Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Wilier triestina
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Danoz" data-source="post: 50032" data-attributes="member: 1158"><p>Non è una questione di foga o di voler nascondere. Semplicemente una questione di estetica.</p><p>Immagina se la Tesla mettesse le batterie su un portapacchi sul tetto della autovettura. Non credo che sarebbe un bell'esercizio di stile.</p><p>Ovvio che su una bici non ci sia lo spezio della Tesla, ma la tendenza dei produttori è di curare sempre di più l'estetica, in particolare del posizionamento della batteria e del motore che sono i due elementi "estranei".</p><p></p><p>Poi anche tra le muscolari ci sono i fenomeni modaioli. In questo momento tira l'estetica "enduro - all mountain", ma non chiedermi il perchè. Magari tra 5 anni ci sarà qualcos'altro.</p><p>Tra le muscolari recenti ce ne sono alcune che ti fanno gridare WOW appena le vedi, come le enduro più recenti, Yeti, DaVinci, LaPierre ecc. altre che sembrano più anonime, altre proprio brutte. Uguale per le EBike; alcune sono più belle altre meno.</p><p></p><p>Queste sotto, per esempio, sono considerate bici muscolari esteticamente da sbavo, e via di fotoshop della "versione assistita".</p><p></p><p><img src="http://forums.mtbr.com/attachments/yeti/1146636d1500096044-2018-yeti-real-img_3567.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p></p><p>Mediamente sempolicemente "appoggiare" la batteria sul tubo obliquo rende la bici meno armonica. Intendiamoci, anche alcune soluzioni di integrazione sono al limite della oscenità, in quanto 'ste povere EBike tendono poi ad avere il serbatoio del mitico "SI" della Piaggio.</p><p>Qualche giorno fa girava, un photoshop di una ipotetica ebike</p><p></p><p><img src="https://www.emtb-mag.com/forum/attachments/e-intense-jpg.5664/" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p></p><p>Ok, giusto per comprendere il ragionamento: se Wilier fosse uscita con una bici tipo questa, magari con misure e geometrie più vicine all'utilizzo umano, con il mercato e la tipologia di clienti attuali del mondo delle Ebike, compreso il sottoscritto, ti assicuro che ne staremmo a parlare in tutt'altri termini, e ti assicuro che Wilier farebbe tutt'altri numeri ......</p><p>Come scrivevo prima, ci vorrebbe un pò di attenzione al mercato unito ad una buona dose di coraggio (e qualche manciata abbondante di € da investire in ricerca e design)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Danoz, post: 50032, member: 1158"] Non è una questione di foga o di voler nascondere. Semplicemente una questione di estetica. Immagina se la Tesla mettesse le batterie su un portapacchi sul tetto della autovettura. Non credo che sarebbe un bell'esercizio di stile. Ovvio che su una bici non ci sia lo spezio della Tesla, ma la tendenza dei produttori è di curare sempre di più l'estetica, in particolare del posizionamento della batteria e del motore che sono i due elementi "estranei". Poi anche tra le muscolari ci sono i fenomeni modaioli. In questo momento tira l'estetica "enduro - all mountain", ma non chiedermi il perchè. Magari tra 5 anni ci sarà qualcos'altro. Tra le muscolari recenti ce ne sono alcune che ti fanno gridare WOW appena le vedi, come le enduro più recenti, Yeti, DaVinci, LaPierre ecc. altre che sembrano più anonime, altre proprio brutte. Uguale per le EBike; alcune sono più belle altre meno. Queste sotto, per esempio, sono considerate bici muscolari esteticamente da sbavo, e via di fotoshop della "versione assistita". [IMG]http://forums.mtbr.com/attachments/yeti/1146636d1500096044-2018-yeti-real-img_3567.jpg[/IMG] Mediamente sempolicemente "appoggiare" la batteria sul tubo obliquo rende la bici meno armonica. Intendiamoci, anche alcune soluzioni di integrazione sono al limite della oscenità, in quanto 'ste povere EBike tendono poi ad avere il serbatoio del mitico "SI" della Piaggio. Qualche giorno fa girava, un photoshop di una ipotetica ebike [IMG]https://www.emtb-mag.com/forum/attachments/e-intense-jpg.5664/[/IMG] Ok, giusto per comprendere il ragionamento: se Wilier fosse uscita con una bici tipo questa, magari con misure e geometrie più vicine all'utilizzo umano, con il mercato e la tipologia di clienti attuali del mondo delle Ebike, compreso il sottoscritto, ti assicuro che ne staremmo a parlare in tutt'altri termini, e ti assicuro che Wilier farebbe tutt'altri numeri ...... Come scrivevo prima, ci vorrebbe un pò di attenzione al mercato unito ad una buona dose di coraggio (e qualche manciata abbondante di € da investire in ricerca e design) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Wilier triestina
Alto
Basso