Io sicuramente passerò il mio tempo a controllare i lavori nei cantieri cittadini...
chiedo qualche informazione : a quandi watt di potanza umana pedalate ? lo lascio sempre quella visualizzazione per il resto uso il garmin . cerco di stare attorno ai 200 w ho visto picchi oltre i 300 w per brevi duri tratti di salita .io in pratica uso solo la prima assistenza la 2° per qualche metro a volte , la 3° mai usata se non per prova . voi cosa usate ? mi spiace aver sollevato un simile polverone , la batteria sopra il telaio ho provato ad usarla ma non va bene , mi sbilancia e ci striscio con le gambe .BOCCIATA . ma la doppia moltiplica è impagabile .so che la mia posizione in sella è strana ma io sono uno stradista e mi trovo bene così
chiedo qualche informazione : a quandi watt di potanza umana pedalate ? lo lascio sempre quella visualizzazione per il resto uso il garmin . cerco di stare attorno ai 200 w ho visto picchi oltre i 300 w per brevi duri tratti di salita .io in pratica uso solo la prima assistenza la 2° per qualche metro a volte , la 3° mai usata se non per prova . voi cosa usate ?
La visualizzazione che tu metti non è "umana" ma è umana+assistenza. X vedere cosa metti effettivamente di tuo in una salita devi farla con dispay acceso e senza assistenza. X fare un conteggio giusto dovresti fare la salita 2/3 volte x fare una media. Poi rifai la salita alla stessa velocità e utilizzando lo stesso rapporto delle prove precedenti ma con assistenza 1 e così vedi la differenza.chiedo qualche informazione : a quandi watt di potanza umana pedalate ? lo lascio sempre quella visualizzazione per il resto uso il garmin . cerco di stare attorno ai 200 w ho visto picchi oltre i 300 w per brevi duri tratti di salita .io in pratica uso solo la prima assistenza la 2° per qualche metro a volte , la 3° mai usata se non per prova . voi cosa usate ? mi spiace aver sollevato un simile polverone , la batteria sopra il telaio ho provato ad usarla ma non va bene , mi sbilancia e ci striscio con le gambe .BOCCIATA . ma la doppia moltiplica è impagabile .so che la mia posizione in sella è strana ma io sono uno stradista e mi trovo bene così
.......
Ma sul nostro display ci sono gli rpm ?
Benvenuto nella famiglia[emoji6] [emoji106]Eccomi ... Ho acquistato una XF1 160 Race venerdì !! Mi verrà consegnata giovedì prossimo, non vedo l'ora !! Premesso che ho provato per una sera intera una 160 del 2018 di un caro amico e ne sono rimasto ben impressionato. Vengo da Moustache Samedi 7 Race che giace dal negoziante da 20 giorni in attesa di cambio BOSCH per cuscinetti logoratie precedentemente da Haibike SDuro Allmtn. Mi piace il fuoristrada impegnativo e la buona compagnia, ho esperienza regressa di trial e enduro in moto ... A presto su questo forum per qualche simpatica discussione !!
![]()
Certo, non dirmi che ti era sfuggito.....![]()
Urka Nico! Certo che mi era sfuggito e sul manuale in rete non ho visto in che sottomano si trova...
Grazie comunque! Sono un fanboy delle balle![]()
Ma sul nostro display ci sono gli rpm ?
Vengo da Moustache Samedi 7 Race che giace dal negoziante da 20 giorni in attesa di cambio BOSCH per cuscinetti logorati![]()
Ciao ho appena ritirato una integra 180, ho fatto 5 ore di uscita nei boschi fuori casa.Mai divertito cosi tanto.Nelle uscite cerco di tener sotto controllo contemporaneamente 3 parametri: watt , cardio e rpm.
Nei percorsi lunghi , effettuati in giornata, ( vedi post #1265 - dai90/100 km e 3.000 d+ in su' ) pedalo in un range fra 120 e 150 watt muscolari, 120/140 battiti cardio e 80/85 rpm.
Nei percorsi piu' corti alzo il range dei watt fra i 150 e 180.
Io utilizzo tutte e tre le assistenze senza farmi troppi problemi, cercando di tenere soprattutto controllati i battiti.
In questo periodo sto facendo prove di consumo batteria; utilizzando sempre il medesimo percorso sto diminuendo rpm fino a 60/65, con rapporti agili. Si abbassano cosi' di conseguenza anche i watt muscolari ( 90/100 watt ) ed anche i battiti cardio ( 100/120 ).
Chiaramente cosi' diminuisce anche la velocita' media; non la sento pero' , per il momento , una andatura ottimale per me, soprattutto non mi da' la sensazione di essere "allenante".![]()
Benvenuto Fionda!Ciao ho appena ritirato una integra 180, ho fatto 5 ore di uscita nei boschi fuori casa.Mai divertito cosi tanto.
Il motore brose è un portento, unico limite la fatica. La emtb ti porta oltre i tuoi limiti ....
Avete qualche info in piu su display e motore? 4 livelli di intervento ma come lavorano? Il display è bmz sport multifunction!
Si monto ex1 con 8rapporti e catena kmc X10e.rispondo a daidavide sulla durata della catena , che ha cambiato a 1020 km . mi sembra un 'ottima percorrenza se monti lo sram ex1 da 8 rapporti . Per darti l'idea sulle bici da corsa con l'11 v arrivo a 1300-1500 km , sulla mtb muscolare con l'11v arrivo a 1000 km con questa su cui ho montato l'11v prevedo 700-800 km