Consigli prima EMTB - Nuova/Seminuova

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anton

Ebiker ex novello
22 Agosto 2018
36
5
8
45
Bologna
Visita Sito
Bici
-
Buongiorno a tutti!

ho provato una emtb da un amico e mi è piaciuta molto, una Scott (per farvi inquadrare il modello, credo una 720 di un paio di anni, Bosch CX, ammo post orizzontale, sella telescopica, forca e mono bloccabili da manubrio).

io sono molto lontano dal mondo EMTB, andavo in MTB 20 anni fa, questa mi ha fatto tornare la voglia perchè si riesce a fare un pò di strada, ci si diverte in discesa,...

vorrei un consiglio su una bici.

ovviamente Full (io sono 1.85x100kg fuori forma)...tra me e la bici ad ogni buca si sposta l'asse di rotazione terrestre.

deve essere ben "motorata", affidabile, con autonomia.

Non sono interessato all'ultimo modello.

mi piacerebbe il telescopico (ma ho capito che si monta anche dopo).

budget sui 3000-3500, marchio rivendibile.

esiste qualcosa?

Grazie per i suggerimenti

Anton.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Al volo. Per quel budget comincia a guardare Cube e Hibike. Modelli base 2019 (sconto basso sono in uscita) e modelli 2018 (se disponibili spunti buoni sconti). Parlo del nuovo. Anche altro se modelli 2017-2018
 

Anton

Ebiker ex novello
22 Agosto 2018
36
5
8
45
Bologna
Visita Sito
Bici
-
Grazie!
Differenze sensibili (affidabilità, autonomia, Potenza...) tra i vari motori? Non sono così sensibile (credo) da accorgermi di differenze di erogazione ma non vorrei qualcosa che mi invecchi troppo in fretta.
La differenza di escursione è così fondamentale Come si legge ovunque oppure sono differenze sensibili per gli esperti ma indifferenti per i pivelli come me? Qualche sentierino cazzuto mi piacerebbe approcciarlo, poi sicuramente cedo io eh...

Sent from my SM-G955F using EMTB MAG mobile app
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Anche io non sono un grosso esperto. Comunque differenze sensibili fra motori più diffusi no. Cambia un pelo l'erogazione xi sono vaie discussioni sul forum. Se prendi bosch, brose, yamaha, shimano... vai sereno. Più che di escursioni valuta il tipo di bici. Per quel che faccio ho una 29 con 120 di corsa e va benissimo. Col 27.5 di certo hai molta più scelta di gomme. Più sali più vai verso modelli da am e enduro. Anche quelli vanno bene: aumenta il costo. Lascio però ai più esperti
 

Anton

Ebiker ex novello
22 Agosto 2018
36
5
8
45
Bologna
Visita Sito
Bici
-
Anche io non sono un grosso esperto. Comunque differenze sensibili fra motori più diffusi no. Cambia un pelo l'erogazione xi sono vaie discussioni sul forum. Se prendi bosch, brose, yamaha, shimano... vai sereno. Più che di escursioni valuta il tipo di bici. Per quel che faccio ho una 29 con 120 di corsa e va benissimo. Col 27.5 di certo hai molta più scelta di gomme. Più sali più vai verso modelli da am e enduro. Anche quelli vanno bene: aumenta il costo. Lascio però ai più esperti
Grazie

Bella la 29 (Haibike Fullnine? Non ne ho trovate altre se non le miste).

La differenza con una 27.5 è notevole?

Sent from my SM-G955F using EMTB MAG mobile app
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
No ho la Cube stereo one 500. Ecco di certo non prendere una batteria inferiore a 500w. Ho provato solo una Levo 27.5. La differenza c'è ma sono bici diversissime di telaio. In teoria la 27.5 più rapida. In teoria. In pratica bisogna sentire gli esperti. La fullnine è un buon mezzo
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
È un tema diverso. Dipende cosa fai con la bici. Ci sono bici da 6k euro con escursione 120 e da 4k con 160. Diciamo che da 160-180 in su di solito sono da downhill. Da 120 a 160-170 c'è il mondo: xc , all mountain, enduro... Naviga un po' anche nel forum e trovi un sacco di info. Aggiungo che nuove per quella cifra trovi anche le italiane come Atala. Comunque ripeto leggi le altre discussioni ce ne sono parecchie e ti fai un'idea
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ah e tanto per 'facilitarti' non dimenticare la taglia. :p Se trovi una buona bici in taglia S e sei alto 1.85... non c'è storia... :grinning:
 

Anton

Ebiker ex novello
22 Agosto 2018
36
5
8
45
Bologna
Visita Sito
Bici
-
Beh le taglie sono argomenti ancora da affrontare...
Motori: sinceramente, un perfetto principiante che ha voglia di fare km, senza noie, con una spinta decente che lo tolga dalle noie quando la gamba molla e seguire amici più allenati...si accorge della differenza tra i soliti Yamaha, Bosch, Brose? oppure vanno tutti bene?
E ancora, una bici un pò meno commerciale (adoro la Fantic Integra 140) è una scelta azzeccata per uno che inizia? (e pesa 100kg ed è fuori forma?)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Motori: secondo me per l'uso che vuoi farne vanno bene tutti. La Integra 140 è una bella bici e credo anche abbastanza commerciale!
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Beh le taglie sono argomenti ancora da affrontare...
Motori: sinceramente, un perfetto principiante che ha voglia di fare km, senza noie, con una spinta decente che lo tolga dalle noie quando la gamba molla e seguire amici più allenati...si accorge della differenza tra i soliti Yamaha, Bosch, Brose? oppure vanno tutti bene?
E ancora, una bici un pò meno commerciale (adoro la Fantic Integra 140) è una scelta azzeccata per uno che inizia? (e pesa 100kg ed è fuori forma?)

Sui 100 Kg fuori forma io starei si Bosch o al limite Yamaha PW-X questi sono gusti personali visto che sono come te [emoji74]
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Grazie a tutti e due.
Quindi è vero che Shimano e Brose "spingono" meno?
questioni consumi?
il Bosch sembra la panacea a tutti i mali...

Di Brose non parlo ho la mia idea , Shimano non male ma se pesi molto i consumi salgono , Bosch o meglio ancora Yamaha consumano meno , io ho trovato il giusto equilibrio con il motore tedesco data la mia mole
 

Anton

Ebiker ex novello
22 Agosto 2018
36
5
8
45
Bologna
Visita Sito
Bici
-
ma come non parli? sono curioso soprattutto se sono esperienze tecniche scevre da pregiudizi, dimmi dimmi...
a pelle Brose mi sta simpatico, non capisco i 90nm se dicono spinga meno di altri ma silenzioso e con al massimo una cinghia facile da sostiturie (credo...), dicono si debba far frullare per andare. (...e io invece sono uno che si incapponisce con il rapportino lungo a spingere come un matto, infatti "finisco" in fretta...mi potrebbe aiutare a rimanere in un range di cadenze adeguato. :))
Bosch è quasi noioso per bene che dicono che va, se tralasciamo qualche cuscinetto...
Yamaha ottimo, economico e affidabile e tiro in basso, non ama alte cadenze.
Shimano rumoroso...ma alla fine non ho letto problemi, rotture, ecc ecc...
questo quello che si capisce in una settimana di letture...

:)
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Il Brose per come la vedo io è silenzioso ma non mi msoddisfa di potenza massima , vuoi perchè sono pesante , vuoi perchè ho poca gamba e quindi tutte le volta che lho provato ( a onor del vero su Specialized ) mi ha lasciato con l'amaro in bocca, probabile che per gente più leggera di me sia ottimo ,
Yamaha PW-X a differenza del PW ama anche le alte cadenze e risulta leggermente più compatto Shimano hai già detto tu e l'ho scritto prima e per finire Bosch che è diffusissimo e di tanto in tanto qualche cuscinetto cede , ma qui interviene l'ottima assistenza Bosch anche dopo la scadenza della garanzia ( ndr ) e in una settimana sistema tutto senza spese. Bosch risulta la numero uno in assistenza
 

Anton

Ebiker ex novello
22 Agosto 2018
36
5
8
45
Bologna
Visita Sito
Bici
-
gentilissimo.

a me invece intrigavano i 90nm del Brose che sono il 20% in più di Bosch, peccato che, da quello che leggo, siano solo sulla carta e sia un motore da "passisti", cosa che non sono.

sono anche io pesante, a questo punto Yamaha o Bosch.

Bisognerebbe avere il portafoglio soppalcato... :)
 
  • Like
Reactions: Gatto02