Test Whyte Elyte Evo Stag Works: la ebike più maneggevole di sempre

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


iron.mike83

Megawatt
Redazione
28 Aprile 2024
14
65
13
42
soraga di fassa
Visita Sito
Bici
trek fuel ex
Eccovi il test della Whyte Elyte Evo Stag Works. Whyte é un'azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un centro di gravità estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci...
Leggi tutto...
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.882
3.606
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
PRO:
- Spettacolo di bici.
- Spettacolo di recensione.
- Spettacolo di tecnica di giuda.
- Spettacolo di sentieri.
- Spettacolo di luoghi e panorami.

CONTRO:
- Prezzo alto (ma se la paragoniamo ad una appena uscita sembra costi anche poco).
- Tester bruttino, su una bici così ci voglio vedere come minimo Charlize Theron. (PUNTO)
- Veder testata una bici da @iron.mike83 non vale: poi la prendo in mano io ed è come far giocare Sinner contro il Rag. Filini...Ragioniere batti ?...ma come, mi da del tu?...no, no batti lei !
- Stop

Per me una delle più belle attualmente sul mercato. Mi lascia un pò perplesso avere una full power con "soli" 400 wh, anche se è poi vero che usata con calma (=assistenze basse) ed eventualmente con extender per i giri più lunghi avrebbe senso. Del resto son due anni che giro con 360 wh ma ho il motore "castrato" che più di tanto non da comunque. La paura sarebbe che avendo più disponibilità la tentazione di premere il tastino maledetto sarebbe sempre li sotto pelle :innocent:

Oh Michelissimo al minuto 13:27 mi si è stretto tantissimo l’orefizio anale ! Altro che jolly, hai rischiato di diventarmi il fante di picche !!! Se te ciapavi quel saso te tocava de 'ndare in Ufficio Anagrafe a farte rifare ea fotografia sula Carta de Identità !

:joy::joy::joy:

Stame ben seto...

:heart:
Screenshot 2025-05-19 alle 21.09.55.png
 
Ultima modifica:

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.039
613
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Che goduria rivedere i sentieri in cui giravo nel 2020-21. Ho abitato un anno a Moena, che raidate...

La bici si vede che va benissimo; accoppiata full-power con batteria piccola mi lascia perplesso, soprattutto per i rider pesanti (come il sottoscritto). Come Mike, ho capito anche io in questi ultimi mesi che il peso del raider è la determinante n.1 per quanto riguarda i consumi. Se ballano 10-20 kg cambia tantissimo!
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
486
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Direi che per XC-Trail va bene :D
Buono il baricentro basso a patto che non si riempia la borraccia ! per un mezzo del genere con batteria non estraibile da 400 Wh mi sarei aspettato pesi inferiori (anche in considerazione del prezzo sostenuto), perlomeno non ci hanno infilato Light nel nome . Come già detto e dimostrato non è il mezzo ideale per i più pesanti .
Complimenti @iron.mike83 , finalmente qualcuno che ha il coraggio di sconfessare la bontà del formato mullet specie in salita .
P.S. va bene la considerazione su peso ed allenamento , ma non mi puoi far passare Mary come poco allenata , ok che peserà meno ma in bicicletta da quanto ne posso sapere seguendo le vostre avventure ci va ed anche benino direi !
 

iron.mike83

Megawatt
Redazione
28 Aprile 2024
14
65
13
42
soraga di fassa
Visita Sito
Bici
trek fuel ex
Oh Michelissimo al minuto 13:27 mi si è stretto tantissimo l’orefizio anale ! Altro che jolly, hai rischiato di diventarmi il fante di picche !!! Se te ciapavi quel saso te tocava de 'ndare in Ufficio Anagrafe a farte rifare ea fotografia sula Carta de Identità !

:joy::joy::joy:

Stame ben seto...

:heart:
Eh la go riscià :joy:
Per quanto riguarda la batteria da soli 400, come dico nel video, dipende che utilizzo fai della e-mtb
Sicuramente non è la configurazione che va per la maggiore ma bene che ci sia per dare più scelta
Che goduria rivedere i sentieri in cui giravo nel 2020-21. Ho abitato un anno a Moena, che raidate...

La bici si vede che va benissimo; accoppiata full-power con batteria piccola mi lascia perplesso, soprattutto per i rider pesanti (come il sottoscritto). Come Mike, ho capito anche io in questi ultimi mesi che il peso del raider è la determinante n.1 per quanto riguarda i consumi. Se ballano 10-20 kg cambia tantissimo!
Io peso 90kg in assetto da bici, Mery pesa 55, sicuramente se sei leggero sei avvantaggiato e puoi permetterti di usare e-mtb con batterie piccole con meno pensieri sull'autonomia
Ma questo valeva anche con le muscolari, io ho sempre dovuto pedalare bici "pesanti" per non spaccarle...maledetto chi è secco!:triumph::joy:

Direi che per XC-Trail va bene :D
Buono il baricentro basso a patto che non si riempia la borraccia ! per un mezzo del genere con batteria non estraibile da 400 Wh mi sarei aspettato pesi inferiori (anche in considerazione del prezzo sostenuto), perlomeno non ci hanno infilato Light nel nome . Come già detto e dimostrato non è il mezzo ideale per i più pesanti .
Complimenti @iron.mike83 , finalmente qualcuno che ha il coraggio di sconfessare la bontà del formato mullet specie in salita .
P.S. va bene la considerazione su peso ed allenamento , ma non mi puoi far passare Mary come poco allenata , ok che peserà meno ma in bicicletta da quanto ne posso sapere seguendo le vostre avventure ci va ed anche benino direi !
Giusta osservazione , per no compromettere il test in discesa giravo, quasi, sempre con la borraccia vuota;)
Come dico nel test il peso è in linea, e l'ho trovato consono alle prestazioni che offre
Non mi pare di aver detto che Mery è poco allenata, diciamo che le sue due uscite a settimana le fa, ma io sono molto più allenato di lei;)
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
158
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Prima di vedere il video ero già scettico guardando le foto
- colorazione terribile
- motore basso a rischio impatti
- batteria da 400 ..?!
- costo alto

ho iniziato a vedere il video e mi sono fermato alla conferma del movimento basso e del paramotore robusto per gli impatti…

Avrà anche il baricentro basso, ma davvero vogliono vendere a quelle cifre una bici brutta, con batteria piccola e che gratterà sempre in terra ( non si può usare sono nei bike park pettinati )?!

a me sembra folle