Shimano STEPS 8000 - user experience

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Teo io sulla mig ho messo la corona 32t e ho lasciato il paccao pignoi 11-42 e ho docuto togliere una maglia alla catena, mettendo il pacco 11-46 devo riaggiungere una maglia?
Se aggiungi una maglia la catena probabilmente non sarà più in tiro quando stai sul 32-11. È per quel motivo che l'hai tolta, no?
 
  • Like
Reactions: Teo66

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Teo io sulla mig ho messo la corona 32t e ho lasciato il paccao pignoi 11-42 e ho docuto togliere una maglia alla catena, mettendo il pacco 11-46 devo riaggiungere una maglia?
Quando ho messo il 46 ho lasciato la catena com'era. Avevo preso una catena nuova l'avevo accorciata con una maglia in più (che sarebbero 2)ma sull'11 il deragliatore quasi "toccava assieme", come dice giustamente dynamite. Ho tolto 1 maglia (cioè 2...) quando ho messo la 32t.
Nel tuo caso, avendola già accorciata, metti il pacco pignoni e la catena la lasci com'è, al limite regoli la vitina del deragliatore, nel mio caso andava praticamente bene dov'era.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
310
126
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Sarò un po tardo ma non riesco a capire come funziona la modalità WALK,seleziono nel display la modalità Walk premendo su la leva Y rilascio e ripremo la leva Y mantenendola premuta spingo la bici e non succede nulla,dove sta il trucco.
 
  • Like
Reactions: Dynamite

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Sarò un po tardo ma non riesco a capire come funziona la modalità WALK,seleziono nel display la modalità Walk premendo su la leva Y rilascio e ripremo la leva Y mantenendola premuta spingo la bici e non succede nulla,dove sta il trucco.

Funziona, è un pò rognosetta ma fa il suo lavoro, devi mettere la catena sui pignoni piccoli 11-12-13 ecc. La prima volta che l'ho provata in casa mi sono schiantato contro la parete di fronte:D
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ecco perché mi sembrava strano che la prima volta non fosse niente male come aiuto, anzi, poi le altre due spingeva troppo poco e pareva essere pressoché inutile :weary_face:
...
La prima volta arrivavo al tratto di spintage da un falsopiano ero con la catena sul 15 o 17 al massimo... le altre due invece mi son fermato per passare a spinta degli ostacoli ma arrivavo da rampe infami e ero col 46 sicuro una volta e l'altra forse col 37 se non sempre di 46! :confounded::triumph:
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Sarò un po tardo ma non riesco a capire come funziona la modalità WALK,seleziono nel display la modalità Walk premendo su la leva Y rilascio e ripremo la leva Y mantenendola premuta spingo la bici e non succede nulla,dove sta il trucco.
Che non devi spingerla ...se non sente resistenza all'avanzamento lei smette di metterci motore.
Prova a trattenerla invece, te la ritroverai a candela ^^

P.S. E se ti è sfuggita l'info, la rispolveriamo: col walk inserito e in funzione hai anche la possibilità di cambiar rapporto
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Che non devi spingerla ...se non sente resistenza all'avanzamento lei smette di metterci motore.
Prova a trattenerla invece, te la ritroverai a candela ^^

P.S. E se ti è sfuggita l'info, la rispolveriamo: col walk inserito e in funzione hai anche la possibilità di cambiar rapporto
Questa mi mancava. Mi ero fatto l'idea che sui rapporti corti, quelli con in quali di solito arrivi impiccato e quindi passi a spingere, non spingesse una mazza, per cui di fatto è una funzione che non uso più. Visto il tuo advice, farò qualche test. Ad ogni modo, quello che dici è valido anche con la catena sui pignoni più grandi (36-42-46 che sia)?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Il walk funziona solo su pignoni piccoli.... ommeglio, funziona su tutti i rapporti, ma lo senti ed ha efficacia solo su quelli piccoli ed a velocità bassissime (sui 4/5 kmh). Mi spiego, se tu lo attivi e cammini a 8kmh non lo senti è come pedalare a 30kmh con il blocco a 25kmh e il 42 dietro!
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Questa mi mancava. Mi ero fatto l'idea che sui rapporti corti, quelli con in quali di solito arrivi impiccato e quindi passi a spingere, non spingesse una mazza, per cui di fatto è una funzione che non uso più. Visto il tuo advice, farò qualche test. Ad ogni modo, quello che dici è valido anche con la catena sui pignoni più grandi (36-42-46 che sia)?
Il walk funziona solo su pignoni piccoli.... ommeglio, funziona su tutti i rapporti, ma lo senti ed ha efficacia solo su quelli piccoli ed a velocità bassissime (sui 4/5 kmh). Mi spiego, se tu lo attivi e cammini a 8kmh non lo senti è come pedalare a 30kmh con il blocco a 25kmh e il 42 dietro!
Al walk non interessa che rapporto stai usando, per intervenire vuole solo la condizione di sforzo. Come riprova, provate a trattenerla ... con qualsiasi rapporto, vedrete schizzare la barra sul display a mille. Da qui poi, le 3 possibili situazioni legate al rapporto adottato: se gli dai troppo sforzo (rapporto troppo lungo) ti si impianta, se gli fai fare il giusto sforzo (rapporto corretto) lei va e vedi modulare la barra al display, se gli dai poco sforzo (rapporto troppo agile o perchè ti metti a spingerla) lei smette di erogare.

Ricapitolando, quando siete messi male in salite impiccate, scalate anche sul 46, non spingete e o la lasciate salire di suo o vi aggrappate (e sperate che ce la faccia a tirarvi su anche a voi ^^). La minima vostra spinta farà mollare di colpo il motore.
 

Davide P.

Ebiker normalus
4 Luglio 2018
50
17
8
61
Varese
Visita Sito
Bici
Scott E Genius 710
Comunque per ora sono abbastanza stabile su fare 1250 metri di dislivello, su 80 km, per lo più sterrato misto, salite ripide anche superiori al 25%, tutto in Eco, ebike Scott e Genius 710, io peso 92 kg, diciamo 100 kg vestito con zaino e acqua, giro mediamentente sulle 85/95 pedalate al minuto, penso che l’unico modo di aumentare il dislivello sia perdere peso

Giro di oggi, finito con 760 metri di dislivello e con ancora il 39% di batteria, bene o male altri 500 metri e una trentina di km

https://www.relive.cc/view/g25221050228
 
  • Like
Reactions: Dynamite

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Non capisco una cosa, leggo spesso d
Sia di qua che sul forum marrone di giri da 50, 80, 100 km con dislivelli di 1500-2000 metri e pendenze del 25-30% e oltre, ma fate dei mega trasferimenti chilometrici di pianura?
Io se salgo da casa per andare al parco giochi in 10 km faccio qualcosa meno di 1000 D+ che significa una pendenza media di poco sotto il 10%, a fine giro pur allungando di molto l'uscita a malapena arrivo a fare 30 km complessivi, sennò sarebbero ben meno di 20 essendo la discesa secca più corta della salita, e non parlo di autonomie ma di semplici distanze e metri guadagnati.
Quindi salvo lunghi trasferimenti in pianura o quasi non riesco a capire come sia possibile salire dal 20% e passa e in 30 o 40 km e più non fare almeno 2000 D+.
 
  • Like
Reactions: shrubber83

Davide P.

Ebiker normalus
4 Luglio 2018
50
17
8
61
Varese
Visita Sito
Bici
Scott E Genius 710
Nel mio caso i tratti in salita sono equivalenti a quelli in discesa, pianura molto poca, nel link si evince molto bene, se uno dice che fa 1800 metri di dislivello ci credo, proverò a pedalare nel modo più lento possibile per vedere se cambia qualcosa, nel senso che vado a 10 km/h anche se posso spingere a 20 km/h, poi sicuramente il peso influisce
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
No, ma io non parlavo di autonomia quanto proprio di rapporto tra dislivello e distanza spazio nel piano percorso, che è poi ciò da cui si estrapola la pendenza percentuale, io ho sempre saputo che il 100% equivale a l'equivalenza stra piano orizzontale e verticale, ovvero se ti sposti di 1000 mt sali di altrettanti, 45° per intenderci, però quello che leggo la maggior parte delle volte non torna con quelli che sono i calcoli, quindi chiedevo per capire se sono io che sbaglio per altro sottostimando quelle che sono le pendenze che affronto.
 
Ultima modifica:

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Oggi terza uscita con shimano... splendida risalita al Nino Pernici in ottima compagnia.
Il motore mi piace un sacco per erogazione, pedalata in off e pulsanti camBio assistenza. OTTIMO direi.
La salita è tecnicamente facile e scorrevolissima, fatta tutta in eco o in off sul piano.
Orbene in 1700 d+ mi sono trovato con batteria a zero. Con lo Yamaha e batteria da 400 almeno 1600d+ li avrei fatti.
Alcune considerazioni...
1. In questo giro mi è mancato un eco+... in molti frangenti off era faticoso ed eco troppo esuberante... sicuri ho perso 100 d+
2. Mi manca la % residua. ... troppo comoda... penso sia un dato conosciuto dal sistema.. basta meterlo visibile...
3. Sono arrivato al Pernici con due tacche.. alla riaccensione ne ho trovata solo una rossa :mad:
4. Al bar in valle ho spento la bici con una tacca rossa non lampeggiante e riaccesa la bici dopo la birretta, la batteria era a ZERO... nemmeno la tacca lampeggiante:cold_sweat: male anzi malissimo...
5. Abituato al Yamaha per 3 volte ho acceso il motore già partito e per tre volte mi ha daTo errore....vabbe questo non è un grosso problema.
Shimano deve lavorare un po sul software e lasciar mettere almeno 4 assistenze.
Con Yamaha, Bosch e brose con batteria da 500 questo è un giro da 1900 d+ facili e comodi...
Ps. Ebiker 90 kg finito.. ruota posteriore rigonfiaTa 5 volte... quindi a volte dura a volte molla... batteria ricaricata solo 3 volte
 
  • Like
Reactions: Dynamite

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Al walk non interessa che rapporto stai usando, per intervenire vuole solo la condizione di sforzo. Come riprova, provate a trattenerla ... con qualsiasi rapporto, vedrete schizzare la barra sul display a mille. Da qui poi, le 3 possibili situazioni legate al rapporto adottato: se gli dai troppo sforzo (rapporto troppo lungo) ti si impianta, se gli fai fare il giusto sforzo (rapporto corretto) lei va e vedi modulare la barra al display, se gli dai poco sforzo (rapporto troppo agile o perchè ti metti a spingerla) lei smette di erogare.

Ricapitolando, quando siete messi male in salite impiccate, scalate anche sul 46, non spingete e o la lasciate salire di suo o vi aggrappate (e sperate che ce la faccia a tirarvi su anche a voi ^^). La minima vostra spinta farà mollare di colpo il motore.
Ho verificato pinzando il freno dietro ed effettivamente è così. Molto poco intuitivo, ma tant'è.
 
  • Like
Reactions: velocipede

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Anch'io oggi provato shimano su jam2... settaggi di fabbrica e non so che firmware (mai collegato al bluetooth) e premetto che vengo da Yamaha pw:
Beh l'allungo è la cosa che mi è piaciuto di più anche perché nel pw è scandaloso però mi è sembrato che alle basse cadenze morisse un po', si deve scalare e aumentare la cadenza per farlo ripartire. La spinta in eco è buona ma se passavo a trail non cambiava una mazza solo dopo un certo sforzo sentivo la differenza, insomma come se fosse eco allungato.... In boost una moto.
In definitiva non mi ha entusiasmato più di tanto.
Per la cronaca 28km 1000+dsl metà eco e metà trail 2 tacche rimaste.

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Anch'io oggi provato shimano su jam2... settaggi di fabbrica e non so che firmware (mai collegato al bluetooth) e premetto che vengo da Yamaha pw:
Beh l'allungo è la cosa che mi è piaciuto di più anche perché nel pw è scandaloso però mi è sembrato che alle basse cadenze morisse un po', si deve scalare e aumentare la cadenza per farlo ripartire. La spinta in eco è buona ma se passavo a trail non cambiava una mazza solo dopo un certo sforzo sentivo la differenza, insomma come se fosse eco allungato.... In boost una moto.
In definitiva non mi ha entusiasmato più di tanto.
Per la cronaca 28km 1000+dsl metà eco e metà trail 2 tacche rimaste.

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
Se hai trail settato su low cambia pochissimo da Eco..