Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Video] Richie Schley nelle Dolomiti con la Rotwild R.G+
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="8Grunf" data-source="post: 7614" data-attributes="member: 314"><p>Esattamente come con una bicicletta non elettrica...o un paio di scarponi e bastoncini.</p><p>Il "pericolo" in montagna (visto che parliamo di mtb) ha molte facce e "la discesa ripida e tecnica solo per esperti" non è detto sia quella più cattiva..mi è capitato di vestire un giovane ed allenato biker salito a 2.000 m in agosto (con temperature prossime a 0°) senza nemmeno una giacca antivento, incontrare escursionisti vagare senza carta geografica ne una borraccia con temperature torride per non parlare di quello che ho visto nei tanti anni in cui ho praticato kayak fluviale.</p><p>Tutto il pressapochismo è paese.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="8Grunf, post: 7614, member: 314"] Esattamente come con una bicicletta non elettrica...o un paio di scarponi e bastoncini. Il "pericolo" in montagna (visto che parliamo di mtb) ha molte facce e "la discesa ripida e tecnica solo per esperti" non è detto sia quella più cattiva..mi è capitato di vestire un giovane ed allenato biker salito a 2.000 m in agosto (con temperature prossime a 0°) senza nemmeno una giacca antivento, incontrare escursionisti vagare senza carta geografica ne una borraccia con temperature torride per non parlare di quello che ho visto nei tanti anni in cui ho praticato kayak fluviale. Tutto il pressapochismo è paese. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Video] Richie Schley nelle Dolomiti con la Rotwild R.G+
Alto
Basso