reggisella fantic integra problema

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per Tostarello: infatti manuale alla mano li rispetto entrambi. Inserimento telaio minimo cm 10 e minimo inserimento sella (ho preso un esempio come il Reverb) cm 8.
Il reverb lo inserirei di 10 cm anche se ho ancora 2cm di buono.

Per Ale: si è vero, ma sulla Haibike qualche volta ho dovuto abbassare il tubo sella anche se avevo un 120. In ogni caso basta poterlo mettere con lo svettamento richiesto e per me va bene ugualmente 120.

Ora 71 o 73 non saprei, domani quando mi ridanno la bici latinizzata rimisuro. certo è che ho bisogno di un telescopico, chiaramente previsto per ogni bici, e io ho taglia S (alto 1,70) con svettamento cm 30 (max). Non mi sembra poi così esagerato. La bici accoglie un inserimento di 10 cm (cosa che controllerò ma è scritto sul manuale.
Penso che la possibilità di svettamento dipenda dal tipo di reggisella. Quello Switch montato originale su Fantic devo alzarlo di 2-3cm oltre il minimo inserto per stare comodo, il Reverb per esempio consente altre misure.
PS quando stavo per comprare la Trail 120 il mio meccanico aveva confermato la possibilità di mettere un reggisella 150 su taglia small. Su Integra ha cambiato parere...

Grazie a tutti per i consigli, siete gentilissimi!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Va bene metteró un 125. L’importante è che possa arrivare al mio svettamento.
Il meccanico non ha neanche voluto verificare bene. Avrei voluto un consiglio professionale e misurato. Sono cliente da quattro anni. Buon cliente.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
infatti manuale alla mano li rispetto entrambi. Inserimento telaio minimo cm 10 e minimo inserimento sella (ho preso un esempio come il Reverb) cm 8.
Il reverb lo inserirei di 10 cm anche se ho ancora 2cm di buono.


Non capisco il problema, attualmente non hai il telescopico, e vorresti metterlo, hai le gambe lunghe quindi necessiti di un telescopico più lungo dei soliti proposti sulle taglie S, fin qui ci sono.

Non vedo dove sia il problema a montare un reggisella telescopico da 125 o 150, l'unica cosa a cui fare attenzione oltre al min inserimento è che il telescopico non interferisca con l'ammortizzatore.

Io proverei da un negoziante più disponibile che abbia in casa diversi modelli di reggisella.
 
  • Like
Reactions: Ale 81

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Infatti, Duca, ti ringrazio per venire dalla mia parte.
In effetti non c'è problema, visto che rispetto gli inserimenti di telaio e telescopico. L'importante è trovare un telescopico che mi porti allo svettamento richiesto dalla mia corporatura.
Probabilmente il vero problema è che la bici non l'ho comprata da lui...
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Controlla pero'anche il massimo inserimento, perche'con fantic tocca presto nella vite del leveraggio superiore . I 150 interni son molto lunghi per via dell' attacco cavo o tubo, bisogna vedere se poi tocchi a terra..van fatte delle prove..
 
  • Like
Reactions: marco goffi

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Oggi dal mio bicicliaio serio abbiamo fatto le prove. Nonostante la taglia small ho circa 13 cm buoni di inserimento telaio e Fantic ne consiglia circa 10. Alla altezza della saldatura il telaio all’interno è già fresato.
Abbiamo messo un xlc da 120 cavo esterno con le misure per me ed andava benone. Anche calcolando l’appendice inferiore del modello con cavo interno ci sto dentro alla grande con possibilità di ulteriore affinamento. Non sarà un Reverb ma l’ho preo adatto anche al mio peso. Sembra quindi che non ci siano tutti questi problemi innescati dalll’altro biciclaio, quello inviperito per il caldo. Vedremo la prossima settimana quando mi arriverà.
Nel frattempo ho dovuto sostituire la gomma anteriore perchè non tnt e non latticizzabile. Ho messo una bella Schwalbe fat albert da 2,35 molto aggressive.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Oggi dal mio bicicliaio serio abbiamo fatto le prove. Nonostante la taglia small ho circa 13 cm buoni di inserimento telaio e Fantic ne consiglia circa 10. Alla altezza della saldatura il telaio all’interno è già fresato.
Abbiamo messo un xlc da 120 cavo esterno con le misure per me ed andava benone. Anche calcolando l’appendice inferiore del modello con cavo interno ci sto dentro alla grande con possibilità di ulteriore affinamento. Non sarà un Reverb ma l’ho preo adatto anche al mio peso. Sembra quindi che non ci siano tutti questi problemi innescati dalll’altro biciclaio, quello inviperito per il caldo. Vedremo la prossima settimana quando mi arriverà.
Nel frattempo ho dovuto sostituire la gomma anteriore perchè non tnt e non latticizzabile. Ho messo una bella Schwalbe fat albert da 2,35 molto aggressive.
Non per giustificare il primo biciaio ma tra un xlc 120 cavo esterno e un reverb 150 interno a livello di dimensioni e problemi di installazione su una integra S c' e'un abisso...:blush:
 
  • Like
Reactions: Max Power

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non mi sono spiegato nene abbiate pazienza.
Il primo bicicliaio aveva negato la assoluta possibilità di usare un reggisella qualsiasi con lo svettamento a me necessario. Provato un xlc cavo esterno e verificato che le misure sono ok anche per quello con cavo interno, abbiamo ordinato quest’ultimo.
Ho detto che sicuramente come qualità non è come il Reverb che costa di più. Per quanto riguarda l’estensione a 150 vabbè mi adatteró anche se c’era questa possibilità a misure prese da catalogo. Ma come ho detto preferisco risparmiare e aspettare la prossima biga con 200 di escursione, freni dragster a paracadute e 300 nm a energia nucleare ma pulitaahahaha
Scusate ma non riesco a inserire le faccine
 

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Proprio oggi il mio meccanico ha sostituito il telescopico della mia Fantic taglia M mettendo un 125 mm al posto del 100 originale.
Sono alto 174 cavallo 83 gamba distesa 73 cm ed e' perfetto .....il 150 interno su taglia S non si puo' installare




 
  • Like
Reactions: Max Power

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao Piripacchio. Oggi ho ritirato la 160 (fatto cambio con la 140) con nuovo reggisella xlc interno da 120. La proveró bene ma provandola in cortile lo trovo perfetto come altezza. È tutto inserito nel telaio quindi nessun rischio. Se voglio posso invece sfilarlo un pó ma lo trovo ottimo così. È solo un pó duro a scendere anche se calcolato sul mio peso. Probabilmente deve farsi. Spero.
 

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Ciao Piripacchio. Oggi ho ritirato la 160 (fatto cambio con la 140) con nuovo reggisella xlc interno da 120. La proveró bene ma provandola in cortile lo trovo perfetto come altezza. È tutto inserito nel telaio quindi nessun rischio. Se voglio posso invece sfilarlo un pó ma lo trovo ottimo così. È solo un pó duro a scendere anche se calcolato sul mio peso. Probabilmente deve farsi. Spero.

Ma si albertoalp penso che 120 mm vada bene ,secondo me il 150 mm non ci sta nel tubo della bici ,almeno nella mia che e'una M non ci sta
 

piri 54

Ebiker novello
2 Aprile 2018
7
0
1
70
roma
Visita Sito
Bici
intense tracer 2
Ma si albertoalp penso che 120 mm vada bene ,secondo me il 150 mm non ci sta nel tubo della bici ,almeno nella mia che e'una M non ci sta
risolto il problena su integra taglia s,con l originale dovevo tenerlo fuori oltre due cm.dal minimo inserimento ,ne ho ordinato uno identico ,ma da 120 e ora al contrario mi avanzano un paio di cm di ulteriore svettamento- ora perfetto anche nell uso.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.017
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao, Piri tu si che mi capisci!
Ieri ho provato meglio il mio Xlc da 120. A parte il fatto che non è tarato per il mio peso (questo è dai 70 in su e io sono 65/7chili), mi sono accorto che le scarpe che uso abitualmente da trekking (Salomon) sono più alte di suola di quelle provate staticamente quando con il biciclaio abbiamo preso le misure.
Ragion per cui devo far svettare anche questo reggisella di circa 1,5 cm per avere la gamba davvero distesa in modo perfetta.
Non credo che questo infici la robustezza del telaio. E poi la misura successiva rimane troppo alta per me.
In ogni caso visto che ancora posso, cambierò il reggisella con uno regolato dai 60 chili e controllo meglio le misure.
Inoltre, visto che dietro sono piuttosto alzato, vedrò di mettere un manubrio con rise accentuato più alto (tipo quello della Levo per intenderci).
 
  • Like
Reactions: piri 54
D

Deleted member 7253

Guest
Ciao a tutti,scusate se riprendo un discorso dell'anno scorso, per problemi di flessione al ginocchio destro devo tenere il reggisella molto alto, con la mia Integra 160 M non ho problemi in altezza lasciando fuori 8 cm punto più basso, ma in discesa sono troppo alto e nella posizione più bassa tocco a malapena con i piedi, questo reggi della one component può andare bene secondo voi?
Potreste postare delle foto dei vostri reggisella e dirmi di che marca sono?
Non vorrei risolvere il problema con una pedivella da 150mm a destra.
Grazie!
 

Allegati

  • Screenshot_20191021-211813_Chrome.jpg
    Screenshot_20191021-211813_Chrome.jpg
    196,4 KB · Visite: 21