-bike potrebbe andarti bene.
Intanto considera che ci sono 2 mondi: il torque e il PAS, e questa e' la prima scelta.
Poi ci sono le "native" e i kit ...
20km di tratta per andare al lavoro sono tantini, ma non e' una distanza impossibile. Devi mettere in conto almeno 50' di percorrenza e se non sei un po' allenato non sono proprio una passeggiata...
Se decidi di utilizzarla anche per il trasporto giornaliero - visto che fuori dall'asfalto farai solo strade bianche - valuta anche una e-citybike (con parafanghi, fanali, portapacchi, ecc).
P.S. Escluderei senz'altro una full che a te non serve e poi anche perche' hanno un costo superiore alle front (e pesano di piu').
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Cube acid hybrid. Con il nuovo motore bosch active plus. In versione 400 viene 1800 euro e per quello che hai detto va benissimo. Motore fluido ed ottime percorrenze anche con la 400, c'è una discussione in merito qui sul forum se vuoi una recensione di un utente
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.540
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Concordo con @valium64 e @Bengi . Valuta una bici da trekking / tour. Hanno parafanghi, luci, gomme più stradali, si trovano a meno rispetto alle emtb. Lavoro 40km /gg sono da valutare: se non hai fretta, hai un posto sicuro dove parcheggiare, puoi provarci. Bici simili le fa Cube per esempio
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Buongiorno a tutti, neo iscritto e privo di bici. So che ci sono parecchie domande simili ma ci provo. Vorrei acquistare una emtb, il mio utilizzo sarebbe per circa l'80% strada e 20% strade bianche. Mi piacerebbe utilizzarla anche per andare a lavorare ma credo troppo impegnativo, 40km a/r. Prima emtb, zero allenamento, pochi soldi. [emoji16] Consigli? Grazie in anticipo

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Mah, 20 km ad andare e 20 a tornare non mi sembrano un'esagerazione. D'estate io li faccio praticamente tutti i giorni (senza allenamento) appena alzato (40 km più km meno) in circa un'ora e mezza o poco più....ma........d'estate....in ciclabile....in pianura....sempre in turbo....e senza fretta. Tu che percorso devi fare?Tempistiche? Hai modo di parcheggiare in sicurezza la bici e magari metterla in carica? E se piove? Se fa freddo? Asfalto? Traffico? Sei disposto ad affrontare questo stress con costanza? Beh...se hai delle risposte convincenti a tutte queste domande ce la puoi fare (ma poi nessuno ti impedisce di provare e abbandonare l'impresa quando ti pare....):p
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Grazie per i celeri consigli. Anch'io ho pensato che una trekking fosse sufficiente ma sterrati seppur semplici strade bianche sono affrontabili?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Le trekking nascono apposta per quello, più comode da montare e pedalare e più leggere, con ruote e homme che vanno bene sia per lo sterrato tipico delle strade biance di campagna e collinari e al contempo non si mangiano se ci giri su asfalto, memo componenti inutili per tali tipi di percorsi e che rappresentano peso e costi di acquisto e manutenzione extra, inoltre possono essere dotate di parafanghi integrali, portapacchi e luci integrate che su le eMTB sono più difficili da installare se non impossibili in base al modello.
Non per niente le mountainbike come dice il nome stesso nascono per la montagna, quindi percorsi di molto più impervi, che non significa non possano essere usate come citybike, però in tale contesto sono uno spreco e rischiano facilmente di rivelarsi anche meno comode e pratiche.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
concordo, trekking o front da xc leggera
una atala non sarebbe male
 

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
172
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Viste le tue specifiche esigenze puoi anche andare sull emtb del Decathlon
https://www.decathlon.it/mtb-elettrica-e-st500-nera-id_8487238.html

Con 1200 euro soddisfi le tue esigenze e l assistenza Decathlon è valida.

Non la consiglierei mai ad uno che mi dice che vuole iniziare ad andare in Mtb ma se L esigenza è 80% lavoro e 20% sterrati facili con questa vai sereno.

Ricorda che se un giorno ti andrà di alzare il livello di difficolta però nn basterà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

cicerosky

Ebiker ex novello
2 Dicembre 2018
20
2
3
Ajaccio
Visita Sito
Bici
nessuna
Vista, ho letto di critiche poiché motore sul mozzo posteriore. Vero che non so neanche di cosa si parla ma ho visto modelli con ottime recensioni tipo cube hybrid acid 400 che non sono cosi distanti dalla rockrider decathlon. Circa 400€ 1200€ contro 1600€. Vero che 400€ non sono pochi ma su una spesa di oltre 1000€ neanche così tanti se ovviamente la differenza di qualità è significativa.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Vista, ho letto di critiche poiché motore sul mozzo posteriore. Vero che non so neanche di cosa si parla ma ho visto modelli con ottime recensioni tipo cube hybrid acid 400 che non sono cosi distanti dalla rockrider decathlon. Circa 400€ 1200€ contro 1600€. Vero che 400€ non sono pochi ma su una spesa di oltre 1000€ neanche così tanti se ovviamente la differenza di qualità è significativa.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Se sei disposto a spendere 400 euro in più la differenza tecnicamente è notevole, forse devi domandarti: mi serve? Voglio iniziare a fare MTB? Occhio che se la risposta è la seconda, rischi di incontrare la scimmia che poi ti porterà sulla biammortizzata da xc, poi all mountain, poi enduro.........
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.540
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se sei disposto a spendere 400 euro in più la differenza tecnicamente è notevole, forse devi domandarti: mi serve? Voglio iniziare a fare MTB? Occhio che se la risposta è la seconda, rischi di incontrare la scimmia che poi ti porterà sulla biammortizzata da xc, poi all mountain, poi enduro.........
Dekilla per favore contieniti. Che la scimmia biammo xc... poi... enduro già ce l'ho... ;)