Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ti riporto le impressioni di un mio amico che, dopo un breve periodo con la e-Genius 700 con Fox 36, attualmente gira con la Levo expert/Ohlins e la Genius/Fox muscolare.....
" si si, la Ohlins è una gran forcella,,ma la Fox è molto meglio, e affatica molto meno le braccia"
Dopo averle a mia volta provate entrambe convengo col
Suo giudizio.
La ohlins della expert non è quella della sworks..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ma, hanno accorciato ulteriormente le pedivelle? Anche su L è XL?
Non aveva più senso alzare "di due dita" il movimento centrale?
Ho avuto per un po' una bici da passeggio con le 165 e mi sembrava di essere l'orso del circo :)
Tutte le Levo & Kenevo 2018 montano già pedivelle da 165, anche la e Xl, e, scendendo da una bike con le 170, ci si accorge a malapena della differenza.
 
Ultima modifica:

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ma, hanno accorciato ulteriormente le pedivelle? Anche il L è XL?
Non aveva più senso alzare "di due dita" il movimento centrale?
Ho avuto per un po' una bici da passeggio con le 165 e mi sembrava di essere l'orso del circo :)
Mah, io le avevo montate e le ho ormai da tempo sulla dh muscolare e mi trovo sicuramente meglio che con le 170 pur avendo un movimento centrale molto alto. Sulla mia attuale xduro le cambierò proprio questa settimana perchè mi sono rotto di continuare a zappare magari in zone dove sarebbe proprio meglio non farlo...ci stà però che io sono alto 1.76 e non mi da fastidio ma se sei molto alto...l'effetto "orso in bicicletta" è comprensibile e immagino molto fastidioso.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma, hanno accorciato ulteriormente le pedivelle? Anche su L è XL?
Non aveva più senso alzare "di due dita" il movimento centrale?
Ho avuto per un po' una bici da passeggio con le 165 e mi sembrava di essere l'orso del circo :)
Le pedivelle sono da 165 già sul modello 2018 e sulla Kenevo. Anche io ero scettico ma devo dire invece che aiutano a mantenere una cadenza di pedalata agile che come sappiamo è ideale per il rendimento del motore.
 
  • Like
Reactions: Bengi and Rick

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Se veramente sono 11.000 mi paion troppo per questo montaggio....niente di esoterico, molti componenti a marchio specialized ( Roval) e soprattutto la scelta dell xx1 11v( misto manettino X01) che dal punto di vista commerciale si può definire un "fondo di magazzino di alta gamma" visto che ormai da due anni sulle top end si monta l'eagle 12v ( anche se meglio 11v di 12v su una ebike...però il 42t obbligato potrebbe essere un po lunghetto ..) :cool:
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Ti riporto le impressioni di un mio amico che, dopo un breve periodo con la e-Genius 700 con Fox 36, attualmente gira con la Levo expert/Ohlins e la Genius/Fox muscolare.....
" si si, la Ohlins è una gran forcella,,ma la Fox è molto meglio, e affatica molto meno le braccia"
Difficile dare pareri univoci sulle sospensioni.
Dipende dall'uso e dall'utilizzatore.
Chi sta 4 ore per sassaie vorrebbe confort, una bici che non ti affaticasse troppo.
Chi corre vorrebbe vedere qualcosa in meno sul cronometro, e la cosa non va a braccetto col confort.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
La ohlins della expert non è quella della sworks..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Esatto, si fa in fretta a dire Ohlins... Ma che modello ? [emoji6] Sulla Expert è una versione senza twin tube. La regolazione aria con 3 camere non è comunque troppo easy... Ma c'è anche la RXF Coil... [emoji12]
 
  • Like
Reactions: Rick and GIUIO10

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Mah, io le avevo montate e le ho ormai da tempo sulla dh muscolare e mi trovo sicuramente meglio che con le 170 pur avendo un movimento centrale molto alto. Sulla mia attuale xduro le cambierò proprio questa settimana perchè mi sono rotto di continuare a zappare magari in zone dove sarebbe proprio meglio non farlo...ci stà però che io sono alto 1.76 e non mi da fastidio ma se sei molto alto...l'effetto "orso in bicicletta" è comprensibile e immagino molto fastidioso.
Ehi, dipende anche dall'uso. Sull'elettrica ci pedalo come sulla normale, lo sforzo è quello.
Sono 1,89 e quando avevo le pedivelle frm avevo le 177,5. Ora ho le 175 su tutto.
Tagliarne via un centimetro (con o senza il permesso dei biomeccanici) mi farebbe "effetto Masha & orso".
E mi sentirei orso, non Masha. Con la differenza che "orso senza motore" andrebbe più di "me con motore". :-(
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ehi, dipende anche dall'uso. Sull'elettrica ci pedalo come sulla normale, lo sforzo è quello.
Sono 1,89 e quando avevo le pedivelle frm avevo le 177,5. Ora ho le 175 su tutto.
Tagliarne via un centimetro mi farebbe "effetto Masha & orso".
E mi sentirei orso, non Masha. Con la differenza che "orso senza motore" andrebbe più di "me con motore". :-(
Sono d'accordo su tutto. Personalmente a me le pedivelle più lunghe danno fastidio in discesa, non in salita...poi rimanere incastrati in qualche punto particolare a due all'ora, ok giù il piede e riparti. In discesa invece se ti infili dentro i fossetti (specie quelli scavati dalle moto) un centimentro in meno non risolve certo il problema ma aiuta...
 
  • Like
Reactions: Francis1

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Esatto, si fa in fretta a dire Ohlins... Ma che modello ? [emoji6] Sulla Expert è una versione senza twin tube. La regolazione aria con 3 camere non è comunque troppo easy... Ma c'è anche la RXF Coil... [emoji12]
Verissimo, quella montata sulla Expert è quella semplice, senza il twin-tube, e quanta differenza faccia non lo so, per la parte aria, invece, ci siamo dedicati parecchio alle regolazioni, e pur avendo trovato il miglior setting possibile, almeno secondo il nostro giudizio, la prima parte dell'escursione della Fox 36 factory rimane migliore.
Con questo , è il mio intervento precedente, non volevo dire che la Ohlins si scarsa, anzi, solo dire che sia con l'una che con l'altra si cade comunque in piedi!
 
Ultima modifica:

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Verissimo, quella montata sulla Expert è quella semplice, senza il twin-tube, e quanta differenza faccia non lo so, per la parte aria, invece, ci siamo dedicati parecchio alle regolazioni, e pur avendo trovato il miglior setting possibile, almeno secondo il nostro giudizio, la prima parte dell'escursione della Fox 36 factory rimane migliore.
Scusa Max...perchè "ci siamo dedicati"? Hai un negozio o un team?
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Le pedivelle sono da 165 già sul modello 2018 e sulla Kenevo. Anche io ero scettico ma devo dire invece che aiutano a mantenere una cadenza di pedalata agile che come sappiamo è ideale per il rendimento del motore.
La mia osservazione è che hanno tenuto le pedivelle da 165 pur col 29x2.6 che in teoria alza il movimento centrale rispetto al 27.5x2.8 quindi sarà ancora più difficile zappare..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
La mia osservazione è che hanno tenuto le pedivelle da 165 pur col 29x2.6 che in teoria alza il movimento centrale rispetto al 27.5x2.8 quindi sarà ancora più difficile zappare..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non ho mai provato la Kenevo (anche se mi piacerebbe) e non posso esprimere un parere. La mia xduro ha un m.c. basso per i miei gusti, di certo ci guadagna in stabilità, ma venendo da anni sulla Ktm col m.c. a 40 cm...con questa mi sento un pò come scendere da un suv e salire su una macchina sportiva.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Verissimo, quella montata sulla Expert è quella semplice, senza il twin-tube, e quanta differenza faccia non lo so, per la parte aria, invece, ci siamo dedicati parecchio alle regolazioni, e pur avendo trovato il miglior setting possibile, almeno secondo il nostro giudizio, la prima parte dell'escursione della Fox 36 factory rimane migliore.
Scusa Max...perchè "ci siamo dedicati"? Hai un negozio o un team?
Uscendo spesso assieme, quando c'è del "materiale nuovo" si scambiano impressioni e si fanno valutazioni e varie prove prima di raggiungere una regolazione soddisfacente, per cui, visto che anche la mia è parte attiva, " ci siamo dedicati" ha una sua ragione. ;)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
No, semplicemente mi è sorto il dubbio che possano aver seguito altre case e scelto magari se non per tutte almeno per determinate versioni di alleggerire la bici in configurazione base fornendo un pack più piccolo da estendere con uno esterno più o memo grande, ma è solo una sensazione osservando quelle foto che probabilmente potrebbero per altro essere falsate dalle prospettive e dalla parziale copertura data dal corpo del tipo.
Ci sta tutto fino a che non ci saranno foto e descrizioni specifiche degli allestimenti, se però penso ad altre bici che hanno 600 e 700 Wh integrati nel tubo hanno tutte un obliquo molto più importante, semplicemente era una riflessione basata sulle sensazioni che mi davano quelle foto.
Dipende da come è integrata la batteria e se è facilmente removibile o fissa addirittura. La Powerplay già da 2 anni ha la batteria integrata (fissa, per estrarla è necessario togliere il motore) da 620wh in un diagonale grosso come una “maggiorata” muscolare in carbonio.
In questo caso, la batteria non ha bisogno di un case importante nei volumi, perché protetta interamente dalla tubazione. Se Specy, sacrificando un po’ gli spessori, è riuscita a farla anche facilmente estraibile, ha fatto un buon lavoro.
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Dipende da come è integrata la batteria e se è facilmente removibile o fissa addirittura. La Powerplay già da 2 anni ha la batteria integrata (fissa, per estrarla è necessario togliere il motore) da 620wh in un diagonale grosso come una “maggiorata” muscolare in carbonio.
In questo caso, la batteria non ha bisogno di un case importante nei volumi, perché protetta interamente dalla tubazione. Se Specy, sacrificando un po’ gli spessori, è riuscita a farla anche facilmente estraibile, ha fatto un buon lavoro.
Sempre sul tema...l'obliquo della powerplay dovrebbe essere significativo anche per gli ingombri del pacco batteria che specialized potrebbe aver raggiunto.
Non sono un esperto, ma il numero di celle da inserire nella batteria per ottenere 620wh a 48V (powerplay) o 700wh a 36V (levo) dovrebbe essere simile, e di conseguenza simili gli ingombri del pacco batteria
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Sempre sul tema...l'obliquo della powerplay dovrebbe essere significativo anche per gli ingombri del pacco batteria che specialized potrebbe aver raggiunto.
Non sono un esperto, ma il numero di celle da inserire nella batteria per ottenere 620wh a 48V (powerplay) o 700wh a 36V (levo) dovrebbe essere simile, e di conseguenza simili gli ingombri del pacco batteria
Non credo sia così, "sembra" che per la nuova Levo vengano usate 40 celle di nuova generazione, le 20700, invece delle 50 18650 della Rocky.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Non credo sia così, "sembra" che per la nuova Levo vengano usate 40 celle di nuova generazione, le 20700, invece delle 50 18650 della Rocky.
Anche il rivenditore mi ha detto questo. Motore nuovo con batteria/celle di nuova generazione e anche nuovo cablaggio = Il rendimento e quindi consumo batteria migliorato.

(Altro che nessuna innovazione = evoluzione [emoji6])
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non credo sia così, "sembra" che per la nuova Levo vengano usate 40 celle di nuova generazione, le 20700, invece delle 50 18650 della Rocky.
Vero.
Non vorrei aggiungere rumors infondati ( chi sa potrebbe illuminarci, vero @malleolo?) ma ho letto che il controller potrebbe essere separato dalla batteria stessa, per ottimizzare i volumi. In questo caso, la batteria sarebbe però inamovibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.