Vibrazioni forcella Fox34

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Secondo voi e' normale che la forcella Fox da 34 nella zona del perno passante vibri 1-2 cm avanti e indietro in frenate di media intensità su bici nuova? Mi da' l'impressione che a lungo andare si rovini
Va capito se è una flessione dovuta alla poca rigidità della forca o un lasco.
Io nella mia ex notavo una brutta flessione della forcella, ma era una 32 anche se penso che la 34 sia il minimo sindacale per le nostre ebike, specialmente su escursione da 150 mm.
Ad oggi non mi ha entusiasmato nessuna forcella da 34 150mm montata sulle nostre ebike.
 

damateli

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2016
180
51
28
52
milano
Visita Sito
Ho controllato il serraggio delle viti della zona frontale e sono ok, eccetto quella in asse con la forcella che mi è sembrata leggermente allentata, sapete quanto va stretta in Nm?
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Interessante. Io ho sempre avuto questo problema sulla mia Rotwild. Ho le Fox fit factory 36 da 170mm e ho forti vibrazioni nelle frenate prolungate, direi 2-3 cm. Ho cambiato pastiglie e dischi più volte, ricentrato la pinza, niente da fare. Il freno è lo Shimano XT.

@GIUIO10 ha suggerito un trucco ( http://www.emtb-mag.com/forum/threads/migliorare-i-freni.48/page-4#post-2921 ) che ho seguito. Ho girato ancora poco ma ho notato un netto miglioramento al problema. Da verificare però su un periodo più lungo.

Sono sempre più tentato di passare ai Saint... se avessi 350 euro di troppo nelle tasche...
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
premetto che la causa dei miei mali di forcella penso sia l'aver lasciato la bici appesa come un salame dalla ruota anteriore per un paio di anni............
Fox 32 talas rl 150mm si sono ovalizzate le boccole delle guide o consumate . Il danno crea il sintomo che dite.
Per verificare se le boccole sono andate basta che vi mettete di fianco alla bici, frenate con la ruota anteriore e la muovete leggermente avanti e indietro. il comportamento è moto simile a quello della serie sterzo andata solo che se appoggiate un dito tra stelo e fodero lo sentite ciottolare allegramente, io stò passando a una 36.............
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Disco e pastiglie contano molto per quel problema, purtroppo io una flessione la sentivo anche in ordine di marcia, per non parlare in torsione (freni SLX e forca Sector Gold da 32)
Quel poco che ho provato con la SDuro AllMtn plus di Nicotrev questi problemi non c'erano, o comunque molto ridotti, freni Magura MT5 e forcella Lyric.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
La lyric la yari e la fox 36 sono perfette per ebike.
Pero' anche la fox 34 solo.la fit 4 dal 2016 che ha chassis ridisegnato e irrigidito va un gran bene, almeno quanto la pike..
Sono sempre più convinto che le nostre ebike, le quali in ordine di marcia mediamente sono de carriarmati, ci vogliano allestimenti più consoni, a cominciare dai freni e ruote.
Stiamo scoprendo tantissime possibilità e in effetti il mercato si muove di conseguenza, ma con i prezzi che girano dovrebbero proporre mezzi meglio attrezzati.
 

damateli

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2016
180
51
28
52
milano
Visita Sito
Dopo aver stretto 'a pancia' la brugola in alto dello sterzo mi sembra che le vibrazioni avanti-indietro siano scomparse, domani provo da una discesa ad hoc. Non sono tecnico ma a me la Fox34 sembra ottima
 

damateli

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2016
180
51
28
52
milano
Visita Sito
Niente da fare, vibra uguale a prima. Smontando le pastiglie freni ho notato che una delle due aveva un bordo sporgente 1 mm sulla parte superiore , cioè il materiale di attrito si consuma in modo anomalo, temo che il problema sia da quelle parti
 
Ultima modifica:

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Per mè anche il perno ha il suo peso sarebbe meglio forke con perni da 20 al posto dei qr15 per usi più gravosi ......
Sono perfettamente d'accordo, le nostre ebike sono abbastanza disastrate per quanto riguarda la torsione della forca, credo che l'archetto che unisce i foderi serva a ben poco visto le masse in gioco.
Le ruote plus in questo aiutano molto a diminuire il fenomeno, il che unito ad un perno da 20 si dovrebbe avere un avantreno bello stabile aumentando la sicurezza in curva.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Sono perfettamente d'accordo, le nostre ebike sono abbastanza disastrate per quanto riguarda la torsione della forca, credo che l'archetto che unisce i foderi serva a ben poco visto le masse in gioco.
Le ruote plus in questo aiutano molto a diminuire il fenomeno, il che unito ad un perno da 20 si dovrebbe avere un avantreno bello stabile aumentando la sicurezza in curva.
Ho montato giusto in pausa pranzo una Fox talas 100-130-160 Qr20 al posto della mia fox32 qr15 ..... la differenza è a dir poco sconcertante già solo a pedalarla nella corsia dei box, senza dubbio steli grossi e perni adeguati risolvono molto
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Beh, io ho una Fox Float FIT factory kashima 36-170 con perno passante da 20 (cioè praticamente il non plus ultra delle forcelle a singola piastra :cool:), e la vibrazione me la faceva eccome, al punto da aver paura di danneggiare la forcella alla lunga. Il taglio obliquo suggerito da @GIUIO10 sembra aver molto migliorato la cosa. (Birra pagata alla prima occasione!)