Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Zeb vs Lyrik, considerazioni di Nico Vouilloz
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="shrubber83" data-source="post: 353471" data-attributes="member: 4047"><p>vanno bene anche sulle MTB... ma c'è una questione peso non indifferente.</p><p>quelle per moto sono tutte doppia piastra, con foderi anche oltre i 50mm e con pesi non indifferenti</p><p>quindi i produttori di forcelle per moto hanno risolto il problema della torsione aggiungendo peso e materiale.</p><p></p><p>fare una forcella da 5kg (cifra sparata a caso) per bici non mi sembrerebbe una cosa saggia, solo per guadagnare rigidità quando hanno un sistema perfettamente funzionante con le forcelle a steli tradizioni che hanno come unico svantaggio di far scendere l'olio in fondo al fodero e far asciugare la parte alta</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="shrubber83, post: 353471, member: 4047"] vanno bene anche sulle MTB... ma c'è una questione peso non indifferente. quelle per moto sono tutte doppia piastra, con foderi anche oltre i 50mm e con pesi non indifferenti quindi i produttori di forcelle per moto hanno risolto il problema della torsione aggiungendo peso e materiale. fare una forcella da 5kg (cifra sparata a caso) per bici non mi sembrerebbe una cosa saggia, solo per guadagnare rigidità quando hanno un sistema perfettamente funzionante con le forcelle a steli tradizioni che hanno come unico svantaggio di far scendere l'olio in fondo al fodero e far asciugare la parte alta [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Zeb vs Lyrik, considerazioni di Nico Vouilloz
Alto
Basso