Tranquillo, togli la camera d'aria e metti il lattice, pressione 1.4 bar con le 2.8 sopra questa pressione l'impressione è quella di rimbalzare.ciao a tutti, dopo anni di muscolare venerdì scorso ho ordinato la mia prima ebike, quella di cui mi sono innamorato la prima volta che l'ho vista: una magnifica Mig-R. Non vedo l'ora che arrivi anche per metterci un po su le mani, e qui avrei qualche domanda da fare a chi già la conosce bene. Sicuramente saranno già state fatte, in questo caso se sposterete il post nella discussione giusta ve ne sarò grato. Prima di tutto i tubeless: i cerchi sunringle sono tubeless ready o vanno nastrati?
Hei, che velocità! Grazie! Hai anche anticipato la seconda domanda: non ho mai usato gomme plus e mi chiedevo appunto quale fosse la pressione da usare come riferimento per poi adattarla alle mie preferenze. Ora non mi rimane che aspettare l'arrivo della mia bella... spero per poco.Tranquillo, togli la camera d'aria e metti il lattice, pressione 1.4 bar con le 2.8 sopra questa pressione l'impressione è quella di rimbalzare.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Ciao! Qualcuno del forum è riuscito ad andare al Thok Tribe? Su FB nel gruppo Thokers pare sia stato bello!
Buon divertimento, la troverai piuttosto maneggevole nonostante il peso (ovvio non come una mtb) e il motore in eco "spingerà troppo" per te che viaggi già bene con la mtb.Domenica ne provo una, sarà la prima e.bike che proverò.
Un amico mi ha chiesto se mi aggrego a loro (e.biker nevelli, ovvero priuma mai stati in mTB) a un giro organizzato da un negozio, con pochi euro si affitta .,..ho scelto la MIG.
Vedremo, chiaramente essendo la prima non avrò termini di paragoni, come sono molto contento di provarla
sid
Buon divertimento, la troverai piuttosto maneggevole nonostante il peso (ovvio non come una mtb) e il motore in eco "spingerà troppo" per te che viaggi già bene con la mtb.
Se vuoi godertela appieno non utilizzarla come una mtb ma come una emtb, cambiano le prospettive e gli obiettivi, ci si concentra meno sulla bike e più su quello che ci circonda.
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Ha 3 livelli.grazie mille per i consigli
quindi secondo te come dovrei pedalarla? (ha 3 livelli se non sbaglio vero? non so assolutamente niente), anzi se hai altri consigli da darmi ben venga mi saranno utili
Sulla maneggevolezza essendo la prima e.bike che provo non la posso paragonare a niente, ma sarà il punto di riferimento quando proverò Giant e Cannondale (spero)
sid
Ha 3 livelli.
Il livello eco spinge in modo abbastanza generoso (e non è modificabile).
Il livello trail e boost sono invece configurabili (tramite app), nel tuo caso saranno come li ha configurati il noleggiatore.
Se sono come di default il livello trail sarà su low (non lo puoi vedere sul display), quindi non ci sarà molta differenza rispetto all'eco.
Sarebbe un peccato in quanto il livello trail è dinamico, varia quindi la percentuale di assistenza in base alla spinta e su percorsi molto mossi (continui saliscendi) risulta molto funzionale.
Il livello boost è, di fabbrica, impostato su high. Praticamente come tocchi i pedali parte "abbestia", poco gestibile in offroad, comodo per gli spostamenti su asfalto o fondi compatti se non si vuole sudare.
Il motore shimano segue bene la pedalata, quindi puoi salire con la cadenza tranquillamente, vedrai che ti accompagna bene anche a 95 rpm, unico neo la "rapportatura corta" che sulla mig è 34-42, su pendenze importanti scassate risulta (per me ) un po' lunga.
Per capire bene il potenziale delle emtb (oltre a portarti in cima senza arrivare massacrato) prova qualche trail che "a occhio" ti sembrano impossibili con la mtb (pendenze, superamento ostacoli), il plus di potenza fornito dal motore permette di non mettere piede a terra.
Poi la provi in discesa, sul dritto viaggia come se non meglio di una mtb, quando invece ti trovi nello stretto ricordati che le mosse vanno anticipate, la minor maneggevolezza in questo ambito si sente (peso, gomme plus).
Alla fine fai le somme dei pro e contro e vedi se la emtb fa per te.
grazie mille per tutte le info,
immagino che gestiro' tra livello eco e trail, riguardo ai trail difficili in salita purtroppo sarò in zone che non conoscono essendoci mai stato e quindi mi faccio portare, il secondo lato negativo è che le persone che mi portano sono dei neofiti (10 uscite in e.bike e mai MTB). Il tracciato comuqnue è uno che hanno imparato dalle uscite precedenti con una guida, quindi mi fido...
Comunque cercherò di approfittare della cosa e massimizzarla.
La prossima e.bike che proverò sarà nuova la Giant e+ pro, quella la prenderò in test del mio spacciatore e la proverò sui trail che batto da 15 anni...sarà quindi un test diverso, ma penso che dovrei riuscire a capire le bici e soprattutto assimilare il concetto di e.bike e come sfruttarlo.
Infine dovrei riuscire a testare (sempre dal mio spacciatore) la Moterra neo, anche quella con bici test
Fai bene a fare un test con motorizzazioni diverse, cerca di memorizzare le sensazioni di ognuno e poi fai un paragone che ti aiuterà nella scelta.
Poi alla fine vorrai quella motorizzazione sull'altro telaio ma con il carro della terza bike, la forca della prima e i freni della seconda![]()
Buongiorno a tutti,
Premesso che sono cose che succedono e pertanto questo post non vuole assolutamente essere una critica al prodotto che reputo essere eccellente.
Sono stato costretto a cambiare il cerchio posteriore perché l'ho rotto su un rock garden.
Con l'occasione ho comprato delle lame con canale interno più piccolo, ovvero 30, che secondo me permettono di avere una maggiore sensibilità e guidabilità del mezzo.
Sia prima che ora nella gomma uso i PTN.
Considerato che peso, in condizioni ride, 77km è che le gomme sono 27,5+ da 2.8 la pressione delle gomme la tengo a 1. 3bar è a questa pressione non ho effetto rimbalzo che invece provo con pressioni di 1.6bar o superiori.
La domanda è la seguente, voi a quanti bar gonfiate le vostre gomme? Con quale peso in bici?
Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Io girando a 1.3bar e con i Ptn non ho mai bucato ne pizzicato il copertone ma la lama di dietro l'ho massacrata in 1500km mentre l'anteriore niente
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
guarda,
da assolutamente neofita dell'e. ti dico onestamente che le motorizzazioni non le guardo, guardo misure, angoli, telai ed escursioni.... chiaramente venendo dalla muscolare non posso che vedere il mio mondo...
poi magari provandole capirò che anche la motorizzazione ha un suo perchè e va valutata comunque
sid