La (varia) potenza dei motori delle ebike

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Finalmente sembra che qualcuno abbia deciso di fare un pò di chiarezza......

44086505321_585cdf4c09_b.jpg
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
apparte il TQ HPR (il nuovo di casa haibike), che ha un costo nettamente superiore agli altri, sugli altri siamo sempre tra 400w e 500w. si c'è differenza ma non così tanta, se pensiamo che ci sono tanti fattori che assorbono 10-20w ciascuno come pressione gomme, tipo di gomme e di cerchi, potenza tramessa alla ruota(rigidità telaio e sospensione) , invecchiamento trasmissione ecc..
più che un test come questo mi piacerebbe un test che mi parli del rendimento tra watt dichiarati sulla batteria e il lavoro effettivo che il motore compie per esaurirla (ovvero un test sull'autonomia). oltre a un test vero su impermeabilità e affidabilità dei vari motori.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
alla faccia dei 250 w del limte teorico legale
d'altronde quando si pesta sui pedali con un alto livello di assistenza impostato la sensazione che si ha è decisamente quella più di un motorino che non di una bici
tra motore e gambe negli spunti corti arrivi ad 1 cavallo e oltre
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Inizio io e avevo già scritto:
io con lo Shimano in prova il buon Nicotrev con il PWX
su 500 metri ne ho persi 200.
Shimano deve impegnarsi un po', la base c'è e comunque mi stupisce la poca, pochissima attendibilità di chi testa ebike con quel motore senza riconoscerne i limiti.
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
alla faccia dei 250 w del limte teorico legale
d'altronde quando si pesta sui pedali con un alto livello di assistenza impostato la sensazione che si ha è decisamente quella più di un motorino che non di una bici
tra motore e gambe negli spunti corti arrivi ad 1 cavallo e oltre
Effettivamente siamo quasi al doppio del limite.
copio il testo della legge europea.

cicli a pedali a pedalata assistita, dotati di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua pari o inferiore a 250 W la cui alimentazione è interrotta se il ciclista smette di pedalare o è progressivamente ridotta e infine interrotta prima che la velocità del veicolo raggiunga i 25 km/h;

fonte: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32013R0168

però dipende tutto da come viene fatta nella pratica l'omologazione.. per esempio mi ricordo per le moto da enduro tutti i ktm a libretto erano omologati 14kw ovvero 19cv, dal 125 al 500 4t (moto che nella realtà vanno dai 35cv ai 60cv), questo perchè in sede di omologazione e quando arrivano in concessionaria hanno il filtro aria tappato, la marmitta tappata, e penso anche uno switch nella centralina, ma ovviamente nessuno li tiene così..
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Inizio io e avevo già scritto:
io con lo Shimano in prova il buon Nicotrev con il PWX
su 500 metri ne ho persi 200.
Shimano deve impegnarsi un po', la base c'è e comunque mi stupisce la poca, pochissima attendibilità di chi testa ebike con quel motore senza riconoscerne i limiti.
il tuo test non ha un gran significato se pensi che una gamba poco allenata può esprimere al massimo 200w mentre una ben allenata anche 400 o 500w.
riguardo a chi testa e-bike, loro testano quello che interessa l'utente medio, quindi le geometrie, la componentistica, l'autonomia. io non conosco nessuno sinceramente che è interessato ad avere più potenza, anzi, in tanti si lamentano di bici anche troppo potenti.

la e-bike è una BICI a pedalata assistita, il motore serve quindi ad assistere la pedalata, non a sostituirla, se uno ha il pallino della potenza del motore è meglio che si orienti sulle pedelec o sulle moto elettriche, ormai ce ne sono diverse molto valide.
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Se tocchiamo quel campo lo Shimano diventa scandaloso ….fermiamoci qua, per carità.
questo commento proprio non l'ho capito.. non mi sembra di aver parlato di nessun tipo di motore, ne shimano ne yamaha, ne bosch... ho solo detto del test che mi interesserebbe facessero.

non capisco perchè ogni nuovo topic debba finire con una battaglia di quale motore sia meglio o sia peggio.. sembra sempre come se un cattolico, un musulmano e un ebreo si incontrino e ognuno, voglia difendere la propria religione a tutti i costi..
evitiamo.. facendo così il forum diventa noioso e perde anche di utilità..
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Guarda, a me ne uno ne l'altro, nel senso che non avendo ancora una eMTB (ordinata la prima che è in consegna a settembre) e non avendone mai provate ma basandomi su altre esperienze passate tipo con le moto o le MTB ma anche le fotocamere e videocamere o gli smartphone e i pc tanto per dire, dove di ogni prodotto se ne legge spesso di peste e corna da una parte e santificazione dall'altra, da arrivare spesso a non capire più un cavolo, e tante volte all'atto pratico molto di quanto letto se non ben contestualizzato si dimostra solo fumo negli occhi e propagandismo o partigianeria.
Sinceramente credo che per parlando di eMTB gli aspetti e le sfaccettature siano talmente tante e gli utilizzi e le necessità ancor di più che parlar di soli motori e potenze in particolari situazioni non ben specificate sia solo perdita di tempo, ancor più se non si contestualizza che mezzi siano stati utilizzati e se per estrapolare i dati non si è cercato di farlo con mezzi il più possibile simili e nelle medesime situazioni (che andrebbero anche ben specificate) e magari anche dallo stesso rider.

Sent from my SM-G935F using EMTB MAG mobile app
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: piri 54

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.731
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Tant pour parler....
Su Bosch penso ci sia una affezione generalizzata e ben riposta. Quasi tutti abbiamo avuto esperienze con Bosch e sappiamo che è un buon motore. Poi provando e riprovando tanti hanno scelto altri motori perchè più vicini alle personali esigenze. Per me per esempio la silenziosità quindi Brose ecc ecc.
Non per buonismo ma al di là di questo davvero tutti i motori sono ottimi per me e i test come quello pubblicato trovano il tempo che trovano come pure i test bici pubblicati dalla stessa testata on line.