Shimano STEPS 8000 - user experience

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ale quando nelle salite impestate dietro metti il 46 noti differenza con un 40? Ecco ... tra un 34 e un 32 è la stessa cosa
icon_e_wink.gif
È il doppio nel primo caso.. ;)
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ale quando nelle salite impestate dietro metti il 46 noti differenza con un 40? Ecco ... tra un 34 e un 32 è la stessa cosa
icon_e_wink.gif
Non proprio, ma quasi.
Diciamo che con una cassetta da 42 è come avere una cassetta da 46 senza il vuoto un po' eccessivo tra il 37 e il 46.
Certo che sul 11 accorci un pochino.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Vale che da 40 a 46 accorci del 15% il rapporto, mentre da 34 a 32 accorci del 6%..

Quindi fra il doppio ed il triplo..

Passare da 34 a 32 cambia poco, ripeto..:innocent:
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io la monto per ripristinare più o meno la rapportatura che avevo col Bosch.....con cui mi trovavo da dio....
14 con cassetta 11/50.....che rapportato a una corona classica è come avere un 35/50 (14x2,5=35)
Attualmente ho 34/46.....mettendo la 32 e mantenendo il 46 arrivo più o meno allo sviluppo che avevo con Bosch.....
 
Ultima modifica:

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Interessante la discussione sulla rapportatura.
Io ho optato x la corona da 32 consapevole che non è come mettere una cassetta 10-50 dietro.
Il fatto però è che attualmente monto GX 10-42 e passare a una cassetta NX lo vedo come un downgrade in qualità con aumento di peso.
E nemmeno desidero passare alle 12V, che per me su ebike sono superflui e posso portare più facilmente a problematiche meccaniche a causa della potenza aggiuntiva del motore.
Alla fine il mio obiettivo è avere rapporti un po’ più corti, nella speranza di gestire meglio il motore In ottica consumi. Come gamba non avrei bisogno di fare questo cambiamento.
Vediamo se con soli 2 denti in meno davanti (che dovrebbero valere un po’ più di 2 rapportati alla cassetta posteriore) riesco a trovare una soluzione accettabile ed economica in termini di costo e peso rispetto a cambiare cassetta. In caso non fosse sufficiente ragionerò su una 9-46 E13
 
  • Like
Reactions: erminiottone

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Interessante la discussione sulla rapportatura.
Io ho optato x la corona da 32 consapevole che non è come mettere una cassetta 10-50 dietro.
Il fatto però è che attualmente monto GX 10-42 e passare a una cassetta NX lo vedo come un downgrade in qualità con aumento di peso.
E nemmeno desidero passare alle 12V, che per me su ebike sono superflui e posso portare più facilmente a problematiche meccaniche a causa della potenza aggiuntiva del motore.
Alla fine il mio obiettivo è avere rapporti un po’ più corti, nella speranza di gestire meglio il motore In ottica consumi. Come gamba non avrei bisogno di fare questo cambiamento.
Vediamo se con soli 2 denti in meno davanti (che dovrebbero valere un po’ più di 2 rapportati alla cassetta posteriore) riesco a trovare una soluzione accettabile ed economica in termini di costo e peso rispetto a cambiare cassetta. In caso non fosse sufficiente ragionerò su una 9-46 E13
Anche perché dovresti cambiare corpetto.. ;)
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
34/42=0.809
34/46=0.739
9% più agile

32/42=0.760
34/42=0.809
6% più agile



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Perfetto, stessa valutazione che ho fatto io.
Il mio ragionamento è stato: con 48€ guadagno il 6% senza alcun aggravio di peso.

Avendo mozzo posteriore con standard XD mi sono precluse le cassette Shimano e Sunrace che, a fronte del 9% comunque costano di più (lasciando perdere il peso).
Escludendo upgrade a casette molto più costose e pesanti, questo è un tentativo per vedere se la coperta si allunga quel tanto che basta...
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Cmq la e13 la escluderei, si triterebbe in poco tempo..;)

Io sto valutando di passare alle 12V, ormai la mia trasmissione ha già 1400 km di abusi, la corona essendo in acciaio dovrebbe essere ancora buona, la catena è da cambiare..

Quindi spendere 80€ per rimanere 11V non so se ne valga la pena se con 200€ cambio tutto..

Son sicuro che passare dal 42 al 50 è un bel cambiamento, sopratutto per sforzare meno il motore e mantenere una cadenza più congeniale..

Pochi giorni fa mi son trovato per caso ad affrontare questo strappato e l'ho fatto con un minimo di impegno in trail..

yswjxp45us80gsoc8wsw8kw-muro_di_lundo_lundo_profile.png


Col 50 avrei potuto mantenere una cadenza più congrua e forzare meno..
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Cmq la e13 la escluderei, si triterebbe in poco tempo..;)

Io sto valutando di passare alle 12V, ormai la mia trasmissione ha già 1400 km di abusi, la corona essendo in acciaio dovrebbe essere ancora buona, la catena è da cambiare..

Quindi spendere 80€ per rimanere 11V non so se ne valga la pena se con 200€ cambio tutto..

Son sicuro che passare dal 42 al 50 è un bel cambiamento, sopratutto per sforzare meno il motore e mantenere una cadenza più congeniale..

Pochi giorni fa mi son trovato per caso ad affrontare questo strappato e l'ho fatto con un minimo di impegno in trail..

yswjxp45us80gsoc8wsw8kw-muro_di_lundo_lundo_profile.png


Col 50 avrei potuto mantenere una cadenza più congrua e forzare meno..

Si effettivamente E13 è un po’ delicato.
Il passaggio a 12V x 200€ di cui parli in che gruppo cambio consiste? Cosa usi adesso?
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Secondo me c'è poca differenza fra una 34 e una 32..
Avendo montato l'11-46 (visto che ho l'NX) credo che la 32t sia l'ottimale per le mie esigenze. All'inizio pensavo di mettere la 30 con 11-42 ma non mi era chiaro se ci fossero corone compatibili.
Boh, vediamo, ogni tanto bisogna fare qualche esperimento...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Per te, visto che hai corpetto xd c'è questa possibilità..

https://r2-bike.com/SRAM-GX-Eagle-Upgrade-Kit-1x12_1

Per me andrebbe bene il nuovo e più economico Nx 12V visto che io ho corpetto standard..

Grazie, l’avevo considerata come alternativa.

Ma a parte la differenza di prezzo (che ovviamente ha come contraltare un range di rapporti più amplio), la mia perplessità è proprio l’abbinamento ebike - cambio 12V.

Preferisco avere pignoni un po’ più distanti tra loro e un sistema di cambio un po’ meno suscettibile alla necessità di regolazione perfetta. Dato che la presenza del motore porta facilmente a cambiate sotto sforzo e quindi a usura accelerata dei componenti, ritengo utile avere più tolleranza sulla regolazione del cambio rispetto a quanto richiede un 12V.
Poi onestamente credo che se non sei proprio a zero di allenamento, 11 pignoni sonno anche troppi se c’è anche l’aiuto del motore. In fin dei conti si andava benissimo anche con i 9V e 10V dai...

Ma una cavolo di cassetta 11V fino a 46-50 denti compatibile con corpetto XD, a parte la E13 che probabilmente è un po’ delicatina, esiste?
 
  • Like
Reactions: ginogino

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Grazie, l’avevo considerata come alternativa.

Ma a parte la differenza di prezzo (che ovviamente ha come contraltare un range di rapporti più amplio), la mia perplessità è proprio l’abbinamento ebike - cambio 12V.

Preferisco avere pignoni un po’ più distanti tra loro e un sistema di cambio un po’ meno suscettibile alla necessità di regolazione perfetta. Dato che la presenza del motore porta facilmente a cambiate sotto sforzo e quindi a usura accelerata dei componenti, ritengo utile avere più tolleranza sulla regolazione del cambio rispetto a quanto richiede un 12V.
Poi onestamente credo che se non sei proprio a zero di allenamento, 11 pignoni sonno anche troppi se c’è anche l’aiuto del motore. In fin dei conti si andava benissimo anche con i 9V e 10V dai...

Ma una cavolo di cassetta 11V fino a 46-50 denti compatibile con corpetto XD, a parte la E13 che probabilmente è un po’ delicatina, esiste?
Non credo esista una cassetta compatibile..

Cmq riguardo al discorso 12V si diceva lo stesso per la 11V e non mi sembra ci siano grossi problemi..

Io farei l'upgrade, anche perché la cassetta e13 costa mica poco.. ;)