sideman
Ebiker celestialis
NoNon è per farmi i fatti tuoi ma avendolo postato mi sento parte in causa.
E siccome davano spedizione in 24h ………hai avuto notizie???
Non mi pare la spedizione sia in 24 ora con la spedizione normale
NoNon è per farmi i fatti tuoi ma avendolo postato mi sento parte in causa.
E siccome davano spedizione in 24h ………hai avuto notizie???
Per un po mi sono preoccupatoMi era sembrato di leggere spedizione in 24h….. forse sarà una delle possibili opzioni!
Son quasi più felice io di te…..Vedi l'allegato 47839Vedi l'allegato 47840
Arrivato tramite BRT
Precisissimo come da mail
allora lo zaino al tatto è favoloso, i materiali rispetto al mio Mule di 10 anni fa sono differenti, poi moderni
Tasche perfette e la misura come immaginavo, esattamente uguale all Evoc Stage.
spallaci leggerissimi e traforati un piacere al tatto
Veramente contento a questo prezzo veramente assurdo
Grazie ancora ad @etbike72
sid
Per 2 giorni ho tremato oure iominx... bello!
secondo me non ci credeva nessun qui sul forum
Ti beccavo anche li…anche se con messaggi limitati da pluribannatoSon quasi più felice io di te…..
Se no qui mi sputtanavo per l’eternità, mi toccava migrare con il barcone a remi sul forum marrone e tornare a far fatica!!
Peggio del purgatorio
Non ho capito dalla recensione se c'è uno scomparto per una batteria ebike? Jo capito male? Io al 90% dei giri uso un marsupio piccolo evoc. Lo zaino solo per giri montani o giornalieri dove ho un kudu. Prima versione. Molto valido. Paraschiena e astuccio portaoggetti come quello dell hawg. Anni va usavo sempre lo zaino piccolo o grande dipende. Ma il marsupio è molto più comodo e schiena libera e areata. Ma assolutamente no i marsupi con sacca. Quelli proprio non mi piacciono. Nel classico giro della mattinata marsupio e borraccia per me sono la soluzione miglioreVedi l'allegato 47839Vedi l'allegato 47840
Arrivato tramite BRT
Precisissimo come da mail
allora lo zaino al tatto è favoloso, i materiali rispetto al mio Mule di 10 anni fa sono differenti, poi moderni
Tasche perfette e la misura come immaginavo, esattamente uguale all Evoc Stage.
spallaci leggerissimi e traforati un piacere al tatto
Veramente contento a questo prezzo veramente assurdo
Grazie ancora ad @etbike72
sid
Zaino interessante e bella colorazione. Due curiosità:mi permetto di segnalare questo:
secondo me é stupendo (per il prezzo)Cube Edge Twenty - zaino MTB 20 l | Sportler.com
Cube Edge Twenty - zaino MTB 20 l – Acquista su Sportler! Resi Gratis. Diritto di Recesso di 100 giorni . Consegna Veloce.www.sportler.com
e quindi l'ho comprato,
l'ho usato 3 ore e ho scoperto che per me ha un problema:
l'attacco a della cintura é tutto spostato a sinistra, ma io ho un problema alla spalla destra che mi fa male se estendo il braccio tutto a sinistra, quindi l'ho messo in vendita a malincuore, qui sul mercatino
se non avete problemi alla spalla destra é molto bello e consigliato
PS: ha un schienalino rigido stupendo e può essere aggiunto il para-schiena
la sacca non é inclusa ma va bene quella della deca da 10 €
Allora la recensione sul campo la farò quando uscirò dalla quarantenaNon ho capito dalla recensione se c'è uno scomparto per una batteria ebike? Jo capito male? Io al 90% dei giri uso un marsupio piccolo evoc. Lo zaino solo per giri montani o giornalieri dove ho un kudu. Prima versione. Molto valido. Paraschiena e astuccio portaoggetti come quello dell hawg. Anni va usavo sempre lo zaino piccolo o grande dipende. Ma il marsupio è molto più comodo e schiena libera e areata. Ma assolutamente no i marsupi con sacca. Quelli proprio non mi piacciono. Nel classico giro della mattinata marsupio e borraccia per me sono la soluzione migliore
Secondo me i caschi che siano integrali o aperti si agganciano ai laccetti di compressione sulla parte alta dello zainoZaino interessante e bella colorazione. Due curiosità:
- il casco dove si colloca? Ho letto di una retina ma non capisco quale sia;
- il paraschiena è fornito con lo zaino o si deve acquistare successivamente?
Grazie
Complimenti per l'acquisto, sembra davvero un valido zaino, l'astuccio per gli attrezzi poi è un must a mio avviso!Allora la recensione sul campo la farò quando uscirò dalla quarantena
Ora solo quella manuale
Ti allego la foto del porta batteria, a leggere il test che avevo postato pare ci vada la Bosch ma non so quale tipo
maneggiandolo l’aspettò di qualità è veramente alto, sulla schiena sta benissimo, ogni laccio che siandinspallaccio o cintura ha un elastico per l’avanzo
La cinturi a da petto di regolabile, scorre verticalmente su due geniali binari
In tutta questa genialità invece non mi piace assolutamente l’accesso alla sa a idrica laterale , assurdo e complicato oltretutto non si può riempire senza toglierla, l’accesso da sopra era nettamente meglio ore anche se meno figo, ma ey la praticità che conta è qui se la sono dimenticata a casa.
non mi gustano nemmeno i nuovi agganci moderni in plastica, i classici agganci erano più intuitivi, questi lo sono meno e non so se è un nuovo standard adottato da Camelback o ta tutti
lo schienale anche senza protezione per me resta il top
sid
36/37 cmComplimenti per l'acquisto, sembra davvero un valido zaino, l'astuccio per gli attrezzi poi è un must a mio avviso!
riguardo allo spazio per la batteria sapresti dirmi fino a che lunghezza di batteria può stare nello zaino? tanto per dare un paragone la batteria della turbo levo, senza il canterino protettivo di plastica che sta sotto, è lunga 60 cm (59,5 per la precisione).
c'é una retina quadrata nascosta nella tasca inferiore, si aggancia con 4 laccetti regolabili agli anellini di cordino bianco nero che vedi sull'esternoZaino interessante e bella colorazione. Due curiosità:
- il casco dove si colloca? Ho letto di una retina ma non capisco quale sia;
- il paraschiena è fornito con lo zaino o si deve acquistare successivamente?
Grazie
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?