Merida Eone twenty/sixty official Thread

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
46
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
La 29" dieteo passa al pelo con un copertone non troppo generoso
grazie,
nel frattempo ho chiamato il mio sivende che ha la mia bici per un problema al motore e gli ho detto di fare la prova ,questa la foto di una 29 con ruota 2.25 e tacchetto fine...
direi che una 29 con copertura da enduro è difficile che ci stia, magari potrei provare una 29 all'anteriore per vedere se risulta un pò meno pesante l'anteriore nel guidato.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ciao qualcuno nelle nostre merida eone sixty ha provato ruote di diametro diverso? tipo 29 anteriore , 29 anteriore/posteriore , oppure su cerchio da 40 mettere le 2.6 , non sopporto più le 2.8 per guidabilità e consumi, è un trattore. Vorrei provare a prendere due cerchi da 29 con ruote 2.4 posteriore e 2.5 anteriore cosa ne pensate? (l'altezza mi sembra simile alle 2.8 della ruota da 29)
I ci metterei un paio di 2.6 su cerchi che hai senza complicarmi la vita..;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Aggiungo un mio personale pensiero da super fan delle ruote da 29 su muscolare am-enduro....secondo me all'utente esperto su una ebike non servono a nulla, ma anzi sono controproducenti per la maneggevolezza...la ebike è già stabile di suo nel veloce e pesante , lo scavallamento dell'ostacolo fisso facilitato in genere dalla ruotona su una ebike non è essenziale perchè la massa del veicolo ti porta già dall'altra parte e difficilmente si impunta anche con ruota da 27.5 non plus..
Mio parere..:cool:
 

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
46
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Aggiungo un mio personale pensiero da super fan delle ruote da 29 su muscolare am-enduro....secondo me all'utente esperto su una ebike non servono a nulla, ma anzi sono controproducenti per la maneggevolezza...la ebike è già stabile di suo nel veloce e pesante , lo scavallamento dell'ostacolo fisso facilitato in genere dalla ruotona su una ebike non è essenziale perchè la massa del veicolo ti porta già dall'altra parte e difficilmente si impunta anche con ruota da 27.5 non plus..
Mio parere..:cool:
beh io un paio di cappottoni imprevisti li ho fatti (nell'arco di 8 mesi) , nel tecnico scassato , magari sono scarso io, però di impuntamenti così quando avevo l'enduro 29 non ne avevo mai fatti!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
beh io un paio di cappottoni imprevisti li ho fatti (nell'arco di 8 mesi) , nel tecnico scassato , magari sono scarso io, però di impuntamenti così quando avevo l'enduro 29 non ne avevo mai fatti!
Se li hai fatti con le plus da 2.8 probabilmente li avresti fatti anche con le 29.....certo dipende anche dalla pressione di gonfiaggio delle gomme , dalla forcella, dalla posizione di guida...insomma il cappottone è sempre dietro l'angolo per tutti se si sceglie la linea sbagliata..:blush:
 
  • Like
Reactions: _matteo_

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
46
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Se li hai fatti con le plus da 2.8 probabilmente li avresti fatti anche con le 29.....certo dipende anche dalla pressione di gonfiaggio delle gomme , dalla forcella, dalla posizione di guida...insomma il cappottone è sempre dietro l'angolo per tutti se si sceglie la linea sbagliata..:blush:

eh si quando meno te l'aspetti SBAAAAAAMMMMMM :D, fra l'altro l'ebike con il suo peso tende a continuare la caduta in una sorta di moto perpetuo verso valle ahahahahahahah
 

david62

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
294
100
43
varese
Visita Sito
Bici
merida eonesixty
Ciao qualcuno nelle nostre merida eone sixty ha provato ruote di diametro diverso? tipo 29 anteriore , 29 anteriore/posteriore , oppure su cerchio da 40 mettere le 2.6 , non sopporto più le 2.8 per guidabilità e consumi, è un trattore. Vorrei provare a prendere due cerchi da 29 con ruote 2.4 posteriore e 2.5 anteriore cosa ne pensate? (l'altezza mi sembra simile alle 2.8 della ruota da 29)
io non le sopporto più soprattutto per la fragilità: dopo aver squarciato le due DHR originali mi sto ponendo il problema di cosa mettere soprattutto dietro(davanti ho messo il MM e mi sembra OK)
;le Maxxis DHR plus sono proprio delle veline e per trovare gomme più robuste occorre passare ad una sezione minore 2,5/2,6 (ad es. Vittoria martello/morsa);
ma per una sezione così occorre cambiare il cerchio e andare su una larghezza interna di 32/max 35 mm e qui scattano altri costi...:(:(
insomma le 2,6 sul cerchio da 40 da quanto ho letto e sentito in giro non ci stanno proprio, vedi anche recente articolo
https://www.mtb-mag.com/il-giusto-copertone-per-la-giusta-larghezza-di-cerchio/
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
Sulla mia Merida con cerchi da 40mm ho le MM 2.6 (ultrasoft) latticizzate. Son rinato sia per il discorso guida sia per le forature.
Ci stanno eccome ;) gonfiate a 0.9 e usate per 400km (per ora)... non su forestali :p

ah... l'articolo mi sembra congruente con quanto sopra... consiglia per canali da 40mm di non scendere sotto i 2.5"
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Sulla mia Merida con cerchi da 40mm ho le MM 2.6 (ultrasoft) latticizzate. Son rinato sia per il discorso guida sia per le forature.
Ci stanno eccome ;) gonfiate a 0.9 e usate per 400km (per ora)... non su forestali :p

ah... l'articolo mi sembra congruente con quanto sopra... consiglia per canali da 40mm di non scendere sotto i 2.5"
io pure
cerchi da 40 ho montato Maxxis DHF 3c da 2.6 sia davanti che dietro e son rinato, praticamente mi sembra di essere passato da una fat bike a una bici normale. concordo sia per la guida sia per le forature, (io vado con lattice e dietro ho pure anaconda).
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
comunque anche io prima di cambiare gomme avevo valutato l'opzione di cambiare cerchi con altri più stretti (canale da 30 o da 35) oppure provare i 29, e magari gommarli con gomme da 2.4 o 2.5.
ma parlandone col mio meccanico la questione non è proprio così semplice come sembra, si rischia di stravolgere le geometrie della bici e la sua altezza da terra. e comunque è una prova abbastanza costosa da fare.. diciamo che per dei cerchi decenti almeno di vogliono 300euro. io ho preferito fare prima la prova delle gomme da 2.6.. 100 euro la coppia , e sono contentissimo della scelta, per me 2.6 è la misura giusta per e-bike, andare su sezioni inferiori per me aumenta si la scorrevolezza, ma viene a calare troppo il grip.. che sia in salita che in discesa una e-bike necessita molto di più di una bici tradizionale
 
  • Like
Reactions: maurireb

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
La questione gomme è molto personale..

Fino a venerdi non ho trovato difetti nell'uso delle maxxis 2.5wt, ottimo grip e maneggevolezza top..

Ma sabato ho fatto un sentiero poco battuto, molto pendente e pieno di pigne, ghiaia e rametti, insomma molto smosso, in quel caso ho rimpianto la mia bella 4.8 anteriore della ffsix..

Sto infatti valutando se prendere una 2.6 o una 2.8 anteriore..

Dietro non più di 2.6..
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
La questione gomme è molto personale..

Fino a venerdi non ho trovato difetti nell'uso delle maxxis 2.5wt, ottimo grip e maneggevolezza top..

Ma sabato ho fatto un sentiero poco battuto, molto pendente e pieno di pigne, ghiaia e rametti, insomma molto smosso, in quel caso ho rimpianto la mia bella 4.8 anteriore della ffsix..

Sto infatti valutando se prendere una 2.6 o una 2.8 anteriore..

Dietro non più di 2.6..
di anteriore prova la DHF 3c da 2.6. per me è la gomma "definitiva", dimensioni giuste, grip incredibile e gran feeling all'anteriore. presa su cingolani bike shop scontata a circa 50 euro. se la provi fammi sapere come vai ;)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
di anteriore prova la DHF 3c da 2.6. per me è la gomma "definitiva", dimensioni giuste, grip incredibile e gran feeling all'anteriore. presa su cingolani bike shop scontata a circa 50 euro. se la provi fammi sapere come vai ;)
Ho già la stessa gomma in versione 2.5, se la cambio passo a 2.8 altrimenti lascio quella, anche perché la differenza reale in sezione è quasi nulla..

Dietro ho la dhr 2.4 che è alla frutta, quindi credo di passare dietro la dhf 2.5 e prendere la 2.8 maxxterra per l'anteriore..

Vedrò..
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Ho già la stessa gomma in versione 2.5, se la cambio passo a 2.8 altrimenti lascio quella, anche perché la differenza reale in sezione è quasi nulla..

Dietro ho la dhr 2.4 che è alla frutta, quindi credo di passare dietro la dhf 2.5 e prendere la 2.8 maxxterra per l'anteriore..

Vedrò..
informati bene perchè secondo me tra 2.5 e 2.6 c'è molta differenza, la 2.6 per me è più simile a una 2.8, nel senso che rimane comunque una gomma plus, mentre la 2.5 penso sia molto più stretta. purtoppo rientro a casa solo domani domani sera se no te la misurerei col calibro.
sono curioso, riesci a misurare la tua 2.5 col calibro? hai il cerchio da 40mm vero?
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
informati bene perchè secondo me tra 2.5 e 2.6 c'è molta differenza, la 2.6 per me è più simile a una 2.8, nel senso che rimane comunque una gomma plus, mentre la 2.5 penso sia molto più stretta. purtoppo rientro a casa solo domani domani sera se no te la misurerei col calibro.
sono curioso, riesci a misurare la tua 2.5 col calibro? hai il cerchio da 40mm vero?
Cambia pochissimo..

https://www.google.it/amp/s/www.mtb-mag.com/tutti-i-segreti-delle-gomme-semi-plus-da-26/amp/
 

david62

Ebiker velocibus
17 Settembre 2016
294
100
43
varese
Visita Sito
Bici
merida eonesixty
Sulla mia Merida con cerchi da 40mm ho le MM 2.6 (ultrasoft) latticizzate. Son rinato sia per il discorso guida sia per le forature.
Ci stanno eccome ;) gonfiate a 0.9 e usate per 400km (per ora)... non su forestali :p

ah... l'articolo mi sembra congruente con quanto sopra... consiglia per canali da 40mm di non scendere sotto i 2.5"
Oggi entro in un negozio di bike per fare un acquisto e manco a farlo apposta c'é in esposizione il MM da 2,6 ultrasoft; la gomma al tatto risulta veramente tosta (quasi 1,4 kg!) nulla a che vedere con le VELINE MAXXIS (ancora non mi capacito del fatto che Maxxis non produca un prodotto adatto a emtb simile a questo! si vede che gli va bene perdere mercato.....).

Insomma non esito un attimo e la prendo. montata al posteriore con lattice e gonfiata per ora a 1 bar; per ora davanti ho lasciato il MM da 2,8 soft anche perché appena presa.
ad occhio non sembra troppo "quadrata" e domani la si prova.
Per ora un GRAZIE a Enrico per il suggerimento;)
20180811_mm1.jpg
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Oggi entro in un negozio di bike per fare un acquisto e manco a farlo apposta c'é in esposizione il MM da 2,6 ultrasoft; la gomma al tatto risulta veramente tosta (quasi 1,4 kg!) nulla a che vedere con le VELINE MAXXIS (ancora non mi capacito del fatto che Maxxis non produca un prodotto adatto a emtb simile a questo! si vede che gli va bene perdere mercato.....).

Insomma non esito un attimo e la prendo. montata al posteriore con lattice e gonfiata per ora a 1 bar; per ora davanti ho lasciato il MM da 2,8 soft anche perché appena presa.
ad occhio non sembra troppo "quadrata" e domani la si prova.
Per ora un GRAZIE a Enrico per il suggerimento;)
Vedi l'allegato 12205
ci sono maxxis e maxxis. quelle che aveva di serie la mia focus erano si carta velina. le ho sostituite con quelle con mescola 3c DD(quelle che usano per far downhill) e sono moolto più robuste. quando comprate gomme fate molta attenzione alle sigle
 
  • Like
Reactions: em_1958

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Oggi entro in un negozio di bike per fare un acquisto e manco a farlo apposta c'é in esposizione il MM da 2,6 ultrasoft; la gomma al tatto risulta veramente tosta (quasi 1,4 kg!) nulla a che vedere con le VELINE MAXXIS (ancora non mi capacito del fatto che Maxxis non produca un prodotto adatto a emtb simile a questo! si vede che gli va bene perdere mercato.....).

Insomma non esito un attimo e la prendo. montata al posteriore con lattice e gonfiata per ora a 1 bar; per ora davanti ho lasciato il MM da 2,8 soft anche perché appena presa.
ad occhio non sembra troppo "quadrata" e domani la si prova.
Per ora un GRAZIE a Enrico per il suggerimento;)
Vedi l'allegato 12205

Inverti le gomme, la ultrasoft dietro è sprecata va messa davanti