Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Video] La nuova Cube Stereo Hybrid 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SandroRiz" data-source="post: 99208" data-attributes="member: 188"><p>Confermo anche io ottime impressioni iniziali; tranne per il Nobby Nic posteriore (già ordinato un DHR II sempre 2.6) anche se forse gli avrei dovuto dare una chance latticizzato. La 36 sulle piccole asperità non è così pronta e reattiva come la float 34 (o la Pike) ma appena il terreno si scassa di più e la velocità aumenta è uno spettacolo. È proprio la stabilità sul veloce la differenza maggiore con la mia vecchia 140plus, questa sembra un binario (peso > ? telaio diverso?).</p><p>La sella è veramente comoda, avevo già ordinato una Sella Italia con il foro, ma rimarrà nel cellophane come spare part.</p><p>Ammo dietro plush come da tradizione fox float e freni veramente super (non c'è paragone coi magura mt7 e per la prima volta non rimpiango i miei vecchi Hope che erano si più modulabili ma meno potenti).</p><p>Sulla mia tg S il reggisella era da 100mm e la scelta è "progettuale" nel senso che per altezze selle minori di 67/68cm (quindi cavalli sotto i 77cm) la parte fissa del 125 andrebbe a sbattere sull'ammo. Io per fortuna ero al limite e quindi sono riuscito a fare un upgrade e montare il 125 (col 100 e la sella giù toccavo solo con le punte e in certi tratti super-tecnici non ti dà quella sicurezza, inoltre anche il fuori sella era leggermente ostacolato); per chi come me è al limite o un pelo sotto si poteva cmq lavorare su una sella con carrello più basso o montando un reverb che è 390 invece che 405</p><p></p><p>Meno male che hanno messo le pedivelle 165 altrimenti era veramente una motozappa ed è strano perché numeri alla mano era più bassa la mia di prima (ma devo fare ancora un confronto col metro). Sul rumore dei cricchetti della ruota libera mi sono già espresso...una merda <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> oliati e ingrassati qualcosa è diminuito, ma se trovo un dtswiss spline di occasione ci penso <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>Speriamo che mi dia tante soddisfazione come in fondo me ne ha date la precedente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SandroRiz, post: 99208, member: 188"] Confermo anche io ottime impressioni iniziali; tranne per il Nobby Nic posteriore (già ordinato un DHR II sempre 2.6) anche se forse gli avrei dovuto dare una chance latticizzato. La 36 sulle piccole asperità non è così pronta e reattiva come la float 34 (o la Pike) ma appena il terreno si scassa di più e la velocità aumenta è uno spettacolo. È proprio la stabilità sul veloce la differenza maggiore con la mia vecchia 140plus, questa sembra un binario (peso > ? telaio diverso?). La sella è veramente comoda, avevo già ordinato una Sella Italia con il foro, ma rimarrà nel cellophane come spare part. Ammo dietro plush come da tradizione fox float e freni veramente super (non c'è paragone coi magura mt7 e per la prima volta non rimpiango i miei vecchi Hope che erano si più modulabili ma meno potenti). Sulla mia tg S il reggisella era da 100mm e la scelta è "progettuale" nel senso che per altezze selle minori di 67/68cm (quindi cavalli sotto i 77cm) la parte fissa del 125 andrebbe a sbattere sull'ammo. Io per fortuna ero al limite e quindi sono riuscito a fare un upgrade e montare il 125 (col 100 e la sella giù toccavo solo con le punte e in certi tratti super-tecnici non ti dà quella sicurezza, inoltre anche il fuori sella era leggermente ostacolato); per chi come me è al limite o un pelo sotto si poteva cmq lavorare su una sella con carrello più basso o montando un reverb che è 390 invece che 405 Meno male che hanno messo le pedivelle 165 altrimenti era veramente una motozappa ed è strano perché numeri alla mano era più bassa la mia di prima (ma devo fare ancora un confronto col metro). Sul rumore dei cricchetti della ruota libera mi sono già espresso...una merda :-) oliati e ingrassati qualcosa è diminuito, ma se trovo un dtswiss spline di occasione ci penso :-) Speriamo che mi dia tante soddisfazione come in fondo me ne ha date la precedente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
[Video] La nuova Cube Stereo Hybrid 160
Alto
Basso