Giant Trance E+2PRO come ridurre il peso?

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ma ne sentite così tanto il bisogno? Cosa cercate realmente nella riduzione di peso? La possibilità di fare manual, bunny hop, whip, scrub?

Perchè tanto anche togliendo 2 o 3 kg queste manovre non saranno piu' agevoli.

Per fare il tempo? Non esiste nulla di piu' veloce di una emtb per raggiungere in discesa un punto da A a B, punti la ruota a valle asfaltando qualsiasi cosa. Io da quando ho la baffona ho guadagnato metri nei confronti dei miei compagni di uscita con mtb da enduro.

Se passate da un bicicletta a un'elettrica, avete solo bisogno di un pò di tempo per capire come sfruttarla tutto qui.

Anzi la scorsa settimana dopo un'anno di elettrica ho rifatto una discesa con una bici non assistita, una TREK REMEDY CARBON 2018, su molti passaggi ero sicuramente veloce, mi sembrava tutto piu' easy, anche se sullo scassato grosso non avevo la stessa fiducia.

Dovete solo riparametrizzare le Vostre capacità di guida al nuovo mezzo.
Non sono d' accordo...il peso uccide il divertimento. Con la ebike a un certo punto ti fermi e non progredisci piu' a livello di guida. Con una ebike dal peso piu' contenuto ricominci a divertirti un po' ..e 2-3-kg fanno la differenza unitamente al buon bilanciamento dei pesi. Provato piu' volte , purtroppo le ebike di quest' anno fanno mediamente piu' schifo dinamicamente rispetto a quelle degli ultimi due anni, principalmente per l' aumento del peso e l' abbandono parziale di soluzioni ciclistiche particolari e antiestetiche per i piu' ( batteria esterna ):rolleyes: Mio personale parere , ovvio..:blush:
 
  • Like
Reactions: Jonny76

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ma ne sentite così tanto il bisogno? Cosa cercate realmente nella riduzione di peso? La possibilità di fare manual, bunny hop, whip, scrub?

Perchè tanto anche togliendo 2 o 3 kg queste manovre non saranno piu' agevoli.

Per fare il tempo? Non esiste nulla di piu' veloce di una emtb per raggiungere in discesa un punto da A a B, punti la ruota a valle asfaltando qualsiasi cosa. Io da quando ho la baffona ho guadagnato metri nei confronti dei miei compagni di uscita con mtb da enduro.

Se passate da un bicicletta a un'elettrica, avete solo bisogno di un pò di tempo per capire come sfruttarla tutto qui.

Anzi la scorsa settimana dopo un'anno di elettrica ho rifatto una discesa con una bici non assistita, una TREK REMEDY CARBON 2018, su molti passaggi ero sicuramente veloce, mi sembrava tutto piu' easy, anche se sullo scassato grosso non avevo la stessa fiducia.

Dovete solo riparametrizzare le Vostre capacità di guida al nuovo mezzo.

Bé oddio con questo ragionamento anche una ebike da 30kg a te andrebbe bene?
Diciamo che il peso non è fondamentale, ma lo si deve tenere in considerazione visto che come una moto, ha due ruote e viene guidata con le braccia e non con un volante ed idroguida!
E poi, come ho fatto notare in altro post, dipende da come siete fisicamente... un conto sono 25kg di bici in taglia XL su un cristiano da 90kg x 1,90m di altezza (e magari fa il muratore di mestiere); un altro è la stessa bici in taglia S che magari fa 24kg ma il soggetto è 60kg x 1,65 di altezza (e lavora in ufficio)
Te lo dico perché io sono 1,65 ed ho guidato sia bici pesanti che leggere e porca miseria se alla fine del giro lo sentivo!
Se la Giant in taglia S fosse da 21kg la avrei già in garage! Ma alla luce del mio ragionamento di cui sopra mi tocca valutare la turbo levo carbon, con maggiore esborso economico e minor qualità in componenti:mad:
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
E poi, come ho fatto notare in altro post, dipende da come siete fisicamente... un conto sono 25kg di bici in taglia XL su un cristiano da 90kg x 1,90m di altezza (e magari fa il muratore di mestiere);

Piu' o meno ci hai azzeccato, ma non faccio il muratore, per adesso.....mai dire mai.

Su suggerimento di AUANA sono andato in park con la mia emtb senza batteria, quindi con meno Bosch standard 500 Wh - 2505g di peso, la bici era sicuramente un pò piu' guidabile ma mai paragonabile a una mtb classica, che sia una DH vecchiotta o un enduro recente.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Con la ebike a un certo punto ti fermi e non progredisci piu' a livello di guida

Sono partito da molto in basso, quando arriverò a quel livello di quida mi porrò il problema...... se sarà un problema.

Come ha detto un mio compagno ebiker novello poche settimane fa "abbiamo 45 anni e famiglia, le coglionate li dovevamo fare prima" riferendosi proprio alla ricerca di alcuni gesti atletici che per quel che mi riguarda sono fuori dalla mia portata.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Nuovo secondo me se l'avessi provata senza sapere il peso non ti saresti nemmeno accorto della differenza tra 22 o 24kg...
Bhe no, la differenza di peso si sente indubbiamente, ma per il sottoscritto non cambia le caratteristiche di guida di una emtb con geometrie troppo dedicate non paragonabile a una bici a pedali.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Piu' o meno ci hai azzeccato, ma non faccio il muratore, per adesso.....mai dire mai.

Su suggerimento di AUANA sono andato in park con la mia emtb senza batteria, quindi con meno Bosch standard 500 Wh - 2505g di peso, la bici era sicuramente un pò piu' guidabile ma mai paragonabile a una mtb classica, che sia una DH vecchiotta o un enduro recente.
Infatti bisogna arrivarci piano piano verso i 18-20 kg..il problema e' che dai 22-23 ci stiamo spostando ai 24-25 ( Levo a parte..:cool:)
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Raga c'è differenza solo a caricarla sul portabici figuriamoci in movimento.....

Non sto dissentendo quello che ha espresso AUANA che ha sicuramente più esperienza di me nel campo, la mia puntualizzazione era più rivolta all'evidenziare che ha volte ci facciamo tirare troppo da delle fregole puramente mentali.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Infatti bisogna arrivarci piano piano verso i 18-20 kg..il problema e' che dai 22-23 ci stiamo spostando ai 24-25 ( Levo a parte..:cool:)
Questo forse perchè alla maggiorparte degli attuali e nuovi acquirenti, frega nulla del peso, ma solo della batteria più capiente, delle maggiori sospensioni, del motore più performante.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Bhe no, la differenza di peso si sente indubbiamente, ma per il sottoscritto non cambia le caratteristiche di guida di una emtb con geometrie troppo dedicate non paragonabile a una bici a pedali.

ok... riesci a sentire 2kg di differenza su 24 disposti con molta probabilità sotto il baricentro della bici... in movimento con il tuo peso sopra il baricentro è ancora più alto e quei 2kg si distanziano talmente tanto dal baricentro che non li senti davvero più...

poi se mi dite 18kg o 24. sono già 6kg di differenza che corrispondono al 25%... se non erro non esistono eBike di 18 kg (Lapierre a parte) ... Turbo Levo nuova pesa 20kg? bene. cacciate 10.900€ e avreste una bici che cmq pesa 8kg in più della mia muscolare (quindi quasi il doppio)

poi è evidente che ci voglia l'evoluzione tecnologica... le prime ebike pesavano meno... certo. Montavano componenti per muscolari a partire dalle ruote.

Poi si torna li... vuoi l'ammo a molla? pesa di più... vuoi la forcella da 36 e 160mm? pesa di più... geometrie più discesistiche? pesano di più.
lo schema Maestro pesa sicuramente di più di un monocross... ci vogliamo anche addentrare sul funzionamento dei link delle sospensioni posteriori e della loro utilità?

io ho provato anche la Thok che sulla carta pesa 2kg meno e non ho notato questa differenza
 
  • Like
Reactions: camero

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
ok... riesci a sentire 2kg di differenza su 24 disposti con molta probabilità sotto il baricentro della bici... in movimento con il tuo peso sopra il baricentro è ancora più alto e quei 2kg si distanziano talmente tanto dal baricentro che non li senti davvero più...

poi se mi dite 18kg o 24. sono già 6kg di differenza che corrispondono al 25%... se non erro non esistono eBike di 18 kg (Lapierre a parte) ... Turbo Levo nuova pesa 20kg? bene. cacciate 10.900€ e avreste una bici che cmq pesa 8kg in più della mia muscolare (quindi quasi il doppio)

poi è evidente che ci voglia l'evoluzione tecnologica... le prime ebike pesavano meno... certo. Montavano componenti per muscolari a partire dalle ruote.

Poi si torna li... vuoi l'ammo a molla? pesa di più... vuoi la forcella da 36 e 160mm? pesa di più... geometrie più discesistiche? pesano di più.
lo schema Maestro pesa sicuramente di più di un monocross... ci vogliamo anche addentrare sul funzionamento dei link delle sospensioni posteriori e della loro utilità?

io ho provato anche la Thok che sulla carta pesa 2kg meno e non ho notato questa differenza
Quindi hai un cancello pesante
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
poi è evidente che ci voglia l'evoluzione tecnologica... le prime ebike pesavano meno... certo. Montavano componenti per muscolari a partire dalle ruote.

Poi si torna li... vuoi l'ammo a molla? pesa di più... vuoi la forcella da 36 e 160mm? pesa di più... geometrie più discesistiche? pesano di più.
lo schema Maestro pesa sicuramente di più di un monocross... ci vogliamo anche addentrare sul funzionamento dei link delle sospensioni posteriori e della loro utilità?

Senza voler dilungare poi oltre la questione, visto che l'intento di questo intervento non è denigrare la nuova trance-e...mi trovo però a doverti rispondere, in sintonia con quanto scriveva auanagana, che la mia Giant elettrica dell'anno prima...armata di tutto quanto descrivi...senza pedali di kg ne pesa circa 22...

e che se pur pesante rispetto alle batterie standard da 500wh, il suo pacco batterie proprietario pesava 1kg in meno di quello del nuovo modello...
...per il quale a questo punto, visti dimensioni e pesi, mi auguro abbiano già programmato per il futuro la compatibilità con le nuove celle 21700 in grado di "riempire gli spazi vuoti" e di aumentarne i wh
 
  • Like
Reactions: Auanagana

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
secondo me se l'avessi provata senza sapere il peso non ti saresti nemmeno accorto della differenza tra 22 o 24kg...

Non so a chi ti riferisci, ma il mese scorso sono andato ad un raduno dove c'era uno stand di un rivenditore che in anteprima aveva una Giant e+1, poi anche una roky e una mustache. Sono salito sulla Giant senza neanche pedalare al tizio gli ho detto "E un Madonna quanto pesa" lui "22 come tutte le ebike" io "el cazzo questa farà 24 come minimo" poi sono salito sulla roky e si sentiva che era almeno 3kg più leggera.
Poi a casa cercando su internet e poi su questo forum la verità è venuta a galla!
2/3 kg li senti e come
Potrai non sentire il mezzo kg se distribuito bene, ma 2kg li puoi mettere bene quanto vuoi, su una bici li senti, soprattutto se è 20 anni che pedali!
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Non so a chi ti riferisci, ma il mese scorso sono andato ad un raduno dove c'era uno stand di un rivenditore che in anteprima aveva una Giant e+1, poi anche una roky e una mustache. Sono salito sulla Giant senza neanche pedalare al tizio gli ho detto "E un Madonna quanto pesa" lui "22 come tutte le ebike" io "el cazzo questa farà 24 come minimo" poi sono salito sulla roky e si sentiva che era almeno 3kg più leggera.
Poi a casa cercando su internet e poi su questo forum la verità è venuta a galla!
2/3 kg li senti e come
Potrai non sentire il mezzo kg se distribuito bene, ma 2kg li puoi mettere bene quanto vuoi, su una bici li senti, soprattutto se è 20 anni che pedali!


E che cazz sei una bilancia? :p:p

O si scherza eh... Sarà che mi ci diverto talmente tanto che non sento il peso... Pedalo questa e una spark da 12kg :heart_eyes::heart_eyes: