Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
YAMAHA PW-X - 2017
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 1322" data-attributes="member: 134"><p>YAMAHA PW-X - 2017</p><p></p><p></p><p>Yamaha ha presentato per il 2017 il nuovo motore PW-X che verrà montato vari modelli tra cui quelli di gamma alta della linea SDURO di HAIBIKE.</p><p></p><p></p><p>Questo motore propone alcune novità interessanti:</p><p></p><p></p><p>diminuzione di ingombri e del peso</p><p></p><p><img src="https://c2.staticflickr.com/6/5106/29274218294_ed19e2e53e_o.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p>diminuzione del fattore Q dei pedali</p><p></p><p><img src="https://c1.staticflickr.com/9/8046/29274226164_c7d25ba20d_o.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p>diminuzione del ritardo di ingaggio del pedale rispetto la ruota libera del movimento centrale</p><p></p><p><img src="https://c1.staticflickr.com/9/8455/29787597382_68a03e32c0_o.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p></p><p>aumento del limite di assistenza fino a 110 rpm (sulle prime 4 assistenze)</p><p></p><p><img src="https://c1.staticflickr.com/9/8311/29901533285_719383dca1_o.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p></p><p>aggiunta di una nuova assistenza (320%) in EXPW con assistenza fino a 120rpm</p><p></p><p><img src="https://c2.staticflickr.com/6/5479/29607238740_73fdc2f6e4_o.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p>sostituzione del perno centrale quadro con un più moderno perno ISIS alleggerito</p><p></p><p><img src="https://c1.staticflickr.com/9/8065/29901562495_a05a215bd7_o.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p></p><p>A questo si aggiunge la disponibilità della nuova batteria con celle più performanti da 500Wh ed un nuovo display e comando remoto più piccoli.</p><p></p><p><img src="https://c1.staticflickr.com/9/8261/29274282354_5bd08d1942.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p></p><p>Sulle HAIBIKE poi verrà montato un display proprietario integrato nello stem (di diverse lunghezze).</p><p></p><p><img src="https://c1.staticflickr.com/9/8465/29274290584_1f1885462d_n.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p></p><p>Le novità a mio parere più importanti sono nell’ordine</p><p></p><p></p><p>1) La diminuzione del Fattore Q che nei modelli 2015/2016 era addirittura imbarazzante</p><p></p><p>2) L'aumento dei denti della ruota libera sul movimento centrale (da 16 a 24) che dovrebbe garantire una risposta più immediata nell’approccio per superare gradini od ostacoli</p><p></p><p>3) L’aumento del limite massimo degli rpm che consente di poter allungare senza dover ricorrere al cambio rapporto</p><p></p><p>4) La curva di coppia che dovrebbe favorire ulteriormente le ripartenza sul ripido.</p><p></p><p></p><p>Spendo due parole sull’aumento del limite rpm: può essere un vantaggio in determinate condizioni ma con i rapporti previsti anche sui modelli Sduro 2017 (max 32x40) a 110rpm si sale a 11,5 Km/h, una velocità proibitiva sul ripido off-road…………..</p><p></p><p></p><p>Infine, la nuova assistenza EXPW al 320% non fornisce più potenza assoluta: semplicemente fornisce la potenza massima (di picco) con un apporto muscolare minore da parte del biker.</p><p></p><p>Se prima, per tirar fuori 500W dal motore il biker doveva impegnare 178W di muscoli, con il nuovo PW-X gliene basteranno solamente 156W.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 1322, member: 134"] YAMAHA PW-X - 2017 Yamaha ha presentato per il 2017 il nuovo motore PW-X che verrà montato vari modelli tra cui quelli di gamma alta della linea SDURO di HAIBIKE. Questo motore propone alcune novità interessanti: diminuzione di ingombri e del peso [IMG]https://c2.staticflickr.com/6/5106/29274218294_ed19e2e53e_o.jpg[/IMG] diminuzione del fattore Q dei pedali [IMG]https://c1.staticflickr.com/9/8046/29274226164_c7d25ba20d_o.jpg[/IMG] diminuzione del ritardo di ingaggio del pedale rispetto la ruota libera del movimento centrale [IMG]https://c1.staticflickr.com/9/8455/29787597382_68a03e32c0_o.jpg[/IMG] aumento del limite di assistenza fino a 110 rpm (sulle prime 4 assistenze) [IMG]https://c1.staticflickr.com/9/8311/29901533285_719383dca1_o.jpg[/IMG] aggiunta di una nuova assistenza (320%) in EXPW con assistenza fino a 120rpm [IMG]https://c2.staticflickr.com/6/5479/29607238740_73fdc2f6e4_o.jpg[/IMG] sostituzione del perno centrale quadro con un più moderno perno ISIS alleggerito [IMG]https://c1.staticflickr.com/9/8065/29901562495_a05a215bd7_o.jpg[/IMG] A questo si aggiunge la disponibilità della nuova batteria con celle più performanti da 500Wh ed un nuovo display e comando remoto più piccoli. [IMG]https://c1.staticflickr.com/9/8261/29274282354_5bd08d1942.jpg[/IMG] Sulle HAIBIKE poi verrà montato un display proprietario integrato nello stem (di diverse lunghezze). [IMG]https://c1.staticflickr.com/9/8465/29274290584_1f1885462d_n.jpg[/IMG] Le novità a mio parere più importanti sono nell’ordine 1) La diminuzione del Fattore Q che nei modelli 2015/2016 era addirittura imbarazzante 2) L'aumento dei denti della ruota libera sul movimento centrale (da 16 a 24) che dovrebbe garantire una risposta più immediata nell’approccio per superare gradini od ostacoli 3) L’aumento del limite massimo degli rpm che consente di poter allungare senza dover ricorrere al cambio rapporto 4) La curva di coppia che dovrebbe favorire ulteriormente le ripartenza sul ripido. Spendo due parole sull’aumento del limite rpm: può essere un vantaggio in determinate condizioni ma con i rapporti previsti anche sui modelli Sduro 2017 (max 32x40) a 110rpm si sale a 11,5 Km/h, una velocità proibitiva sul ripido off-road………….. Infine, la nuova assistenza EXPW al 320% non fornisce più potenza assoluta: semplicemente fornisce la potenza massima (di picco) con un apporto muscolare minore da parte del biker. Se prima, per tirar fuori 500W dal motore il biker doveva impegnare 178W di muscoli, con il nuovo PW-X gliene basteranno solamente 156W. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
YAMAHA PW-X - 2017
Alto
Basso