Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Video] Richie Schley nelle Dolomiti con la Rotwild R.G+
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 7684" data-attributes="member: 324"><p>I tuoi son pareri importanti...come dicevo anche io i limiti nella guida a 360 gradi anche su discese tecniche rispetto ad una muscolare am od enduro sono più psicologici che altro ( quello del portage ovviamente no.. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" />;-) chi ce l'ha ho la provata a fondo una e-bike ha capito che si guida come una bici normale, con piccole differenze ma non così eclatanti da richiamare paragoni con moto od altri mezzi che con la bici hanno poco a spartire.</p><p>Non son d'accordo con l'idea di irrobustire ulteriormente alcune parti tipo forca o gomme rispetto alle muscolari della stessa tipologia di utilizzo, per poi avere bici che rasentano i 30 kg e diventano veramente inguidabili in discesa , ma soprattutto sul tecnico in salita, pigre nei rilanci anche se c'è il motore, oltre a consumare batteria in maniera spropositata..</p><p>Già adesso le differenze tra e-bike scattanti e ( relativamente) leggere e altre più votate alla discesa si sentono nettamente scambiandosi i mezzi coi compagni di uscite per pochi minuti ...ad esempio la tua Cube da 160 che ho provato è molto bilanciata tra salita e discesa e simile alla mia Overvolt Am...la Moustache Double down 180-190 , per niente ...con quasi 24 kg ,non scorre , bobba in pedalata e consuma pure più batteria...in compenso ci puoi affrontare una pista da dh in scioltezza<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" />..</p><p>Insomma non facciamo diventare tutte le e-bike delle mini dh o delle simil moto perchè non ce n'è bisogno....a meno di usi veramente estremi come quelli del video di questo thread..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 7684, member: 324"] I tuoi son pareri importanti...come dicevo anche io i limiti nella guida a 360 gradi anche su discese tecniche rispetto ad una muscolare am od enduro sono più psicologici che altro ( quello del portage ovviamente no.. :D;-) chi ce l'ha ho la provata a fondo una e-bike ha capito che si guida come una bici normale, con piccole differenze ma non così eclatanti da richiamare paragoni con moto od altri mezzi che con la bici hanno poco a spartire. Non son d'accordo con l'idea di irrobustire ulteriormente alcune parti tipo forca o gomme rispetto alle muscolari della stessa tipologia di utilizzo, per poi avere bici che rasentano i 30 kg e diventano veramente inguidabili in discesa , ma soprattutto sul tecnico in salita, pigre nei rilanci anche se c'è il motore, oltre a consumare batteria in maniera spropositata.. Già adesso le differenze tra e-bike scattanti e ( relativamente) leggere e altre più votate alla discesa si sentono nettamente scambiandosi i mezzi coi compagni di uscite per pochi minuti ...ad esempio la tua Cube da 160 che ho provato è molto bilanciata tra salita e discesa e simile alla mia Overvolt Am...la Moustache Double down 180-190 , per niente ...con quasi 24 kg ,non scorre , bobba in pedalata e consuma pure più batteria...in compenso ci puoi affrontare una pista da dh in scioltezza:).. Insomma non facciamo diventare tutte le e-bike delle mini dh o delle simil moto perchè non ce n'è bisogno....a meno di usi veramente estremi come quelli del video di questo thread..:D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Video] Richie Schley nelle Dolomiti con la Rotwild R.G+
Alto
Basso