Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Yamaha PW-SE 2018 con 8200km in 13 mesi.... e voi??
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 204480" data-attributes="member: 3454"><p>In realtà anche il pw-se avrebbe già dovuto risolverlo, quantomeno per come veniva presentato.</p><p></p><p>E stessa cosa per il il PW-X, pure quello mura, però per accorgersene serve un ciclista "vero", di quelli che per il superamento degli ostacoli frullano parecchio, personalmente le occasioni nelle quali mi son trovato a muro posso contarle sulle dita di una mano. nonostatnte abbia modificato la trasmissiione per montare all'anteriore una corona da 26.</p><p></p><p>Ora pare che il PW-X2 abbia migliorato alle alte cadenze offrendo, 1/3 di spinta in più. o almeno viene pubblicizzato così.</p><p></p><p>Personalmente con il pw-x (e la bici attuale) ho raggiunto la pace degli acquisti, non posso voler nulla più o meglio di quanto ho....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 204480, member: 3454"] In realtà anche il pw-se avrebbe già dovuto risolverlo, quantomeno per come veniva presentato. E stessa cosa per il il PW-X, pure quello mura, però per accorgersene serve un ciclista "vero", di quelli che per il superamento degli ostacoli frullano parecchio, personalmente le occasioni nelle quali mi son trovato a muro posso contarle sulle dita di una mano. nonostatnte abbia modificato la trasmissiione per montare all'anteriore una corona da 26. Ora pare che il PW-X2 abbia migliorato alle alte cadenze offrendo, 1/3 di spinta in più. o almeno viene pubblicizzato così. Personalmente con il pw-x (e la bici attuale) ho raggiunto la pace degli acquisti, non posso voler nulla più o meglio di quanto ho.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Yamaha PW-SE 2018 con 8200km in 13 mesi.... e voi??
Alto
Basso