Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
vibrazione freno anteriore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 482460" data-attributes="member: 13588"><p>devi prendere dischi con spessore di 2 mm ed oltre. E se sei oltre i 100kg ti consiglio di valutare un 220mm di diametro per scaldarlo meno nelle discese lunghe.</p><p></p><p>Il disco in genere si piega quando e' molto caldo e ti serve fare una pinzata piu' energica. Perche' i pistoncini non escono mai in maniera perfettamente simmetrica (purtroppo).</p><p></p><p>Io nella mia esperienza ho avuto gli rt64 da 203mm + impianto br-m420 e si piegavano solo a guardarli. Poi con la bici che ho ora ho avuto i braking batfly s3 220mm + shimano xt br-m8020, e pure loro si piegavano molto spesso (li dovevo raddrizzare spesso con l'attrezzo). Ora ho sotto i magura mdr-p 220 e finora non sono riuscito a piegarlo!</p><p></p><p>Una possibile alternativa se vuoi rimanere sui 203mm e non spendere un occhio sono i dischi formula cura, che sono da 2.3mm o 2mm se prendi il modello vecchio. Mi raccomando se li installi con pastiglie nuove porta i pistoncini a battuta mentre l'impianto e' aperto col bicchierino di spurgo cosi' riesci a montarli senza problemi. Per portare indietro i pistoncini ti consiglio di lasciare montate delle pastiglie vecchie cosi' non rischi di crepare i delicati pistoncini ceramici.</p><p></p><p>Buoni smanettamenti!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 482460, member: 13588"] devi prendere dischi con spessore di 2 mm ed oltre. E se sei oltre i 100kg ti consiglio di valutare un 220mm di diametro per scaldarlo meno nelle discese lunghe. Il disco in genere si piega quando e' molto caldo e ti serve fare una pinzata piu' energica. Perche' i pistoncini non escono mai in maniera perfettamente simmetrica (purtroppo). Io nella mia esperienza ho avuto gli rt64 da 203mm + impianto br-m420 e si piegavano solo a guardarli. Poi con la bici che ho ora ho avuto i braking batfly s3 220mm + shimano xt br-m8020, e pure loro si piegavano molto spesso (li dovevo raddrizzare spesso con l'attrezzo). Ora ho sotto i magura mdr-p 220 e finora non sono riuscito a piegarlo! Una possibile alternativa se vuoi rimanere sui 203mm e non spendere un occhio sono i dischi formula cura, che sono da 2.3mm o 2mm se prendi il modello vecchio. Mi raccomando se li installi con pastiglie nuove porta i pistoncini a battuta mentre l'impianto e' aperto col bicchierino di spurgo cosi' riesci a montarli senza problemi. Per portare indietro i pistoncini ti consiglio di lasciare montate delle pastiglie vecchie cosi' non rischi di crepare i delicati pistoncini ceramici. Buoni smanettamenti! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
vibrazione freno anteriore
Alto
Basso