si x l'autonomia. che è pocain eco figurati se usi un pò di trail. con la yamaha faccio gli stessi giri in trail e mi rimane il 50% di autonomia non c'è storia.
però con una bulls con doppia batteria !!!
Se Migliorini legge queste pagine può correre ai ripari magari con un modello 2019 con batteria da 650!!Dubito che troverai risposta nella discussione della Thok![]()
Continua la personalizzazione della mia Mig-R
Vedi l'allegato 11863
bello il comando shimano a leve ma delicatino, durante le ultime uscite non era proprio "preciso" ed allora ho deciso di sostituirlo con uno un po più stile eBike che, in caso di cadute, credo sia anche più resistente.
Ho anche cambiato il servo del telescopico che, secondo me, credo sia più pratico in questa configurazione
Capisco la tua delusione, ma i motori elettrici nel 2018 hanno tutti lo stesso rendimento... quello che cambia è saperli gestire per consumare meno.
Tu se con Yamaha consumi la metà, probabilmente vai anche alla metà della velocità o fatichi di più.
Non è possibile alle stesse percorrenze e stessa % di fatica di gamba un consumo così. Sbaglio?
Capisco la tua delusione, ma i motori elettrici nel 2018 hanno tutti lo stesso rendimento... quello che cambia è saperli gestire per consumare meno.
Tu se con Yamaha consumi la metà, probabilmente vai anche alla metà della velocità o fatichi di più.
Non è possibile alle stesse percorrenze e stessa % di fatica di gamba un consumo così. Sbaglio?
Capisci a me non è delusione è un dato di fatto. che i motori elettrici hanno lo stesso rendimento ho i miei dubbi. ho avuto yamaha pw e ora pw x poi bosch e shimano e sono tutti diversi quello che ho notato di shimano che non ha un consumo regolare. e io gestivo entrambi allo stesso modo.
si x l'autonomia. che è pocain eco figurati se usi un pò di trail. con la yamaha faccio gli stessi giri in trail e mi rimane il 50% di autonomia non c'è storia.
Vendo focus Sam2 se ti interessa..
Il motore che "consuma" di più vs il più parsimonioso in tutti i sensiDavvero?
ci si puo' arrampicare sugli specchi (va piu' piano, fai meno fatica, ecc ) ma alla fine è una dato di fatto che si fa meno strada e meno dislivello ... (tutti ingegneri? chi lo sa che magari questo motore abbia un rendimento inferiore?? ). Unica cosa che non mi piace della Thok è proprio la gestione della batteria... dopo anni di Bosch purtroppo il confronto non regge ed è normale che qualche utente rimanga deluso. Ho preso questa bici solo perché ciclisticamente è fantastica ma se fosse un altro modello l'avrei già rivenduto per tornare a Bosch..... a parità di giro, peso ecc e ecc la batteria dura di meno e stop e in certi frangenti da troppa assistenza che per il mio utilizzo non serve. Urgesi un ECO piu' blando.... ma dubito comunque che arriverò a fare 2200-2300 mt dislivello in ECO ..vedremo il giorno che Schimano ci farà tutti contenti.....li sarà la resa dei conti.