Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Wilier triestina
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Max Power" data-source="post: 50219" data-attributes="member: 12"><p>Mah, ero molto curioso, soprattutto del motore Shimano, e in una tappa del loro "Test tour" sono andato a provarla.</p><p>La mia impressione è che ci credano poco, nel progetto e-bike, personale Wilier gentile e disponibile ma poco preparato, più adatto ad argomentare con curiosi occasionali che non con reali utilizzatori di Mtb ed e-mtb, nonostante la disponibilità ho dovuto impormi sulla scelta della taglia e farmi da solo regolazione sella e settaggio sospensioni.... chi è andato a provare qualche bike al Bike Festival di Riva capirà la mia perplessità.</p><p>La bike:</p><p>ho provato la top di gamma, e ho provato per bene il motore, su asfalto e flow, per capire bene la risposta nei vari settaggi...</p><p>mi è piaciuto molto in eco, un po' meno in Trail e "Turbo?"... ma ora, con la possibilità di settare questi due livelli, penso che ognuno possa trovare la risposta che cerca.... a parte questa precisazione il motore va veramente bene, molto progressivo e fluido, e potente se si alza il livello, ha un eccellente allungo che ti segue fi dove riesci a frullare...</p><p>non è silenziosissimo, come Brose o il mio Bafang, fa un leggero fischio che alla lunga può diventare fastidioso.</p><p>Portata in fuoristrada non mi ha entusiasmato, soprattutto per le gomme che sono ridicole per una bike del genere....</p><p>poi mi sono trovato malissimo col Di2, ha i comandi invertiti rispetto alla normale logica di utilizzo, scelta per me incomprensibile, e non l'ho trovato così veloce come mi aspettavo.... lo Sram X0, che utilizzo abitualmente, è più rapido.</p><p>Dopo prove motore e qualche km di salita, anche in fuoristrada tecnico dove mi sono trovato abbastanza bene, se arrivavo col rapporto giusto sugli ostacoli <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" />, vedi comandi cambio invertiti, inizia la discesa......</p><p>fondo bagnato e viscido.... promo tratto, tecnico flow con fondo discretamente tenitore, mi sono trovato bene, la bici è agile e abbastanza facile, poi, su pietre e radici viscide, da panico....le gomme sono proprio negate per questo, su tanti passaggi sono sceso, e l'ultima parte l'ho saltata.</p><p>Al rientro ho espresso il mio parere sia al personale Wilier che al titolare del negozio che ospitava il test, sentendomi dire che , viste le piogge, la mia scelta del percorso era stata troppo estrema e che avrei dovuto fare una scelta diversa.</p><p>Bene, allora, dopo aver salutato e ringraziato, ho rifatto lo stesso giro con la mia Fat Kittata.... sono salito anche dove precedentemente avevo spinto, e, in discesa, non ho mai messo un piede a terra e completato tutto il percorso.</p><p>Ora:</p><p>con le giuste gomme, la bike è mediamente buona, niente di eccezionale</p><p>il motore mi è piaciuto veramente, e il display è stupendo, ma non posso dire niente sui consumi</p><p>il Di2 è inutile, e solo gravoso sul prezzo</p><p>il resto della componentistica è onesta, niente di che</p><p>Così com'è "out of the box" non la prenderei in considerazione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Max Power, post: 50219, member: 12"] Mah, ero molto curioso, soprattutto del motore Shimano, e in una tappa del loro "Test tour" sono andato a provarla. La mia impressione è che ci credano poco, nel progetto e-bike, personale Wilier gentile e disponibile ma poco preparato, più adatto ad argomentare con curiosi occasionali che non con reali utilizzatori di Mtb ed e-mtb, nonostante la disponibilità ho dovuto impormi sulla scelta della taglia e farmi da solo regolazione sella e settaggio sospensioni.... chi è andato a provare qualche bike al Bike Festival di Riva capirà la mia perplessità. La bike: ho provato la top di gamma, e ho provato per bene il motore, su asfalto e flow, per capire bene la risposta nei vari settaggi... mi è piaciuto molto in eco, un po' meno in Trail e "Turbo?"... ma ora, con la possibilità di settare questi due livelli, penso che ognuno possa trovare la risposta che cerca.... a parte questa precisazione il motore va veramente bene, molto progressivo e fluido, e potente se si alza il livello, ha un eccellente allungo che ti segue fi dove riesci a frullare... non è silenziosissimo, come Brose o il mio Bafang, fa un leggero fischio che alla lunga può diventare fastidioso. Portata in fuoristrada non mi ha entusiasmato, soprattutto per le gomme che sono ridicole per una bike del genere.... poi mi sono trovato malissimo col Di2, ha i comandi invertiti rispetto alla normale logica di utilizzo, scelta per me incomprensibile, e non l'ho trovato così veloce come mi aspettavo.... lo Sram X0, che utilizzo abitualmente, è più rapido. Dopo prove motore e qualche km di salita, anche in fuoristrada tecnico dove mi sono trovato abbastanza bene, se arrivavo col rapporto giusto sugli ostacoli :rolleyes:, vedi comandi cambio invertiti, inizia la discesa...... fondo bagnato e viscido.... promo tratto, tecnico flow con fondo discretamente tenitore, mi sono trovato bene, la bici è agile e abbastanza facile, poi, su pietre e radici viscide, da panico....le gomme sono proprio negate per questo, su tanti passaggi sono sceso, e l'ultima parte l'ho saltata. Al rientro ho espresso il mio parere sia al personale Wilier che al titolare del negozio che ospitava il test, sentendomi dire che , viste le piogge, la mia scelta del percorso era stata troppo estrema e che avrei dovuto fare una scelta diversa. Bene, allora, dopo aver salutato e ringraziato, ho rifatto lo stesso giro con la mia Fat Kittata.... sono salito anche dove precedentemente avevo spinto, e, in discesa, non ho mai messo un piede a terra e completato tutto il percorso. Ora: con le giuste gomme, la bike è mediamente buona, niente di eccezionale il motore mi è piaciuto veramente, e il display è stupendo, ma non posso dire niente sui consumi il Di2 è inutile, e solo gravoso sul prezzo il resto della componentistica è onesta, niente di che Così com'è "out of the box" non la prenderei in considerazione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Wilier triestina
Alto
Basso