Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Vita media componenti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 397900" data-attributes="member: 146"><p>Io mi regolo che quando non vanno più cambio. Naturalmente il primo componente che tengo sotto controllo è la catena. Appena la dima, lato 0,75 scende la cambio. Esco il pacco pignone non salta, la coronò non salta? Bene li tengo. Al prossimo cambio catena uguale. Ad oggi , con 11.000 km fatti, ho cambiato 3 catene, l'ultima quando sono tornato dalla val Rendena , fine agosto . Ho il pacco pignone originale e la corona originale, preciso però che ho una seconda ruota posteriore, 27,5 che la uso in alternativa alla originale 29 (la prima, ruota, ha comunque molti km in più della seconda). Quello che ho cambiato e non pensavo di cambiare, sono le pulegge, SRAM SX è la trasmissione. La piccola era letteralmente consumata (con la vecchia, trasmissione Sh XT, le cambiali a 25.000 km). Purtroppo la qualità è veramente scarsa, di pura plastica, a questo punto, dico economica. Dopo il montaggio, il pacco pignone (quello originale) ha iniziato a fare i capricci, pensavo proprio che fosse arrivato. Invece c'era solo da regolare la distanza tra le pulegge ed il pacco pignone, questione di mm. Corona anteriore, quella del Bosch gen 2, la piccola da 15 denti, l'ho cambiata a 25.000 km. Questa, appena mi "aggrappa" la catena provvederò a sostituirla, ho già il ricambio, comperato in questi GG. Questa è la mia esperienza con i componenti soggetto a consumo, perché sono completamente diversi dalla maggioranza dei ciclisti non saprei proprio (naturalmente mi durano più della media, sia copertoni che pastiglie, a leggere le esperienze degli altri)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 397900, member: 146"] Io mi regolo che quando non vanno più cambio. Naturalmente il primo componente che tengo sotto controllo è la catena. Appena la dima, lato 0,75 scende la cambio. Esco il pacco pignone non salta, la coronò non salta? Bene li tengo. Al prossimo cambio catena uguale. Ad oggi , con 11.000 km fatti, ho cambiato 3 catene, l'ultima quando sono tornato dalla val Rendena , fine agosto . Ho il pacco pignone originale e la corona originale, preciso però che ho una seconda ruota posteriore, 27,5 che la uso in alternativa alla originale 29 (la prima, ruota, ha comunque molti km in più della seconda). Quello che ho cambiato e non pensavo di cambiare, sono le pulegge, SRAM SX è la trasmissione. La piccola era letteralmente consumata (con la vecchia, trasmissione Sh XT, le cambiali a 25.000 km). Purtroppo la qualità è veramente scarsa, di pura plastica, a questo punto, dico economica. Dopo il montaggio, il pacco pignone (quello originale) ha iniziato a fare i capricci, pensavo proprio che fosse arrivato. Invece c'era solo da regolare la distanza tra le pulegge ed il pacco pignone, questione di mm. Corona anteriore, quella del Bosch gen 2, la piccola da 15 denti, l'ho cambiata a 25.000 km. Questa, appena mi "aggrappa" la catena provvederò a sostituirla, ho già il ricambio, comperato in questi GG. Questa è la mia esperienza con i componenti soggetto a consumo, perché sono completamente diversi dalla maggioranza dei ciclisti non saprei proprio (naturalmente mi durano più della media, sia copertoni che pastiglie, a leggere le esperienze degli altri) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Vita media componenti
Alto
Basso