Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
914
663
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
EDF4969B-BD33-4D01-A48A-D6882C569946.jpeg
Comunicazione ufficialmente-ufficiosa... l'importante è che risponda lui (o chi per lui...) nel caso di guai con la garanzia!:cool:

Dunque: si tappa il buco dietro col treemme, trapano (rigorosamente Bosch, Brose non li fa...) e fresa a tazza da 14mm. Aereazione assicurata.
Occhio a non sfondare sul magnesio, è infiammabile!:p


Vedi l'allegato 13981 Vedi l'allegato 13982
No, dopo aver fatto i fori davanti sulla feritoia dietro ci piazzi una bella ventolazza, ovviamente che lavora in estrazione così lo sporco non entra più e il motore si raffredda di bestia. L’ideale sarebbe trovarne una da 36v, oppure piazzarne 3 da 12v in serie
 

gigiluca

Ebiker pedalantibus
18 Dicembre 2016
221
20
18
57
Brescia
Visita Sito
Ho pensato di risolverla così, ma mi rendo conto che è un lavoro provvisorio, anche se potrebbe funzionare. Certo la spugna può dislocarsi quindi sarebbe meglio prevedere la stessa cosa ma attaccata da un lato con del biadesivo. In fondo è la cosa più efficace e pulita. Naturalmente anche un piccolo parafango di plastica aiuterebbe.

Vedi l'allegato 13983
Ciao!Domanda!È possibile che sia un problema di gomma 29 troppo vicina alla finestra motore anziché 27.5.....ma non plus!
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Confermo, stanno arrivando e probabilmente le altre arriveranno via aerea anziché marittima...
Ne sono arrivate anche dove vado io ma niente per me, Expert S e XL, s-works s, e comp alu S.... Nessuna L:confused:
Bon apposto ora vedrò.......
 
  • Like
Reactions: Stack7

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
gatano la mia e' identica alla tua e credo anche dallo stesso negozio, hai per caso sentito il venditore ,hai delle date, io ho effettuato l'ordine il giorno dopo la presentazione
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
A Certo che il buco è proprio piccolo e c’è veramente poco spazio
Da sotto col dito sento il bordo del passaggio.a riposo saranno pochi millimetri Di sicuro si allarga quando l’ammo lavora

Che misura hai preso? ... la mia è identica, Expert stesso colore taglia L.

P.S.
la foto è un po sfocata, ma sembra che sui telai carbon lo spazio per far entrare lo sporco vicino all'attacco del carro sia assente (o almeno meglio protetto)
Certo che il buco
Che misura hai preso? ... la mia è identica, Expert stesso colore taglia L.

P.S.
la foto è un po sfocata, ma sembra che sui telai carbon lo spazio per far entrare lo sporco vicino all'attacco del carro sia assente (o almeno meglio protetto)
 

Allegati

  • 1E20DFE8-3458-4BFB-AD5C-F23C31283A52.jpeg
    1E20DFE8-3458-4BFB-AD5C-F23C31283A52.jpeg
    172,6 KB · Visite: 152
  • D467CBDF-A754-4715-9CD2-311D6647DD5D.jpeg
    D467CBDF-A754-4715-9CD2-311D6647DD5D.jpeg
    284 KB · Visite: 146

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Ciao!Domanda!È possibile che sia un problema di gomma 29 troppo vicina alla finestra motore anziché 27.5.....ma non plus!
Direi che la gomma e le sue dimensioni centrano poco, il problema è la mancata protezione del foro
basta far passare un pezzetto di schelter tra telaio e carro e poi farlo aderire sulla piastrina nera e non passa piu' niente.
Piccolo particolare: avrebbero dovuto pensarci LORO.
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.365
546
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Oggi test di scarica completa della batteria da 700wh della Turbo Levo S-works.

Condizioni

  • Peso Rider 73.5 kg vestito, casco, marsupio, borraccia.
  • Peso bici 21.5 kg
  • Temperatura media 12 gradi
  • Gomme Butcher grid 29x2.6 posteriore con Speedy Mousse gonfiate a 1.6 bar
  • Meteo nuvoloso / pioggia leggera.
  • Pedali flat
  • Misurazioni effettuate con Garmin edge 520
  • Applicazione Mission Control
Test

Prima di partire ho accoppiato il Garmin alla TL per avere sul display cadenza e la percentuale batteria. Dall'applicazione ho impostato i valori standard per poi utilizzare esclusivamente ECO 35/35, dove la prima cifra indica il livello di supporto e la seconda la potenza di picco.
Sono partito con esattamente 25% di batteria residua ed il test è terminato con 3%, dove il motore cessa di fornire assistenza pur rimanendo acceso e attivo per colloquiare con l'applicazione.
Il percorso affrontato prevede una prima parte asfaltata di 2.71km che ho percorso in 13':18", utilizzando 8% di batteria accumulando 248mt d+, la seconda parte di 4.90 km consiste in una strada sterrata dal fondo mediamente accidentato, che ho percorso in 40 minuti, accumulando 554 mt d+ utilizzando il rimanente 14% del residuo batteria. Ho cercato di mantenere un passo costante tra i 60 e 70 rpm con uno sforzo cardiaco tra i 140 e 150 bps. Non ho effettuato fermate durante il percorso, per evitare il più possibile i cambi di ritmo mantenendo una condizione costante ed ideale per migliorare i consumi. Il test si è concluso dopo 53':19" dopo aver percorso 7.61km con un guadagno di altitudine di 802 mt d+ ed un consumo totale di 22%.
Ogni 5% di batteria consumata ho fatto una foto a testimoniare i risultati.

Vedi l'allegato 13765

L'applicazione Mission Control a fine test riportava un consumo totale di 152Wh e un livello di supporto medio di 116.15%.

Considerazioni

Al calare della batteria il motore diminuisce automaticamente e sensibilmente l'assistenza, il primo step si verifica a 10%, il motore cala leggermente il supporto, aumentando l'autonomia, il secondo step a 5%, il supporto diventa minimo, costringendomi ad utilizzare rapporti molto leggeri e a calare il ritmo di pedalata, ho provato a mettere il motore in off e in pratica la differenza era pochissima, riuscivo ad avanzare con la sola spinta muscolare più o meno alla stessa velocità. A 3% il motore non ha più fornito assistenza.
Il supporto 35 è abbondante come spinta ma risulta molto penalizzante utilizzare 35 anche come potenza di picco, ho avuto l'impressione che nei punti più ripidi la mia spinta sui pedali non fosse proporzionale a quella che ottenuta dal motore, in pratica arrivavo spesso al limitatore. Credo che il grafico del Garmin lo possa testimoniare.

Vedi l'allegato 13766

Garmin connect tramite i sensori della levo fornisce anche i dati relativi alla potenza del ciclista

Vedi l'allegato 13767

La prestazione ottenuta la reputo molto buona, dovuta oltre che al motore, alla ciclistica della levo ed alla scorrevolezza di mozzi e ruote.
Sconsiglio di affrontare salite con meno di 5% di batteria residua, il motore assiste davvero poco e si fa molta fatica.
A sensazione, la spinta del motore con eco 35/35 è simile a ECO di Shimano, ma con meno allungo o se volete, con un limitatore più basso. Il supporto fornito dal motore sotto al 10% di batteria residua è simile ad ECO di Bosch.

Ritornato a casa, ho ricaricato la batteria per 1 ora e 40 minuti e la batteria si era ricaricata estesamente del 60%.


Credo di avervi detto tutto!:)
ciao duke
sono in attesa di una expert e provenendo da kenevo volevo ragguagli sulla rumorosità
grazie
roberto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.