Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Vorrei cambiare i freni -Orbea Rise H30
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Marcorossi" data-source="post: 526184" data-attributes="member: 20281"><p>Da capire cos'ha il corpetto/mozzo.....perchè se ha solo la manutenzione ordinaria da fare (pulizia, oliatura, mettere un filo di grasso protettivo sulla schermatura dei cuscinetti) non c'è assolutamente da smontare la ruota......e spesso basta quello per farlo tornare silenzioso.....</p><p>Se invece c'è un consumo dei denti del mozzo, la ruota va smontata per montare un nuovo mozzo.....su un cerchio di valore (ad esempio in carbonio) ha senso; su una ruota "economica" effettivamente forse il gioco non vale la candela......</p><p>Se ci fosse solo il corpetto da sostituire, su mozzi non esoterici non spendi cifre particolarmente alte....e ovviamente sostituisci solo quello, senza dover smontare la ruota.....</p><p>Comunque a 2700 km i mozzi se sono di fattura decente non sono da buttare.....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Marcorossi, post: 526184, member: 20281"] Da capire cos'ha il corpetto/mozzo.....perchè se ha solo la manutenzione ordinaria da fare (pulizia, oliatura, mettere un filo di grasso protettivo sulla schermatura dei cuscinetti) non c'è assolutamente da smontare la ruota......e spesso basta quello per farlo tornare silenzioso..... Se invece c'è un consumo dei denti del mozzo, la ruota va smontata per montare un nuovo mozzo.....su un cerchio di valore (ad esempio in carbonio) ha senso; su una ruota "economica" effettivamente forse il gioco non vale la candela...... Se ci fosse solo il corpetto da sostituire, su mozzi non esoterici non spendi cifre particolarmente alte....e ovviamente sostituisci solo quello, senza dover smontare la ruota..... Comunque a 2700 km i mozzi se sono di fattura decente non sono da buttare..... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Vorrei cambiare i freni -Orbea Rise H30
Alto
Basso