Aggiornamento Firmware Bosch 1.8

stak

Ebiker normalus
25 Agosto 2018
75
30
18
mt
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid 500 Pro Allroad 29" 2019 Total Black
OT continua...
grazie @alexnotari65,pedalare il cx senza motore è cosi' "dura" come qualcuno ha detto?
grazie @Daiwer,anzitutto voglio sperare che non vai in bici nudo :oops:,
voglio sperare anche che non ci vai nudo con lo zaino (sarebbe ancora piu' perverso),
se ci vai...spero per te che almeno incontri una cinghialotta che va sul quad in topless.
OT chiuso,vi stimo!
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
@ Corsaro,piccolo OT
giusto cosi',a livello di curiosita',i 50 km con vari dislivelli non esagerati forse,li fai con unica batteria da 500 wh?
solo perchè,nell'attesa della bici,sto cercando di capire quanto dura in km (grossomodo) la batteria.
so che ce ne sono di discussioni in merito e le variabili sono tali e tante da inficiare qualsiasi stima teorica,ma una esperienza personale mi sarebbe gradita.
grazie.
Non so quanto pesi, ( io 84 con zaino ) ma il motore Bosch è in grado di farmi fare 1500 metri e circa 50 km usando tour e in qualche tratto emtb già fatto + volte, la pedalata a motore spento non la trovo così impegnativa sul piano, x errore mio ( dimenticata seconda batteria in macchina, ma non succederà + ) ultimi 6 km motore spento con leggera salita sterrata facile, 2-3 % si fa, arrivato stanchino ma non morto.
 
  • Like
Reactions: stak

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Stak fai come me, prendi una ebike a noleggio (dai 30 ai 40 euro per tutta la giornata) e fai tutte le prove che voi. A me la pedalata è sembrata normalissima in piano. In salita il peso un po' si sente ed è meglio usare almeno eco.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: stak

stak

Ebiker normalus
25 Agosto 2018
75
30
18
mt
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid 500 Pro Allroad 29" 2019 Total Black
peso circa 75 kg x 1,79 m di altezza che non penso incida molto sull'autonomia a meno di vento contrario forte :)
grazie @Lucchio.54

@Nuno
hai perfettamente ragione.
in verita' le prove che ho fatto finora con le varie bici,spaziando tra city di varia natura ed emtb, mi hanno portato alla cube reaction hybrid pro 500 allroad che sto aspettando impazientemente,scelta che ho fatto perchè mi servira' per fare un po' di tutto,ne ho provata una full ed una acid e mi ci sono trovato a puntino per le misure,la reaction potra' solo darmi un feeling ancora migliore.
la allroad ha gia' i parafanghi originali e le luci,che avrei preso in ogni caso,solo che ancora non ce l'ho,e come ben sapete dopo i dubbi atroci su quale scegliere arrivano i pensieri del "come andrà sta bici?",riusciro' a uscire di casa in salita per 2 km,girare un po' e tornare senza dove spendere altri 500 e rotti per una seconda batteria?
seghe mentali,tutto qui.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: [Nuno]

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
peso circa 75 kg x 1,79 m di altezza che non penso incida molto sull'autonomia a meno di vento contrario forte :)
grazie @Lucchio.54

@Nuno
hai perfettamente ragione.
in verita' le prove che ho fatto finora con le varie bici,spaziando tra city di varia natura ed emtb, mi hanno portato alla cube reaction hybrid pro 500 allroad che sto aspettando impazientemente,scelta che ho fatto perchè mi servira' per fare un po' di tutto,ne ho provata una full ed una acid e mi ci sono trovato a puntino per le misure,la reaction potra' solo darmi un feeling ancora migliore.
la allroad ha gia' i parafanghi originali e le luci,che avrei preso in ogni caso,solo che ancora non ce l'ho,e come ben sapete dopo i dubbi atroci su quale scegliere arrivano i pensieri del "come andrà sta bici?",riusciro' a uscire di casa in salita per 2 km,girare un po' e tornare senza dove spendere altri 500 e rotti per una seconda batteria?
seghe mentali,tutto qui.
Pesi 9 kg "bardato da bici" meno di me. In termini di autonomia significa almeno 5% di dislivello e autonomia in più. Ho fatto delle prove con amici sensibilmente + leggeri e abbiamo riscontrato che ogni kg rappresenta poco meno un 1% di autonomia in + o in -
 
Ultima modifica:

robertodl

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
100
50
28
valdagno
Visita Sito
Ma scusate ma perché non si usa questo topic per quello che è nato ossia di parlare di aggiornamento 1.8 Bosch. Se iniziamo a discutere nuovamente di autonomia batterie anche qui creiamo un gran casino disperiamo informazioni e perdiamo tempo inutilmente. Mio parere personale...
 
  • Like
Reactions: CORSARO

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ma scusate ma perché non si usa questo topic per quello che è nato ossia di parlare di aggiornamento 1.8 Bosch. Se iniziamo a discutere nuovamente di autonomia batterie anche qui creiamo un gran casino disperiamo informazioni e perdiamo tempo inutilmente. Mio parere personale...
Hai ragione, non lo farò mai + o_O:);) scusate.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
@ Corsaro,piccolo OT
giusto cosi',a livello di curiosita',i 50 km con vari dislivelli non esagerati forse,li fai con unica batteria da 500 wh?
solo perchè,nell'attesa della bici,sto cercando di capire quanto dura in km (grossomodo) la batteria.
so che ce ne sono di discussioni in merito e le variabili sono tali e tante da inficiare qualsiasi stima teorica,ma una esperienza personale mi sarebbe gradita.
grazie.
in genere faccio 50/55 km e 2500/3000 dls RIGOROSAMENTE con 2 batterie.... tutto in sport e turbo. mai usato eco... tour solo se vedo il rischio di spingere

io non faccio testo per i consumi
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ma scusate ma perché non si usa questo topic per quello che è nato ossia di parlare di aggiornamento 1.8 Bosch. Se iniziamo a discutere nuovamente di autonomia batterie anche qui creiamo un gran casino disperiamo informazioni e perdiamo tempo inutilmente. Mio parere personale...
Sinceramente pensavo che si discutesse dell'autonomia dei motori con l'ultimo aggiornamento 1.8, che secondo me, tra l'altro, è ottima, anche in considerazione del fatto che io ho aggiornato con la versione per pedivelle corte, che dovrebbe consumare un po' di più, e che sono abbastanza pesante.;)
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
69
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Se può servire un paragone col brose 2016 di Specy, io provando oggi la whistle con il bosch e power tube ho rilevato che nel punto esatto dove con il brose cambio batteria, con il bosch ho ancora due tacche....
Alla stessa conclusione è arrivato un mio amico che possiede una Kenevo ma possibile che il motore Brose delle Specialized consumi così tanto? Io ho un motore Brose-S montato su Bulls ma se consuma più del Bosch (che pure possiedo del 2017 aggiornato 1.8 e con cui posso fare paragoni) è di una percentuale irrisoria a naso tra il 2 e il 4% perchè consuma esattamente uguale ma devo tenere conto che la batteria del Bosch ha fatto oramai 180 ricariche e avrà perso la medesima percentuale.
SCUSATE SONO ANDATO OT: non rispondete
 
Ultima modifica:

ebike54

Ebiker normalus
5 Aprile 2018
64
14
8
71
mi
Visita Sito
Bici
Atala B-cross-cx 500
Mi scuso pure io.
Ora, chi l'ha provato usandolo con pedivelle lunghe ha notato miglioramenti nella erogazione forza e nei consumi ?

Graie a tutti
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Mi scuso pure io.
Ora, chi l'ha provato usandolo con pedivelle lunghe ha notato miglioramenti nella erogazione forza e nei consumi ?

Graie a tutti
Ho fatto 4-5 giri sia con la "vecchia LT 9 2018 sia con la nuova carbon, l' "erogazione" sembra più rotonda ,e cmq spinge bene in base alla spinta sui pedali come prima ..... forse meglio di prima, i consumi sembrano un po' migliorati ma certamente non in modo significativo, secondo me Vi aspettate miracoli ...... ma per i miracoli TUTTE le case, anche quelle + "speciali" devono ancora attrezzarsi.;):):rolleyes:
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Mi scuso pure io.
Ora, chi l'ha provato usandolo con pedivelle lunghe ha notato miglioramenti nella erogazione forza e nei consumi ?

Graie a tutti

Io ho notato miglioramenti in erogazione...in teoria la eMTB-P deve aiutare meglio ai bassi (Tour)...in pratica è meno faticosa la spinta sui pedali sempre ai bassi.....il consumo per il mio utilizzo e con il mio ritmo non cambia molto...ovvio se ti fai prendere la mano e spingi sui pedali consuma di più.
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
ma con la versione pedivelle corte a logica si dovrebbe fare meno sforzo sui pedali per avere maggiore spinta giusto?

io ho le 165 e ho scelto pedivelle corte... ma vorrei avere bisogno di minore spinta possibile sui pedali.... che devo mettere? la normale o la pedivelle -165?
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
ma con la versione pedivelle corte a logica si dovrebbe fare meno sforzo sui pedali per avere maggiore spinta giusto?

io ho le 165 e ho scelto pedivelle corte... ma vorrei avere bisogno di minore spinta possibile sui pedali.... che devo mettere? la normale o la pedivelle -165?


La risposta alla prima domanda è..Si

Per la seconda domanda non avendo mai utilizzato la eMTB non capirai la differenza con la eMTB-P....neanche mio figlio si è accorto... proprio perché l'ha utilizzata pochissimo. Le pedivelle da 165 rispetto le 170 probabilmente fanno leggermente meno leva...quindi sentirai meno vantaggi.
Per la tua situazione...la Sport è l'ottimale per te...però ripeto questa mappatura è da privilegiare sul tecnico...se no non la puoi apprezzare.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
La risposta alla prima domanda è..Si

Per la seconda domanda non avendo mai utilizzato la eMTB non capirai la differenza con la eMTB-P....neanche mio figlio si è accorto... proprio perché l'ha utilizzata pochissimo. Le pedivelle da 165 rispetto le 170 probabilmente fanno leggermente meno leva...quindi sentirai meno vantaggi.
Per la tua situazione...la Sport è l'ottimale per te...però ripeto questa mappatura è da privilegiare sul tecnico...se no non la puoi apprezzare.
ok bene diciamo che ho la emtb meno pesante sui pedali...
poi la userò tanto la tengo come jolly in una salita dove vado in crisi di trazione con le altre assistenze del nyon