fai da te - aspetti normativi

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
ciao!
non è mia intenzione aprire una polemica che come sempre riempie i forum e non serve a nulla ma se i motori sopra 250w sono in vendita ero convinto che si potessero
montare naturalmente dopo essersi messi in regola con il codice della strada {09}
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
ciao!
non è mia intenzione aprire una polemica che come sempre riempie i forum e non serve a nulla ma se i motori sopra 250w sono in vendita ero convinto che si potessero
montare naturalmente dopo essersi messi in regola con il codice della strada {09}
Certo, immagino che tutti quelli che montano un motore oltre i 250w facciano omologare la bici, perché non serve solo bollo e assicurazione.

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
ciao!
non è mia intenzione aprire una polemica che come sempre riempie i forum e non serve a nulla ma se i motori sopra 250w sono in vendita ero convinto che si potessero
montare naturalmente dopo essersi messi in regola con il codice della strada {09}

Da quello che so io si possono vendere e si possono pure usare ( come si può vendere ed usare una moto da cross) è l'utilizzo su strada che è vietato, certo che se uno carica la bici in macchina e la usa direttamente sul sentiero il tutto è perfettamente lecito...
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Certo, immagino che tutti quelli che montano un motore oltre i 250w facciano omologare la bici, perché non serve solo bollo e assicurazione.

Inviato da Verizon Droid turbo
Ma sei un moderatore? I toni mi sembrano un po' sopra le righe.....

Se sei più esperto di noi, spiegati...se no così è solo gettare benzina sul fuoco....

PS: non vale il "mirrorclimbing", e con questa battuta vorrei stemperare i toni e tornare a parlare di MTB con motore Bafang BBS, da usare su strada se 250W ed in aree private, piste da motocross, USA ed Australia se con potenze superiori. Mi sembra che questo Topic, gerarchicamente, dipenda da una sezione che si chiama "tecnica".

Auspico la creazione di una sezione dedicata alle "questioni legali" non mi viene in mente un titolo migliore, ma pensateci voi....
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.594
6.540
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
ciao!
non è mia intenzione aprire una polemica che come sempre riempie i forum e non serve a nulla ma se i motori sopra 250w sono in vendita ero convinto che si potessero
montare naturalmente dopo essersi messi in regola con il codice della strada {09}
mettersi in regola non è semplice, occorre per prima cosa procedere alla omologazione e specialmente per un privato non è affatto scontato abbia esito positivo
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
I sentieri in genere NON sono aree private, gli unici posti dove si può circolare con mezzi non in regola con il C.d.S.

Questo non è corretto, e lo dico da ex motoendurista , ed il problema lo abbiamo affrontato più volte anche legalmente, le sanzioni del codice della strada non sono applicabili fuori dalle cosiddette STRADE ( ci sarebbe una sentenza della Cassazione che dice il contrario, cioè che i sentieri sono strade per il CDS, ma viene utilizzata proprio al contrario per ricorsi contro le multe elevate nei confronti dei motociclisti multati in aree soggette a divieto di circolazione per i veicoli a motore) , il fatto che possa essere elevata una sanzione all'interno di un sentiero per manomissioni o assenza di dispositivi obbligatori per circolare su strada come specchietti o frecce è pura fantascienza...non sono applicabili e non vengono applicate perchè suscettibili di immediato ricorso vincente. Per quanto riguarda le ebikes è la stessa cosa, può essere elevata sanzione perchè si circola con veicolo a motore , tra l'altro è del tutto sconosciuta l'ipotesi di uan ebike , manomessa perchè può superare i 25kmh ( !!) , allo stesso tempo ci sono difficoltà a sanzionare anche le motociclette da cross senza alcuna omologazione a circolare su strada...tutto ciò a meno che la contestazione avvenga su una STRADA anche sterrata sottoposta a circolazione stradale ( anche vicinale, poderale etc.) .
Questo senza alcuna polemica, ma per dire che capisco che si voglia fornire il concetto agli utenti che la ebike fuori norma cds è vietata a circolare su strada, ma comunque il buon senso deve prevalere , soprattutto se stiamo parlando di ebikes castrate solo a livello di velocità , visto che a livello di potenza escono così omologate.....insomma non istigare a modificare ma nemmeno generare falso moralismo o incutere terrore...il mio Piaggio ciao con scarico Proma e carburatore 14-12 era molto peggio..;-)).
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.594
6.540
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
post di servizio: i precedenti messaggi sono stati estratti da questa discussione:

http://www.emtb-mag.com/forum/threads/club-mtb-con-bafang-bbs.87/

sia per non continuare ad andare fuori tema sia per quanto suggerito da fulltux:

"Posso suggerire di separare in 2 questro 3d in modo da lasciare pulito questo sui motori che potrebbe diventare un utile supporto per chi si volesse cimentare col fai da tè, e crearne uno apposito ben in evidenza contemplante gli aspetti normativi ??? Purtroppo siamo in italia (volutamente minuscolo) e i meandri normativi si sprecano almeno quanto le assunzioni di responsabilità."
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
ma devi definire meglio che intendi per sentiero secondo me.
fermo restando che spesso sono regolamentati da enti locali .

in sostanza se il sentiero é segnalato etc a mio avviso ricade nel caso di passaggio pedonale o sbaglio?
secono il tuo ragionamento, io potrei prendere un trial e andare in cima a una montagna?

chiedo senza polemica
 

mekchri

Ebiker novello
15 Settembre 2016
13
19
3
55
Aosta
Visita Sito
Ma scusate, se un sentiero attraversa un bosco che appartiene ad uno o più proprietari, è o no un sentiero privato?
Perché il codice dice che si può circolare su strade private, ma non necessariamente proprie.
O i sentieri sono tutti dello stato?
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Rimane il fatto che una ebike fuori norma non può essere considerata bicicletta, ma veicolo a motore, e quindi dove vige il divieto di transito per veicoli a motore non possono andare

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
ma devi definire meglio che intendi per sentiero secondo me.
fermo restando che spesso sono regolamentati da enti locali .

in sostanza se il sentiero é segnalato etc a mio avviso ricade nel caso di passaggio pedonale o sbaglio?
secono il tuo ragionamento, io potrei prendere un trial e andare in cima a una montagna?

chiedo senza polemica

Capisco i tuoi dubbi, bisogna distinguere due tipi di sanzioni: quelle elevate da organi di polizia per violazione di normative sulla circolazione stradale ( manomissione potenza motori, assenza dispositivi sicurezza come frecce specchietti assenza targa, mancata revisione etc..)ed in questo caso potrebbe astrattamente rientrarci la ebike modificata, ma tali sanzioni non sono elevabili in un bosco ad esempio proprio perchè la circolazione non è ivi consentita, spesso sono aree private ( anche i boschi si possono esserlo e lo sono in grande parte se limitrofi ad aree urbanizzate, sempre se non sono del demanio).
Diversa è la sanzione perchè stai circolando con mezzo a motore in area vietata ( classico esempio delle moto da enduro nel bosco) li la sanzione può fartela solo la forestale o le G.a.v (nell'ultimo caso solo se gli dai i documenti, perchè non sono pubblici ufficiali) al quel punto con una ebike dovrebbero scoprire che hai il motore fuori norma ed associarlo per analogia ad un veicolo a motore ( da ridere...nel bosco..dovrebbero sequestrartelo e portarlo ad un esame tecnico ...) ma in ogni caso non ti potrebbero far la multa per la manomissione perchè non è di loro competenza ( è invece di competenza delle forze di polizia su strade nelle queli è possibile circolare con veicoli a motore quindi sottoposte al C.d.s)
In sostanza il bosco inteso come detto sopra non è sottoponibile alle norme di C.d.s. ( tutto salvo la famosa sentenza della Cassazione 02479/02 ma come ho già detto viene usata per altro...)
 

Allegati

  • upload_2016-9-22_19-40-16.png
    upload_2016-9-22_19-40-16.png
    241,1 KB · Visite: 25
  • upload_2016-9-22_19-40-35.png
    upload_2016-9-22_19-40-35.png
    241,1 KB · Visite: 18
  • Like
Reactions: Checo79

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Capisco i tuoi dubbi, bisogna distinguere due tipi di sanzioni: quelle elevate da organi di polizia per violazione di normative sulla circolazione stradale ( manomissione potenza motori, assenza dispositivi sicurezza come frecce specchietti assenza targa, mancata revisione etc..)ed in questo caso potrebbe astrattamente rientrarci la ebike modificata, ma tali sanzioni non sono elevabili in un bosco ad esempio proprio perchè la circolazione non è ivi consentita, spesso sono aree private ( anche i boschi si possono esserlo e lo sono in grande parte se limitrofi ad aree urbanizzate, sempre se non sono del demanio).
Diversa è la sanzione perchè stai circolando con mezzo a motore in area vietata ( classico esempio delle moto da enduro nel bosco) li la sanzione può fartela solo la forestale o le G.a.v (nell'ultimo caso solo se gli dai i documenti, perchè non sono pubblici ufficiali) al quel punto con una ebike dovrebbero scoprire che hai il motore fuori norma ed associarlo per analogia ad un veicolo a motore ( da ridere...nel bosco..dovrebbero sequestrartelo e portarlo ad un esame tecnico ...) ma in ogni caso non ti potrebbero far la multa per la manomissione perchè non è di loro competenza ( è invece di competenza delle forze di polizia su strade nelle queli è possibile circolare con veicoli a motore quindi sottoposte al C.d.s)
In sostanza il bosco inteso come detto sopra non è sottoponibile alle norme di C.d.s. ( tutto salvo la famosa sentenza della Cassazione 02479/02 ma come ho già detto viene usata per altro...)
quindi la polizia non puó multarmi perché li non potrei circolare, potrebbe multarmi la forstsale perché circolo dove non posso.
se ho capito bene di fatto sanzioni a parte non potrei circolarvi.

il caso non é tanto della multa ma metti che tiri sotto uno e si fa male?