qualcuno ha provato a montare pedivelle piu corte di quelle di serie per risolvere il fastidioso problema dei pedali che sbattono sui sassi durante la pedalata? se sì, di quanto le avete prese e quali sono le vostre impressioni d'uso?
per quanto riguarda il fastidioso toccare a terra con i pedali, non credo che ci siano soluzioni, ma per il motore mi sono fatto un carter di protezione, attualmente è di soli 5 decimi per prova se vedo che può servire lo rifaccio da 1 mm, alla prima uscita ho già rotto il carter in plastica originale ,qualcuno ha provato a montare pedivelle piu corte di quelle di serie per risolvere il fastidioso problema dei pedali che sbattono sui sassi durante la pedalata? se sì, di quanto le avete prese e quali sono le vostre impressioni d'uso?
È passato tempo.....ho provato altre bici (veramente la Cube mi piace visivamente e per orezzo/montaggio....ma mai provata ) ma mi accorgo che es. Merida eone-tw e Cannondalee moterra pesano 21,8/22 kg......se vi pare poco due kg in menoStrano ho controllato adesso e la SL 160 sia la 2018 che la 2019 sono a 23.7 kg
È passato tempo.....ho provato altre bici (veramente la Cube mi piace visivamente e per orezzo/montaggio....ma mai provata ) ma mi accorgo che es. Merida eone-tw e Cannondalee moterra pesano 21,8/22 kg......se vi pare poco due kg in meno
Anche io primo giro e stessa bike ma vengo da muscolare. Devo dire molto soddisfasod ma devo ancora capirci qualcosa sulle sospensioni... Aspetterò di farci almeno 150/200 kg.Ciao ragazzi questa mattina primo giro con la nuova Race 160.
Impressione ottima, sullo scassato un carro armato non ha nessun tipo di problemi nel superare gradoni o canali ..... nel misto forse non troppo reattiva sicuramente per via della dimensione delle gomme....
Comunque grazie anche alla buona geometria nel globale un ottima impressione.
Forca e ammo alla grande in più di un occasione sulle discese invece che di copiare sullo scassato con una piccola pompata salti direttamente gli ostacoli e atterri senza il minimo senso di instabilità, divertimento assicurato ma veramente tanto, gran bella sensazione che non ho mai avuto con la mia vecchia Race 160 mod.2017
Il cambio preciso ma in più di in occasione ho sentito come se saltasse il rapporto, fastidioso...... che mi portava a cambiare marcia... mi sbaglierò ma penso che sul cambio sia stato fatto un passo indietro lo Shimano XT della Race 500 2017 non ha mai perso un colpo indiscutibilmente migliore...
I Freni dopo avergli fatto un rodaggio nei 5 km che mi separano dalle discese hanno fatto il suo .... solo inizialmente dopo aver iniziato su un sentiero mi avevano dato l’impressione che non frenassero per niente dopo due pinzate belle decise hanno iniziato il proprio lavoro più che bene e comunque sullo stesso livello dei magura mt5
Motore batteria e le autonomie sono identiche al vecchio modello non vi posso dare indicazioni ulteriori..... se non confermare la potenza indiscussa del Bosch che quando c’è da spingere fa il suo alla grandissima.
Gomme, confermo a tutti che sono addix arancione davanti più morbida e celeste dietro più dura.
Come grip e scorrevolezza niente da dire vanno alla grande ..... io ho latticizzato e inserito il kit Barbieri Anaconda pressione 1.3 anteriore e posteriore.
L’unico neo alla fine del giro.... posteriore bucata penso su sasso.....bel foro tanto che il lattice faticava ad otturare infatti rigonfiando il pneumatico riavviava a buttare lattice.... fortunatamente avevo con me i vermicelli del decathlon e una volta inserito nel foro ho rigonfiato e sono ripartito....
Che dire rispetto alle supergravity ce ne corre sicuramente sono più delicate ....... prima avevo Hans Dampf SG 2.35 e Magic Mary 2.60 SG 2.60 in una stagione mai bucato..... che vi devo dire può essere stata sfiga.....
Rientrato a casa veramente soddisfatto e contento di come sia migliorata la versione 2019 rispetto alle precedenti sia esteticamente ma soprattutto praticamente!
Questa la mia impressione, spero vi possa rimanere utile...
Ciao
Confermo anche io ho toccato un paio di volte le pedivelle... purtroppo le 170 toccano ... e non comprate le fsi 165 xche la lunghezza è la stessa ma con il foro spostato .... alle prossime festività il primo regalo saranno le pedivelle della Action Team le Race to Face .... 165 e aggiornamento Bosch specifico per pedivelle 165Anche io primo giro e stessa bike ma vengo da muscolare. Devo dire molto soddisfasod ma devo ancora capirci qualcosa sulle sospensioni... Aspetterò di farci almeno 150/200 kg.
Difetto principale: si zappa... Forse è correlato alla pressione dell'ammortizzatore...
Essendo la prima e-bike sono rimasto impressionato da come ci si diverta tantissimo anche in salita... Vero spauracchio fino a ieri... Giro di 34km, circa 1000 mt d+, ritornato con una tacca... Variando con i vari livelli di assistenza.
riporto qui
Ho fatto la prima uscita con questa cube sl 160, vorrei dire ottima , gli ammortizzatori Fox una bomba, che non ero abituato, forcella abbastanza aperta mi sembra 65.8 ti da una buona sicurezza nelle discese, giocosa e stabile, le gomme spettacolari, ottima tenuta (nel bagnato non so ancora) e maneggevole, ero abituato con la plus, la trovo tutta positiva sono contento, ma devo dire che ha una pecca abbastanza importante purtroppo, è troppo bassa rispetto alla mia vecchia, con i pedali tocchi molto spesso, e anche al motore, ieri alla prima uscita preso una bella botta al carter motore, purtroppo su questo problema non ci sono soluzioni, mi sono fatto un carter in lamiera in aggiunta per sicurezza, anch'io come GIAGIO74 ho avuto la senzazione che la batteria duri un pò meno al confronto della mia precedente bici sempre bosch 500, vedremo nelle prossime cariche.
ho misurato le mie ha delle FSA lunghe 170mmle pedivelle sono già da 165 mm e sono tra le più corte per una ebike
Metterle ancora più corte credo che porterebbe un calo di efficienza della pedalata eccessivo
credo che 1 cm in meno di pedivelle ti salvi una raschiata su 10. Meglio schivare il sasso o la radice o dare il mezzo colpo di pedale,per me.ho misurato le mie ha delle FSA lunghe 170mm
Io sui trail una bottarella sui pedali la metto in conto.e se dopo u.n paio di anni dovessi cambiarli,amen.credo che 1 cm in meno di pedivelle ti salvi una raschiata su 10. Meglio schivare il sasso o la radice o dare il mezzo colpo di pedale,per me.
Tutto tace? Vi sono arrivate queste Race 2019 anche a voi? Impressioni??
il parafango anteriore lo hai messo tu?, io il sag posteriore ho ridotto al 25% dovrei avere circa 14 mm di sag, si bella bicimi è arrivata la settimana scorsa e a causa della pioggia l'ho potuta usare una sola volta. Prima avevo la race 160 2018, quella con la batteria esterna con la quale mi sono trovato BENISSIMO!! unica pecca rispetto a questa è che la 2018 montava il freno post a 2 pistoncini e quella 2019 ad uno, anche se è aumentato il diametro del disco...
Sono 2 bici diversissime e si sente il miglioramento sul telaio, piu maneggevole da un senso di maggiore guidabilità. Confermo anche io di aver toccato il pedale durante una piega pedalata...rientrato alla base ho diminuito il SAG del Fox Posteriore e portato al 30% quello della forka...vediamo alla prox uscita.
molto bella, sono mooooolto soddisfatto!
by=emilianoridolfinihttps://www.instagram.com/p/Bpd3ts3h0rU/?taken-by=emilianoridolfini
Certo, quegli sono accessori che aggiungi te ...... io ho comprato gli Azonic con la scritta verde sembrano i suoiil parafango anteriore lo hai messo tu?, io il sag posteriore ho ridotto al 25% dovrei avere circa 14 mm di sag, si bella bici