E' ammessa anche la separazione....vedi @Bart...Certo, finché grippaggio non ci separi![]()
Guarda per ciò che riguarda i componenti sono pratico ma dopo tantissimi anni di bici normale,con predilezione Specialized. ....Con gli elettrici. ...Nada (ma che freddo fa...)Appunto...per dire che non devi lasciarti condizionare dai giudizi di parte di chi ha questo o quel motore e di chi ha avuto questo o quel problema. I motori, per quanto possibile devi provarli e scegliere quello con cui senti di avere più feeling. Poi sui componenti è diverso, lì i consigli servono, se non altro per chi, neofita del mondo mtb, non conosce (se non per sentito dire...) le varie differenze tra componenti entry level, di fascia media, o top. Sui telai e sulle geometrie invece conta molto cosa intendi fare con la bici.
Bravo, e tu fregatene. Quindi il motore cerca di provarlo(i) per quanto possibile, ma non è che ci siano differenze sconvolgenti tra uno e l'altro...però impostazioni diverse si. Per i componenti se sei già esperto allora sei a posto e sai come muoverti, con un occhio alle geometrie per evitare di trovarti male poi; upgradare nel tempo forca e ammo si può e può essere conveniente se lo si fa su un telaio che già ci soddisfa. Rispetto ad una muscolare posso consigliarti di non risparmiare sui freni (le e-bike sono pur sempre bicione dai 22 kg in su...) e un buon telescopico che fa sempre comodo. Ah...già, la batteria da almeno 500w credo sia ormai irrinunciabile...(se prevedi giri lunghi, nella scelta tieni conto anche la possibilità di acquistarne/portarne una seconda di scorta...quindi prima di lasciarti affascinare dall'integrato valuta anche la "trasportabilità" di una eventuale seconda batteria e considera che in alcune bici la sostituzione non è così immediata).Guarda per ciò che riguarda i componenti sono pratico ma dopo tantissimi anni di bici normale,con predilezione Specialized. ....Con gli elettrici. ...Nada (ma che freddo fa...)
Devo dire che qui sembra Napoli juve......ad ognuno piace il suo motore
Si ma consensualeE' ammessa anche la separazione....vedi @Bart...![]()
Ho un dubbio.....na se prendo specialized turbo levo non è che dvo smanettare sempre con il telefono! !!!! Ci saranno dei pulsanti (li ho visti ed usati)ma possibile non ci sia u no straccio di display? ??Appunto...per dire che non devi lasciarti condizionare dai giudizi di parte di chi ha questo o quel motore e di chi ha avuto questo o quel problema. I motori, per quanto possibile devi provarli e scegliere quello con cui senti di avere più feeling. Poi sui componenti è diverso, lì i consigli servono, se non altro per chi, neofita del mondo mtb, non conosce (se non per sentito dire...) le varie differenze tra componenti entry level, di fascia media, o top. Sui telai e sulle geometrie invece conta molto cosa intendi fare con la bici.
Mbeh?...Io ho in casa due austriache e una tedesca....Si ma consensuale
Riguardo alle geometrie mi riferivo non tanto ai parametri tecnici dei vari telai, quanto all'uso che vorresti fare della bici...ti piacciono le lunghe distanze? fare il turista? passeggiare e basta? fare percorsi xc quindi salite impegnative? oppure preferisci la discesa? Ecco sulla base di queste idee dovresti scegliere la tipologia di bici adatta a te (e relative geometrie).Beh si i componenti oramai sono noti quelli buoni ma per quanto riguarda le geometrie.....allora torniamo nell arcano!!!!!
Io penso di stare su 140 c.a.di escursione così non sbaglio.......anche perché ho provato una levo2018 fat e molto più sulla S agile e divertente (sono 170) che sulla M (un trattore inarrestabile )Mi sono trovato bene
Certo io non mi aspetto che uno di voi mi dica...compera quella!!!Io ho le idee chiare su cosa fare in bici, mi piace tutto ciò che è fuoristrada tralasciando il troppo difficile, tipo salti di roccia o cose impossibili, miglaia di mt dislivello, ecc, ma sentieri, salite, discese, certo,si, tutto ciò che si fa in mtb senza esagerare.Riguardo alle geometrie mi riferivo non tanto ai parametri tecnici dei vari telai, quanto all'uso che vorresti fare della bici...ti piacciono le lunghe distanze? fare il turista? passeggiare e basta? fare percorsi xc quindi salite impegnative? oppure preferisci la discesa? Ecco sulla base di queste idee dovresti scegliere la tipologia di bici adatta a te (e relative geometrie).
Motore e batteria sono le stesse ancora oggi su molte bici. Certo se cominci a fare discorsi su batterie integrate o motori nuovi tipo tq...allora non te la comprerai mai. Tieni conto che col tuo budget comprare un 2016 (io ho una xduro 2016 e penso di non cambiarla almeno per i prossimi due anni, ma solo per passare al tq flyon, della batteria integrata non me ne frega una cippa...anzi) come quella (e sapendo anche di chi era...) a quel prezzo è un buon affare, se poi vuoi spendere meno...beh, metti in conto che avrai molto meno...Si è vero, praticamente è nuova però anche se i componenti sono ancora buoni mi frena un po’ che è una bici di quasi 3 anni fa quindi anche come tecnologia su telaio e batteria è un po’ vecchiotta.
Non lo so ci devo pensare, come prima bici andrebbe benissimo anche qualcosa di livello inferiore (sempre full) spendendo sui 2000.
Motore non montano il Cx? C’è tanta differenza su quello normale? Batteria pensavo fossero diverse e migliori quelle di ora, tipo più leggere e con più durata.Motore e batteria sono le stesse ancora oggi su molte bici. Certo se cominci a fare discorsi su batterie integrate o motori nuovi tipo tq...allora non te la comprerai mai. Tieni conto che col tuo budget comprare un 2016 (io ho una xduro 2016 e penso di non cambiarla almeno per i prossimi due anni, ma solo per passare al tq flyon, della batteria integrata non me ne frega una cippa...anzi) come quella (e sapendo anche di chi era...) a quel prezzo è un buon affare, se poi vuoi spendere meno...beh, metti in conto che avrai molto meno...
Motore non montano il Cx? C’è tanta differenza su quello normale? Batteria pensavo fossero diverse e migliori quelle di ora, tipo più leggere e con più durata.
Per ora il prezzo a cui siamo arrivati è molto più basso di 3000.
metti i link...ma certo che se il tuo budget era 2000 e ora puoi arrivare a 3500 a quel punto si allarga il campo di scelta, non solo Haibike....Comunque girando su internet vedo che vendono delle allmnt del 2018 a 3700-3800 anche 3500, sicuramente non con la stessa componentistica ma sono nuove con garanzia 2 anni..