Giant Trance SX E+ Pro 2019

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Conviene lavarla con detergente prima di applicare le pellicole?
Meglio le pellicole opache o lucide?

la bici deve essere perfettamente pulita prima di applicarlo e ci aggiungerei pure di farlo in posto dove ci sia meno polvere possibile
la pellicola ti serve lucida. quella opaca è per le bici con verniciatura opaca
 
  • Like
Reactions: Skrag

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.472
523
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
domanda sul mono a molla, in base al tune ID dell'ammo ottengo queste info dal sito fox :
2019, DHX2, P-Se, TiN, 2pos-Adj, Trunnion, Giant, Trance SX E+1 Pro, 185, 52.5, 550 lbs/in, CM, DP-MM362 Gloss/DP-MM362 Gloss Logo
ora per fare il sag corretto e tarare la compressione e rebound devo fare riferimento alle misure dell'ammo e alla corsa dello stesso, in teoria sono 185 x 52.5 però sul manuale come travle ho solo 51mm o 57mm, quale mi consigliate di usare?
 

sachs

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
101
69
28
Padova
Visita Sito
2019, DHX2, P-Se, TiN, 2pos-Adj, Trunnion, Giant, Trance SX E+1 Pro, 185, 52.5, 550 lbs/in, CM, DP-MM362 Gloss/DP-MM362 Gloss Logo
ora per fare il sag corretto e tarare la compressione e rebound devo fare riferimento alle misure dell'ammo e alla corsa dello stesso, in teoria sono 185 x 52.5 però sul manuale come travle ho solo 51mm o 57mm, quale mi consigliate di usare?[/QUOTE]

Perchè questo è un Trunnion con un interasse, da centro a centro foro, di 185 mm e con escursione di 52.5 mm. Il sag consigliato è del 30% dell'escursione dell'ammortizzatore, corrispondente a 15,75 mm c.a.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.472
523
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
No, il telaio è fatto perper escursione di 140. Lasciando più libero l'ammortizzatore (ammesso e non concesso che sia possibile) rischieresti che il carro vada a colpire il telaio
quando comprai la trance 1.5 sull’altro forum trovai un 3d dove si diceva che da 140mm la si poteva portare a 160, cambiando ovviamente forca e ammo, solo che allora mi sarebbe costato un botto
2019, DHX2, P-Se, TiN, 2pos-Adj, Trunnion, Giant, Trance SX E+1 Pro, 185, 52.5, 550 lbs/in, CM, DP-MM362 Gloss/DP-MM362 Gloss Logo
ora per fare il sag corretto e tarare la compressione e rebound devo fare riferimento alle misure dell'ammo e alla corsa dello stesso, in teoria sono 185 x 52.5 però sul manuale come travle ho solo 51mm o 57mm, quale mi consigliate di usare?

Perchè questo è un Trunnion con un interasse, da centro a centro foro, di 185 mm e con escursione di 52.5 mm. Il sag consigliato è del 30% dell'escursione dell'ammortizzatore, corrispondente a 15,75 mm c.a.[/QUOTE]
grazie , domani con calma mi ci metto dietro e saggo l’ammoo_O
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
quando comprai la trance 1.5 sull’altro forum trovai un 3d dove si diceva che da 140mm la si poteva portare a 160, cambiando ovviamente forca e ammo, solo che allora mi sarebbe costato un botto

infatti l'unica cosa sarebbe provare... per farla semplice basterebbe provare con un ammo ad aria sgonfio, tipo un 185x55 e vedere arriva a fondo corsa senza che il carro (o la ruota) urti col telaio
cmq sia 160 dietro è veramente tanto e va saputo sfruttare se no rischia pure di diventare controproducente
 

Petercasta

Ebiker novello
4 Ottobre 2018
4
0
1
Pistoia
Visita Sito
Bici
Prossima
Ciao a tutti sono nuovo qui e mi sto interessando seriamente al modello sx e+ 1pro, da chi lo possiede come vi state trovando? pregi e difetti...mi sapete dire in taglia m che tipo di molla monta?
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao a tutti sono nuovo qui e mi sto interessando seriamente al modello sx e+ 1pro, da chi lo possiede come vi state trovando? pregi e difetti...mi sapete dire in taglia m che tipo di molla monta?

mi trovo molto bene... fare una lista di pregi e difetti non so quanto ti possa aiutare... dipende dalla esperienza personale. se puoi provala.
la M monta una molla da 500lbs, ma anche questo è un dato che ti serve a poco perché non conta solo la molla ma il rapporto di leva con cui agisce il link sull'ammortizzatore
 

Tkthsride

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
51
6
8
57
Milano
Visita Sito
Bici
A pedali
ciao, io sono alto come te (168) e ho preso la s, devo dire che mi calza a pennello, tolti tutti gli spessori sotto il manubrio e altezza sella a 70 cm.
non ho provato la m però se non hai una s da provare non puoi fare un confronto. in negozio non ce l'hanno?
Ho trovato un'occasione per una Full-e+ usata e ho preso quella, in taglia M che e' lunga come la nuova S e leggermente piu' alta
 

Petercasta

Ebiker novello
4 Ottobre 2018
4
0
1
Pistoia
Visita Sito
Bici
Prossima
mi trovo molto bene... fare una lista di pregi e difetti non so quanto ti possa aiutare... dipende dalla esperienza personale. se puoi provala.
la M monta una molla da 500lbs, ma anche questo è un dato che ti serve a poco perché non conta solo la molla ma il rapporto di leva con cui agisce il link sull'ammortizzatore

Ok, la bici l'ho provata e mi è piaciuta, ma un conto è poi usarla nei propri sentieri... per pregi e difetti intendo se dopo un pò di uso vengono fuori più che altro magagne non valutabili con un semplice test bike...per la molla siccome sono un bel 80kg attualmente mi chiedevo se è idonea anche perchè mi pare sulla descrizione della bici non sono riuscito a trovarlo...
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ok, la bici l'ho provata e mi è piaciuta, ma un conto è poi usarla nei propri sentieri... per pregi e difetti intendo se dopo un pò di uso vengono fuori più che altro magagne non valutabili con un semplice test bike...per la molla siccome sono un bel 80kg attualmente mi chiedevo se è idonea anche perchè mi pare sulla descrizione della bici non sono riuscito a trovarlo...

io penso di essere strato tra i primi a prenderla e ci ho fatto 7/8 uscite. mi trovo molto bene. Feeling fin da subito e nonostante il peso la sento "leggera" tra le curve.
per il peso, sono uguale a te... 79 in modalità nudo come un verme, circa 84 in modalità aggressiva o_Oo_O
mi sto trovando bene con la molla, anzi i primi giri mi sembrava leggermente dura, ma non ho toccato niente perché volevo capire se ero che mi dovevo abituare al feeling diverso che da la molla. Dopo un po' di uscite posso dire che sono soddisfatto di come si comporta. il grip è incredibile.
cmq sia le molle costano circa 45€ e con un po' di precarico si riesce a lavorare anche su quella di serie...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.