THOK MIG

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Eh, sono un burlone, siccome non capisco una cippa, mi diverto a molestare!:p


Però, illuminami che mi interessa: mettendo nr 1 NeoPos, in che cosa cambia il comportamento della forca, in particolare della 180mm?
Premetto che sono sensazioni riportate dai miei compagni di pedalatecon Kenevo. Pare sia decisamente più pastosa e sfruttabile, senza quello che loro riferivano come un indurimento a metà escursione.
Per la mia 150 il miglioramento è simile nel senso di un maggior comfort non solo in discesa ma anche in salita, anche se la yary con cartuccia Charger II non aveva indurimento improvviso ma piuttosto lineare.
Sabato abbiamo fatto una discesa molto tecnica, essendo un vecchio sentiero dei boscaioli tutto di pietre fisse e lisce( e umide per il temporale di venerdì): tutti entusiasti per la capacità di mantenere il grip e di mangiarsi ogni gradone.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Premetto che sono sensazioni riportate dai miei compagni di pedalatecon Kenevo. Pare sia decisamente più pastosa e sfruttabile, senza quello che loro riferivano come un indurimento a metà escursione.
Per la mia 150 il miglioramento è simile nel senso di un maggior comfort non solo in discesa ma anche in salita, anche se la yary con cartuccia Charger II non aveva indurimento improvviso ma piuttosto lineare.
Sabato abbiamo fatto una discesa molto tecnica, essendo un vecchio sentiero dei boscaioli tutto di pietre fisse e lisce( e umide per il temporale di venerdì): tutti entusiasti per la capacità di mantenere il grip e di mangiarsi ogni gradone.
Capisco una progressione migliore, più simile al comportamento di una molla lineare (come sono le metalliche elicoidali): il barilotto in questione, comprimendosi quando aumenta la pressione della camera (dovuta al minor volume, in compressione), compensa parte della riduzione di quest'ultima, rendendo più morbida la forca verso il fondocorsa. Relativamente, è in antitesi coi Token che riducono il volume, o meglio fa la loro funzione fino ad una determinata pressione.
Detto questo, direi che il beneficio che può portare (più di uno su una camera da 180mm, secondo me...) è di un sostegno elastico nella prima parte parte di escursione, potendo adottare una pressione iniziale più alta, risolvendo nel contempo il mancato sfruttamento di tutta la corsa, su escursioni elevate.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ciao a tutti! Lo scorso weekend ho fatto una uscita con salita di 12,7 km e dislivello di circa 700 metri (Garmin), tutto su asfalto e tutto in Eco.

La prima tacca si è spenta a poco più di 400 metri di dislivello e la seconda in cima. Mi aspettavo che essendo tutta la salita su asfalto (che noia fra l'altro...) consumasse sensibilmente meno rispetto a quando faccio gli stessi dislivelli in fuoristrada...

Peso, vestito e con zaino e sacca idrica, circa 80kg, avevo le gomme a 1.5 davanti e 1.8 dietro.

Mi dite le vostre esperienze? Grazie!

PS La discesa è stata molto divertente ed ha ripagato la noia della salita su asfalto!
Che I consumi non sono della MIG ma dello Steps E8000.... https://www.emtb-mag.com/forum/threads/shimano-steps-8000-user-experience.720/

;)
 
  • Like
Reactions: eagerly

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
ritirata ieri sera e fatta subita lo prima uscita in notturna, battesimo al buio!!!!:eek::kissing_heart::kissing_heart::heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes:

218210-img7005.jpg




218209-img7001.jpg


218212-img7004.jpg




218208-img0738.jpg




prime impressioni a freddo anche se ho fatto solo una breve notturna: 850 metri di dislivello per 33 km e poi bella discesa....cosa dire, se già la base che avevo provato al Bike fest a lecco mi aveva stupito per il bilanciamento dei pesi, sembra di non avere nemmeno motore e batteria quando si va in discesa, i con questa sembra addirittura di viaggiare su un tappeto volante, sospensioni fantastiche che copiano di tutto. Inizialmente sembrano molto piu' rigide ma appena ti butti capofitto lavorano che è una meraviglia e in salita non bombano meno di quanto pensassi (sulla Scott avevo i comando remoto per bloccare completamente entrambe...)...anche se devo studiarci dietro bene per capire i settaggi giusti...... (c’è leggere parecchio per capire alte velocità, basse velocità ecc..... ).
Freni: pazzeschi, non potentissimi ma molto progressivi e con una resistenza incredibile, vanno rodati per bene ancora prima di dare giudizio definitivo.
Motore: anche se devo testarlo per qualche uscita più seria prima di dare un giudizio definitivo: sicuramente più rumoroso di Bosch e meno progressivo nell'attacco stacca.....
Consumi; ho fatto tutto il giro in eco ,33 km e 850 mt di dislivello e si sono spente le prime 3 tacche (con il bosch lo stesso giro ne andavano 2..), di cui la prima praticamente dopo soli 20 minuti di pedalata praticamente quasi in piano (strano...), inoltre spero che Shimano butti fuori l’aggiornamento per abbassare l’assistenza di ECO (a me che piace pedalare..), cosi’ è troppo elevata rispetto a Bosch.
Devo assolutamente prendere manualità con i comandi del cambio elettronico le cui leve sono completamente invertite rispetto a quello che avevo prima.... e devo vedere se collegandolo a tube si puo togliere il bip a ogni cambiata.
Una domanda/consiglio: se volessi accorciare i rapporti, meglio cambiare corona davanti e pignone dietro, e se si puo’ fare su che misura dovrei andare per avere una pedalata ancor più agile in salite ripide?
 
Ultima modifica:

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
ritirata ieri sera e fatta subita lo prima uscita in notturna, battesimo al buio!!!!:eek::kissing_heart::kissing_heart::heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes::heart_eyes:

218210-img7005.jpg




218209-img7001.jpg


218212-img7004.jpg




218208-img0738.jpg




prime impressioni a freddo anche se ho fatto solo una breve notturna: 850 metri di dislivello per 33 km e poi bella discesa....cosa dire, se già la base che avevo provato al Bike fest a lecco mi aveva stupito per il bilanciamento dei pesi, sembra di non avere nemmeno motore e batteria quando si va in discesa, i con questa sembra addirittura di viaggiare su un tappeto volante, sospensioni fantastiche che copiano di tutto. Inizialmente sembrano molto piu' rigide ma appena ti butti capofitto lavorano che è una meraviglia e in salita non bombano meno di quanto pensassi (sulla Scott avevo i comando remoto per bloccare completamente entrambe...)...anche se devo studiarci dietro bene per capire i settaggi giusti...... (c’è leggere parecchio per capire alte velocità, basse velocità ecc..... ).
Freni: pazzeschi, non potentissimi ma molto progressivi e con una resistenza incredibile, vanno rodati per bene ancora prima di dare giudizio definitivo.
Motore: anche se devo testarlo per qualche uscita più seria prima di dare un giudizio definitivo: sicuramente più rumoroso di Bosch e meno progressivo nell'attacco stacca.....
Consumi; ho fatto tutto il giro in eco ,33 km e 850 mt di dislivello e si sono spente le prime 3 tacche (con il bosch lo stesso giro ne andavano 2..), di cui la prima praticamente dopo soli 20 minuti di pedalata praticamente quasi in piano (strano...), inoltre spero che Shimano butti fuori l’aggiornamento per abbassare l’assistenza di ECO (a me che piace pedalare..), cosi’ è troppo elevata rispetto a Bosch.
Devo assolutamente prendere manualità con i comandi del cambio elettronico le cui leve sono completamente invertite rispetto a quello che avevo prima.... e devo vedere se collegandolo a tube si puo togliere il bip a ogni cambiata.
Una domanda/consiglio: se volessi accorciare i rapporti, meglio cambiare corona davanti e pignone dietro, e se si puo’ fare su che misura dovrei andare per avere una pedalata ancor più agile in salite ripide?


Bella, Auguroni.
provo a rispondere a qualche tua domanda o dubbio

il beep lo puoi togliere con la mobile app oltre che direttamente dalle impostazioni locali.
hai detto "meno progressivo nell'attacco stacca", verifica di avere l'ultima versione del firmware che ha risolto di molto questo problema (sempre mobile app)
io ho sostituito la 11/46 shimano con mx8 sunrace 11/46 proprio per avere una rapportatura migliore. Tu dovresti avere il cambio elettronico (di2) pertanto la modifica della rapportatura dovresti riportarla anche al motore utilizzando il pce1. oltre il 46 devi verificare se va benne il kage che hai, normalmente va montato un cage più lungo.
Se sei di roma scrivimi in privato, forse ti posso essere di aiuto.

Ben venuto nel mondo THOK, ti divertirai molto.
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Bella, Auguroni.
provo a rispondere a qualche tua domanda o dubbio

il beep lo puoi togliere con la mobile app oltre che direttamente dalle impostazioni locali.
hai detto "meno progressivo nell'attacco stacca", verifica di avere l'ultima versione del firmware che ha risolto di molto questo problema (sempre mobile app)
io ho sostituito la 11/46 shimano con mx8 sunrace 11/46 proprio per avere una rapportatura migliore. Tu dovresti avere il cambio elettronico (di2) pertanto la modifica della rapportatura dovresti riportarla anche al motore utilizzando il pce1. oltre il 46 devi verificare se va benne il kage che hai, normalmente va montato un cage più lungo.
Se sei di roma scrivimi in privato, forse ti posso essere di aiuto.

Ben venuto nel mondo THOK, ti divertirai molto.


grazie .......leggevo proprio ora sul sito Schimano che posso togliere il bip del cambi elettronico, tra l'altro forse c'è la possibilità di invertire i comandi del cambio a come ero abituato prima...ieri sera non ne azzeccavo una... :p per fortuna!!!!
sul discorso progressione stacco e stacco, e proprio cosi il motore, prima di consegnarmela mi hanno fatto tutti gli ultimi aggiornamenti, penso sia proprio una cosa di cui abituarsi dopo 4 anni e passa di Bosch. Ma i rapporti io ho gia 11/46 e corona 34 davanti? quindi? non ho capito cosa hai messo tu?
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
grazie .......leggevo proprio ora sul sito Schimano che posso togliere il bip del cambi elettronico, tra l'altro forse c'è la possibilità di invertire i comandi del cambio a come ero abituato prima...ieri sera non ne azzeccavo una... :p per fortuna!!!!
sul discorso progressione stacco e stacco, e proprio cosi il motore, prima di consegnarmela mi hanno fatto tutti gli ultimi aggiornamenti, penso sia proprio una cosa di cui abituarsi dopo 4 anni e passa di Bosch. Ma i rapporti io ho gia 11/46 e corona 34 davanti? quindi? non ho capito cosa hai messo tu?
ho montato sempre un 11/46 ma quello della sunrace che ha una spaziatura più progressiva dei rapporti
 

Metro74

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2017
23
10
3
51
Longiano (FC)
Visita Sito
Bici
Thok
Complimenti ste77...
Gran bel mezzo.
Ho ordinato la MIG ST 120 x mia moglie cosi qualche volta mi fa compagnia ...
E se vorrò fare dei giri piu lunghi gli frego la batteria :D x metterla sulla mia THOK .
Cosa ne pensate della THOK ST ?
Rapporto qualità / prezzo
X com'è montata
Buone pedalate
Ciao ..
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Complimenti ste77...
Gran bel mezzo.
Ho ordinato la MIG ST 120 x mia moglie cosi qualche volta mi fa compagnia ...
E se vorrò fare dei giri piu lunghi gli frego la batteria :D x metterla sulla mia THOK .
Cosa ne pensate della THOK ST ?
Rapporto qualità / prezzo
X com'è montata
Buone pedalate
Ciao ..

Ciao! A me sembra che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo. facci sapere come si trova tua moglie!
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Ho collegato per la prima volta E-TUBE, sono riuscito a invertire i comandi al manubrio del cambio elettronico, che voi sappiate è possibile invertire anche quelli per i comandi al motore?
I freni si sono rodati, ora sono una bomba, abituato agli SLX della Scott.....:laughing:
Con le sospensioni ci devo ancora smanettare.
In settimana cambio la Sella con la mia vecchia WTB, quella di serie è una cosa sadomaso per quanto esteticamente bellissima.
ho notato che in salite molto ripide anche in ECO la bici ha più tendenza all’impennata della mia vecchia, probabilmente il peso e più spostato indietro rispetto alla mia vecchia bici. Le gomme da 2,6 offrono un’ottima maneggevolezza ma si nota la minor trazione rispetto alle 2,80 che avevo prima..e ancor di più rispetto alle prime 3 pollici, ho idea che le 2,80 sulle plus sono il miglior compromesso; questa cosa la valuterò al primo cambio gomme.
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
... ho notato che in salite molto ripide anche in ECO la bici ha più tendenza all’impennata della mia vecchia, probabilmente il peso e più spostato indietro rispetto alla mia vecchia bici...

Considera che eco di shimano è di per sé molto spinto, io per avere una pedalata più naturale ed un autonomia maggiore l'ho ridotto del 30% con il pce1

Per l'ammo devi trovare il giusto Settings. Io oggi seconda uscita con il rs vivid r2c al vallone delle Cese e devo dire ch'è la modifica che cercavo. Un ammo sempre presente, attaccato al terreno che anche nei salti più impegnativo fa il suo sporco lavoro senza mai mandare in crisi in posteriore
d1474c188cae9f7bae835092d492f618.jpg
78bfaba3bdfdb98c6dd53ba7f5b7759b.jpg


Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Li sto aspettando anch'io, appena li provo vi aggiorno con le impressioni.
PS anch'io penso che su una 180 non sia sufficiente 1 solo neopos ma vedremo
Provato neopos nel weekend su lyrik 180 kenevo peso 85 kg pressione 60psi per capire come funzionano ne ho messo solo uno non dovendo fare park ma due giri ben pedalati, la forca è più fluida, attutisce veramente meglio gli urti, io li promuovo sicuramente e li consiglio, non ho fatto nemmeno un fondocorsa anzi, ho avanzato un paio di centimetri, quindi proverò a scendere un po' di pressione anche così sarà sicuramente ancora più confortevole in discesa.
Certamente con escursioni così generose penso che se dovessi affrontare salti in park opterei per due neopos (o forse anche tre ma credo siano troppi) da provare comunque!!
 
  • Like
Reactions: Max Power

maxbike

Ebiker normalus
7 Marzo 2018
65
39
18
63
alessandria
Visita Sito
Bici
Olympia ex1
E risolto anche questo arcano ... di tutti i Garmin, gli unici che hanno la possibilità di collegarsi via ANT+ con lo Shimano sono solo i seguenti:

- Edge 1030
- D2 Charlie
- Forerunner 935
- Fenix 5
- Edge 820
- Edge 520
- Edge 1000
Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver contattato il Supporto Tecnico di Garmin.

Le segnalo che ad oggi solo il nuovo Edge Explore sarà compatibile solo con e6000 e7000, ma non e8000

Resto a Sua disposizione e nel frattempo le porgo i miei più

Cordiali Saluti

Ezio Fiori

Product Support

Garmin Italia S.r.l

Questa è la risposta ufficiale del supporto tecnico
garmin steps.jpeg

P.S. A chi serve, qui si possono trovare e incrociare tutte le compatibilità tra i dispositivi ANT+
https://www.thisisant.com/directory/
 

plinius

Ebiker novello
23 Ottobre 2017
7
4
3
60
trieste
Visita Sito
Bici
specialized
Considera che eco di shimano è di per sé molto spinto, io per avere una pedalata più naturale ed un autonomia maggiore l'ho ridotto del 30% con il pce1

Per l'ammo devi trovare il giusto Settings. Io oggi seconda uscita con il rs vivid r2c al vallone delle Cese e devo dire ch'è la modifica che cercavo. Un ammo sempre presente, attaccato al terreno che anche nei salti più impegnativo fa il suo sporco lavoro senza mai mandare in crisi in posteriore
d1474c188cae9f7bae835092d492f618.jpg
78bfaba3bdfdb98c6dd53ba7f5b7759b.jpg


Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
ciao,per cortesia mi dici dove hai aquistato il vivid metrico per la Thok?